La piena consapevolezza

danny

Utente di lunga data
Non credo sai. Come fai a non piacere più? Mica piaci solo per certe qualità estetiche.
A una certa età credo ci si soffermi sull’insieme per cui come io non mi aspetto che un 50enne sia un 20enne così pure un uomo farà la stessa cosa.
Ovviamente un minimo di cura di te la devi mantenere, ma non tanto per piacere quanto per la salute. E un corpo sano e’ tendenzialmente bello seppur con canoni differenti rispetto ai 20/30 anni.
Anche oggi quelli che mi guardavano a 20 anni non mi guardano più e ci mancherebbe.
Mi guardano gli uomini di pari età o più grandi. A 50anni mi guarderanno ancora altri uomini e così a 60.
Però non è nemmeno tanto quello il punto. È proprio come ti senti tu. E io oggi mi sento bene nella mia vita. Prima pure, ma meno, molto meno.
Sono convinto che tu ora stia bene.
Sto bene anche io, per dire.
Ovviamente però sono situazioni personali.
Se facciamo un discorso esteso, di donne e uomini che non piacciono più col tempo ce ne sono, e non pochi.
Per cui, godersela è a mio parere consigliabile.
E' un po' come la voce.
C'è un periodo migliore e un altro che va a culo.
Antonella Ruggero ha ancora una bella voce a 71 anni.
Ma non è una regola.
Comunque il meglio lo ha dato anni fa, per fortuna nostra e sua.
C'era un tipo che diceva tanto tempo fa qualcosa di simile, un certo Lorenzo.
No, non Jovanotti.
Per cui, chi vuol esser lieto sia.
 

Gaia

Utente di lunga data
Parto da questa frase, che fa parte del complesso delle classiche frasi motivazionali che vanno di moda da qualche decennio.
Mi ricorda molto un testo anni 70 di Wayne W. Dier, allora in voga.
In realtà non funziona esattamente così.
Che occorra la volontà per ottenere un obiettivo, è innegabile.
Ma è una condizione necessaria, non sufficiente.
Un esempio facile: se vuoi un uomo, che ti piace, non te lo puoi prendere se lui non vuole.
Se vuoi una barca a vela da 400.000 euro non te la puoi prendere se non hai i soldi.
Se vuoi una cosa devi lottare, sempre.
Ma che ci si debba impegnare in ogni cosa e’ scontato. Però se voglio una barca da 400 mila euro mi chiederò come posso guadagnarne 500 mila così da comprare la barca e lasciare qualcosa per il frigo.
Che poi è una cosa che ho sempre fatto. Facevo 3 lavori per questo io quando studiavo.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Parto da questa frase, che fa parte del complesso delle classiche frasi motivazionali che vanno di moda da qualche decennio.
Mi ricorda molto un testo anni 70 di Wayne W. Dier, allora in voga.
In realtà non funziona esattamente così.
Che occorra la volontà per ottenere un obiettivo, è innegabile.
Ma è una condizione necessaria, non sufficiente.
Un esempio facile: se vuoi un uomo, che ti piace, non te lo puoi prendere se lui non vuole.
Se vuoi una barca a vela da 400.000 euro non te la puoi prendere se non hai i soldi.
Se vuoi una cosa devi lottare, sempre.
A me ricorda George McFly
 

Rebecca89

Sentire libera
[
MURFOLOGIA

LEGGE DI MURPHY
Se qualcosa può andar male, lo farà.

Corollari:
Se c'è una possibilità che varie cose vadano male, quella che causa il danno maggiore sarà la prima a farlo.
Ogni soluzione genera nuovi problemi.

LA FILOSOFIA DI MURPHY
Sorridi... Domani sarà peggio.

POSTULATO DI BOLING
Se sei di buon umore, non ti preoccupare. Ti passerà.

SECONDA LEGGE DI CHISHOLM
Quando tutto va bene, qualcosa andrà male.

Corollari:
Quando non può andar peggio di così, lo farà.
Se le cose sembrano andar meglio, c'è qualcosa di cui non stiamo tenendo conto.

LEGGE DI PUDDER
Chi ben comincia, finisce male.
Chi comincia male, finisce peggio
Sarà che io nella merda totale il bicchiere me lo sono sempre tenuto mezzo pieno.

Quella cosa del non cadi perché non riesci, cadi per capire come rimetterti in piedi🤷🏼‍♀️
 

Gaia

Utente di lunga data
Sono convinto che tu ora stia bene.
Sto bene anche io, per dire.
Ovviamente però sono situazioni personali.
Se facciamo un discorso esteso, di donne e uomini che non piacciono più col tempo ce ne sono, e non pochi.
Per cui, godersela è a mio parere consigliabile.
E' un po' come la voce.
C'è un periodo migliore e un altro che va a culo.
Antonella Ruggero ha ancora una bella voce a 71 anni.
Ma non è una regola.
Comunque il meglio lo ha dato anni fa, per fortuna nostra e sua.
C'era un tipo che diceva tanto tempo fa qualcosa di simile, un certo Lorenzo.
No, non Jovanotti.
Per cui, chi vuol esser lieto sia.
Credo che lo stare bene e piacersi sia veramente una questione interiore che non può essere dettata dalle rassicurazioni esterne.
Altrimenti avremo fino alla morte dei grandi problemi di autostima
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Differentemente da quando ero giovane (e per me è stato fino ai 31) oggi mi sento in piena forma.
Non parlo dell’aspetto fisico perché ovviamente c’è una bella differenza rispetto a come ero e alla ripresa dei 20 anni.
Parlo del fatto che oggi sono forte fisicamente, sono matura emotivamente e ho pure due spicci miei.
A 20 anni hai solo la forza della giovinezza, ma ti manca tutto il resto, ti manca la consapevolezza anche dei tuoi limiti.
Non so.
I miei 20 anni sono stati belli. Facevo due lavori durante la settimana e tre nel fine settimana e studiavo di notte. Trovavo il tempo per tutto, meno per l’amore, ma anche quello c’era.
Ero lanciata verso il futuro.
Ora che il futuro è diventato presente mi sembra di sapermelo vivere meglio.
Non ho più paura. Ansie tante, ma nessuna paura. So che sono in grado di riuscire in ogni cosa in cui mi impegni abbastanza. So che non riesco e’ perché non mi sono impegnata abbastanza, ma non ne faccio più un problema di autostima. Solo aggiusto il tiro per la volta seguente.
sono molto più sicura di me. Non mi faccio più paranoie inutili . Se voglio una cosa me la prendo. Prima non era così.
Anche io zero nostalgia dei 20 o dei 30 anni
Sempre pensato che tutto a un tempo e mo sentirei ridicola a vivere ora come vivevo a 20 anni. Mi godo le cose belle che mi porta il tempo.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Non credo sai. Come fai a non piacere più? Mica piaci solo per certe qualità estetiche.
A una certa età credo ci si soffermi sull’insieme per cui come io non mi aspetto che un 50enne sia un 20enne così pure un uomo farà la stessa cosa.
Ovviamente un minimo di cura di te la devi mantenere, ma non tanto per piacere quanto per la salute. E un corpo sano e’ tendenzialmente bello seppur con canoni differenti rispetto ai 20/30 anni.
Anche oggi quelli che mi guardavano a 20 anni non mi guardano più e ci mancherebbe.
Mi guardano gli uomini di pari età o più grandi. A 50anni mi guarderanno ancora altri uomini e così a 60.
Però non è nemmeno tanto quello il punto. È proprio come ti senti tu. E io oggi mi sento bene nella mia vita. Prima pure, ma meno, molto meno.
Ma anche fosse la mia felicità non passa dal piacere agli altri. Vorrebbe dire ancora una volta non stare bene con se stessi e non avere un equilibrio mio
 

Gaia

Utente di lunga data
Secondo me il sesso spiega molto bene la dinamica dell’età.
L’esempio sarà maschile perché per voi è evidente, ma è uguale anche per le donne.
Un ragazzo di 20 anni riesce a tirarsi su pure tre/4 volte consecutive. Tempo di ripresa molto breve. Sesso spesso scadente, ma considerando che la compagna di giochi è più meno uguale per loro va bene e stanno facendo un sesso bellissimo che ricorderanno a vita.
Poi si cresce. E i tempi di ripresa diventano assai più lunghi e non ti aspetti più n volte consecutive. Eppure il sesso è bellissimo, più pensato, più ritmato e via discorrendo. Non è che ve lo devo spiegare io.
Ecco, per dire.
perdi qualcosa, ma quello che acquisisci è infinitamente migliore.
 

danny

Utente di lunga data
Credo che lo stare bene e piacersi sia veramente una questione interiore che non può essere dettata dalle rassicurazioni esterne.
Altrimenti avremo fino alla morte dei grandi problemi di autostima
Certo.
Ma se vai in banca a 60 anni non ti danno così facilmente un mutuo ventennale.
Nel mondo ci vivi, non è mai solo una questione interiore.
Quello che ti sto dicendo è che la tua è l'euforia giusta e apprezzabile di chi vive un periodo di soddisfazioni.
Va goduto, ma soprattutto serve a investire su ciò che vuoi veramente per il resto della tua vita, perché il periodo di opportunità non dura per sempre.
Questo a livello generale, non mi riferisco al tuo caso.
 

Gaia

Utente di lunga data
Certo.
Ma se vai in banca a 60 anni non ti danno così facilmente un mutuo ventennale.
Nel mondo ci vivi, non è mai solo una questione interiore.
Quello che ti sto dicendo è che la tua è l'euforia giusta e apprezzabile di chi vive un periodo di soddisfazioni.
Va goduto, ma soprattutto serve a investire su ciò che vuoi veramente per il resto della tua vita, perché il periodo di opportunità non dura per sempre.
Questo a livello generale, non mi riferisco al tuo caso.
Credo che le opportunità ce le creiamo noi. In genere in un contesto difficile c’è chi vede solo il problema e chi cerca la soluzione.
Io sono in questa fase della vita. Me la sto godendo molto a dire il vero.
Spero che la mia mente resti così per il futuro e anzi migliori con le difficoltà che certo dovrò affrontare. Se il dentro restasse così sono certa che non avrò problemi nel mio fuori.
 

Nicky

Utente di lunga data
Io non ho ottenuto ciò che volevo, non penso di poter ottenere tutto ciò che voglio (ammesso di saperlo, cosa non facile), anche per mia incapacità, oltre che per circostanze esterne, né di poter piacere a chi voglio.
Però non sono questi gli elementi sui è basato il modo in cui mi sento.
Non c'è bisogno di essere persone di successo per stare bene, per fortuna molte cose sono alla portata di tutti.
 

Gaia

Utente di lunga data
Io non ho ottenuto ciò che volevo, non penso di poter ottenere tutto ciò che voglio (ammesso di saperlo, cosa non facile), anche per mia incapacità, oltre che per circostanze esterne, né di poter piacere a chi voglio.
Però non sono questi gli elementi sui è basato il modo in cui mi sento.
Non c'è bisogno di essere persone di successo per stare bene, per fortuna molte cose sono alla portata di tutti.
Sei una persona di successo quando hai chiaro quello che sopra dici, quando ti conosci.
Non dipende dalla vita che fai.
Conosco persone tipo mio marito che fanno un lavoro normalissimo e che hanno un milione di interessi. E che si svegliano sorridenti e pronti a spaccare ogni giorno.
questo per me è essere di successo.
 

danny

Utente di lunga data
Io non ho ottenuto ciò che volevo, non penso di poter ottenere tutto ciò che voglio (ammesso di saperlo, cosa non facile), anche per mia incapacità, oltre che per circostanze esterne, né di poter piacere a chi voglio.
Però non sono questi gli elementi sui è basato il modo in cui mi sento.
Non c'è bisogno di essere persone di successo per stare bene, per fortuna molte cose sono alla portata di tutti.
Esattamente ciò che penso anche io.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io non ho ottenuto ciò che volevo, non penso di poter ottenere tutto ciò che voglio (ammesso di saperlo, cosa non facile), anche per mia incapacità, oltre che per circostanze esterne, né di poter piacere a chi voglio.
Però non sono questi gli elementi sui è basato il modo in cui mi sento.
Non c'è bisogno di essere persone di successo per stare bene, per fortuna molte cose sono alla portata di tutti.
Sei una persona di successo quando hai chiaro quello che sopra dici, quando ti conosci.
Non dipende dalla vita che fai.
Conosco persone tipo mio marito che fanno un lavoro normalissimo e che hanno un milione di interessi. E che si svegliano sorridenti e proti a spaccare ogni giorno.
questo per me è essere di successo.
Però parlate di cose diverse.
Se io “voglio fare la modella“ posso impegnarmi allo spasimo, ma, se sono 1,50, difficilmente otterrò ciò che voglio.
Nicky stava parlando delle difficoltà interne, esterne e casuali che possono impedire di raggiungere un obiettivo.
Tu Gaia hai risposto parlando di tuo marito che è positivo ed è contento di quello che ha.
Anch’io sono contentissima ogni giorno (c’è anche chi mi invidia, immaginando chissà quali soddisfazioni. Qui c’è chi mi crede ricca 😂 probabilmente attribuendo la mia soddisfazione a questo) questo non significa che io abbia raggiunto tutti gli obiettivi.
Ad esempio non ho (ancora) scritto un best seller 😂.
Tu sei soddisfatta per aver raggiunto una posizione sociale ed economica che desideravi.
 

danny

Utente di lunga data
Sei una persona di successo quando hai chiaro quello che sopra dici, quando ti conosci.
Non dipende dalla vita che fai.
Conosco persone tipo mio marito che fanno un lavoro normalissimo e che hanno un milione di interessi. E che si svegliano sorridenti e pronti a spaccare ogni giorno.
questo per me è essere di successo.
Allora... io conosco una cantante bella come Elodie, con un'ottima tecnica, che si spacca il culo sui palchi e ha una notevole presenza scenica.
Ma non è Elodie.
Perché per arrivare a essere Elodie devi avere una certa dose di botte di culo, non solo volerlo intensamente.
Sai quante persone vorrebbero essere come Elodie, o almeno, guadagnare come lei, e non dico come Taylor Swift?
Il mondo è pieno di busker che cantano e suonano bene.
E non tutti hanno scelto la vita di strada.
Ci si adatta nella vita, e non è proprio questo il significato di avere successo.
il successo lo hai quando coroni i tuoi desideri, non quando godi comunque di ciò che hai malgrado tutto perché la tua consapevolezza evidenzia che a certi livelli non ci potrai mai arrivare, malgrado la tua volontà.
Ci si adatta anche ai fallimenti e ai propri limiti, trovando il meglio compatibilmente con le proprie possibilità.
 

Gaia

Utente di lunga data
Però parlate di cose diverse.
Se io “voglio fare la modella“ posso impegnarmi allo spasimo, ma, se sono 1,50, difficilmente otterrò ciò che voglio.
Nicky stava parlando delle difficoltà interne, esterne e casuali che possono impedire di raggiungere un obiettivo.
Tu Gaia hai risposto parlando di tuo marito che è positivo ed è contento di quello che ha.
Anch’io sono contentissima ogni giorno (c’è anche chi mi invidia, immaginando chissà quali soddisfazioni. Qui c’è chi mi crede ricca 😂 probabilmente attribuendo la mia soddisfazione a questo) questo non significa che io abbia raggiunto tutti gli obiettivi.
Ad esempio non ho (ancora) scritto un best seller 😂.
Tu sei soddisfatta per aver raggiunto una posizione sociale ed economica che desideravi.
Nono, io sono soddisfatta di altro. Anzi ultimamente mi chiedo come posso togliermi un po’ di rotture lavorative per avere più tempo per me e per nuovi progetti.
Io sono contenta perch oggi sono consapevole dei miei mezzi. Che come hai giustamente sottolineato comprendono anche i limiti.
Chiaro che se sono alta come una vigorsol non faccio e non ho mai sognato come obiettivo quello di fare la modella.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Allora... io conosco una cantante bella come Elodie, con un'ottima tecnica, che si spacca il culo sui palchi e ha una notevole presenza scenica.
Ma non è Elodie.
Perché per arrivare a essere Elodie devi avere una certa dose di botte di culo, non solo volerlo intensamente.
Sai quante persone vorrebbero essere come Elodie, o almeno, guadagnare come lei, e non dico come Taylor Swift?
Il mondo è pieno di busker che cantano e suonano bene.
E non tutti hanno scelto la vita di strada.
Ci si adatta nella vita, e non è proprio questo il significato di avere successo.
il successo lo hai quando coroni i tuoi desideri, non quando godi comunque di ciò che hai.
Ci si adatta anche ai fallimenti e ai propri limiti, trovando il meglio compatibilmente con le proprie possibilità.
Però dipende dai desideri. Poi ci sono i sogni che restano appunto tali ma non è frustrante non realizzarli.
 

danny

Utente di lunga data
Però dipende dai desideri. Poi ci sono i sogni che restano appunto tali ma non è frustrante non realizzarli.
Difatti non è necessario avere successo.
Si può vivere serenamente con la consapevolezza che non si potrà mai essere più di quel che si è.
 
Top