jack-jackson
Utente di lunga data
Intuito, pazienza ed esperienza la si fa sul campo, il tester è la ciliegina sulla torta.Questo da anni, ormai.
Difatti se gli porti l'auto che funziona ma che si spegne ogni tanto come accadde con una Citroen e una Ford mie, non capiscono un cazzo, impazziscono e dicono che va tutto bene e ti danno quasi del millantatore, finché non ti incazzi.
Nel mio caso era una centralina e per la Ford in uno spinotto.
Funzionavano random, ma per trovare il guasto c'è voluto intuito, pazienza ed esperienza, non il tester.
Con un'auto elettrica, boh! Prendi e butti via quel che non funziona, che ripari?
Quindi sarà tutta roba affidata in toto alle case, per una questione di costi, sicurezza e competenza.
Sai io credo invece che con l'avvento del tutto elettrico sarà più semplice sopratutto per minore componentistica meccanica e della manutenzione (olio, candele ecc.) di cui necessita un auto tradizionale.
Di contro c'è lo smaltimento

