Mia madre ha smesso quest'anno (ha poco più di sessant'anni) dopo quarantacinque anni di fumo ininterrotto, arrivava a due pacchetti al giorno.
Aveva provato a leggere libri, l'agopuntura, e n altre cose/tentativi che non ricordo francamente.
Se smetteva, dopo brevissimi periodi riprendeva sempre.
E' passata alla sigaretta elettronica per un annetto e poi, di punto in bianco, ha smesso.
Ha passato un periodo di simil depressione (anche per altri avvenimenti), ma non ha mai ripreso.
Semplicemente credo fosse arrivato il momento, però se vuoi le chiedo approfondimenti.
Io da bambina credo di aver inalato abbastanza fumo passivo per due vite, quindi mi dà proprio fastidio l'odore e la puzza, durante i pasti non ne parliamo, ma anche il puzzo nei capelli, lo stantio negli ambienti e sui tessuti, la dipendenza da qualcosa.
Se i miei figli fumassero riconosco sarebbe una delusione.