ParmaLetale
Utente cornasubente per diritto divino
Bisognerebbe imparare, oppure prima di pubblicare qualcosa lo si passa in Google Translate con traduzione inversaNon mai letto nessuno che si sia risentito.
E non dice cose irrilevanti.
Bisognerebbe imparare, oppure prima di pubblicare qualcosa lo si passa in Google Translate con traduzione inversaNon mai letto nessuno che si sia risentito.
E non dice cose irrilevanti.
Non mi chiedevo assolutamente perché si offendono con me.Ho compreso che parlavi di ipazia. Ma ti chiedevi perché con lei non si offendono e con te si e ti rispondono a tono.
Eppure Rebecca rispondeva piccata a te e nel 3d predecente tu facevi riferimento a lei e come ipazia le avesse detto chiaramente qualcosa.Non mi chiedevo assolutamente perché si offendono con me.
Appunto.Eppure Rebecca rispondeva piccata a te e nel 3d predecente tu facevi riferimento a lei e come ipazia le avesse detto chiaramente qualcosa.
vabbe, avrò capito male.
Però è un'analisi interessante, perché spesso sono gli stessi identici contenuti, solo detti in maniera diversa. Secondo me non è sempre l'incomprensibilità talvolta anche compiaciuta che non fa offendere, ma anche il tono apparentemente colloquiale, che sembra porsi allo stesso livello dell'interlocutore, e poi noti che spesso termina i post con una domanda diretta e aperta per stimolare il pazien.. ehm il soggetto a parlare? Io ad esempio invece uso spesso il sarcasmo, tu invece risulti "sentenziante", tutte cose che fanno dire "sti qui parlano col dente avvelenato" e indispongonoNon mi chiedevo assolutamente perché si offendono con me.
E io ti ho spiegato. Perché non dite le stesse cose e non dipende dal registro.Appunto.
Non mi preoccupo di come scrivo io. Sono padrona della scrittura e so scrivere in diversi registri.
Mi sono domandata, scherzosamente, perché le stesse cose non avessero suscitato ribellione.
Questo in linea teorica, non specifica.
Hai fatto una analisi perfetta.Però è un'analisi interessante, perché spesso sono gli stessi identici contenuti, solo detti in maniera diversa. Secondo me non è sempre l'incomprensibilità talvolta anche compiaciuta che non fa offendere, ma anche il tono apparentemente colloquiale, che sembra porsi allo stesso livello dell'interlocutore, e poi noti che spesso termina i post con una domanda diretta e aperta per stimolare il pazien.. ehm il soggetto a parlare? Io ad esempio invece uso spesso il sarcasmo, tu invece risulti "sentenziante", tutte cose che fanno dire "sti qui parlano col dente avvelenato" e indispongono
Ovvio, il tizio arriva stordito alla fine e rispondendo si auto convince di aver capito e di essere pure d'accordo. Non sempre eh...Hai fatto una analisi perfetta.
La domanda finale di Ipazia () invece a me irrita. È prevalentemente una domanda retorica, non credi?
Oddio sono preoccupata per un possibile intervento di Ipazia.Ovvio, il tizio arriva stordito alla fine e rispondendo si auto convince di aver capito e di essere pure d'accordo. Non sempre eh...
Ma no, ce ne fossero..Oddio sono preoccupata per un possibile intervento di Ipazia.
![]()
Ipazia rispetto a te dice le cose in maniera molto furba.A me dà l’idea che tu non sappia chi sei e cosa vuoi.
Ipazia te l’ha detto chiaramente.
Forum o vita reale di base c è il rispetto.Ragà ( a prescindere da chi ), ma perché stare ad offendersi? Alla fine siamo su un forum, non nella vita reale.
Ma pure nella vita reale…Ragà ( a prescindere da chi ), ma perché stare ad offendersi? Alla fine siamo su un forum, non nella vita reale.
Se non hai capito il mio intervento… è colpa mia.Forum o vita reale di base c è il rispetto.
A 20 anni, 35, 70.
Ipazia analizzando la situazione mi ha aiutata a schiaffi buoni ma comunque gentili sul riflettere quali siano i miei desideri.
Le critiche sono sempre costruttive.
Mi sono sentita dire se sono sicura di essere madre perché vivo come Alice nel paese delle meraviglie. Di costruttivo sulla situazione non ci vedo una virgola.
Non è questione di offendersi. Il rispetto è una cosa imprescindibile, per me.
Riflettici Etta.
NonPerò è un'analisi interessante, perché spesso sono gli stessi identici contenuti, solo detti in maniera diversa. Secondo me non è sempre l'incomprensibilità talvolta anche compiaciuta che non fa offendere, ma anche il tono apparentemente colloquiale, che sembra porsi allo stesso livello dell'interlocutore, e poi noti che spesso termina i post con una domanda diretta e aperta per stimolare il pazien.. ehm il soggetto a parlare? Io ad esempio invece uso spesso il sarcasmo, tu invece risulti "sentenziante", tutte cose che fanno dire "sti qui parlano col dente avvelenato" e indispongono
Io di figli non ne ho eppure non mi domando questa tipologia di cose. Me ne domando altre perchè il discrimine non è avere o non avere figli, ma come sei fatto, la situazione emotiva tua in quel dato momento in quella data circostanza.Se non hai capito il mio intervento… è colpa mia.
Il punto era che ti domandavi come comportarti con un tizio conosciuto al bar, preoccupata di ciò che avrebbe potuto pensare, e per questo eri disposta a modificare il tuo modo spontaneo di porsi.
Per me avere figli spazza via queste insicurezze, porta una maggiore consapevolezza.
I figli ti danno una botta di realtà che non consideri, proprio perché non ne hai avuti.Non
Io di figli non ne ho eppure non mi domando questa tipologia di cose. Me ne domando altre perchè il discrimine non è avere o non avere figli, ma come sei fatto, la situazione emotiva tua in quel dato momento in quella data circostanza.
Non ne ho avuti e non ne ho voluti. Pensi che questo non sia già essere nel reale?I figli ti danno una botta di realtà che non consideri, proprio perché non ne hai avuti.
Grazie. Non è il non aver capito, ti sei posta male. Altrimenti ti avrei ascoltata diversamente, pur non essendo d accordo ma ascoltata proprio perché per me il rispetto è importante, non l approvazione o i punti in comune.Se non hai capito il mio intervento… è colpa mia.
Il punto era che ti domandavi come comportarti con un tizio conosciuto al bar, preoccupata di ciò che avrebbe potuto pensare, e per questo eri disposta a modificare il tuo modo spontaneo di porsi.
Per me avere figli spazza via queste insicurezze, porta una maggiore consapevolezza.