Brunetta
Utente di lunga data
Io credo che prevalentemente ci sia alla base una non conoscenza del funzionamento del cervello dei bambini e adolescenti.
Gli adulti tendono a dedurre maturità da ciò che i bambini dicono, convinti che alle parole corrisponda il pensiero.
Girano infiniti video di bambini che ripetono le frasi sentite, magari dalla nonna, e diffusi orgogliosamente o con un pizzico di umorismo.
Un bambino può dire di tutto, senza sapere davvero cosa significa.
Gli adulti tendono a dedurre maturità da ciò che i bambini dicono, convinti che alle parole corrisponda il pensiero.
Girano infiniti video di bambini che ripetono le frasi sentite, magari dalla nonna, e diffusi orgogliosamente o con un pizzico di umorismo.
Un bambino può dire di tutto, senza sapere davvero cosa significa.