Brunetta
Utente di lunga data
Direi di sì.Si ma non ho mai smesso di fare cazzate, mi devo preoccupare?
Lo sai tu se hanno motivi e disagio. Io che ne so?E quindi, torno a chiedere: quali possono essere i segnali che possono far pensare che abbia dei problemi?
Peraltro ora nemmeno la famiglia potrà più raccontare se aveva notato qualcosa.
Sai quanti potenziali omicidi ci sono in giro?
I miei figli stessi.,.
Io non ho chiesto a mio figlio se mi vuole ammazzare.Ma sai che ieri pomeriggio ho litigato con mia mamma proprio su questo? Le ho detto "Ma, ormai ho 52 anni da metà dei quali sono fuori casa, se doveva succedere, sarebbe già successo"
Vedo che questa cosa ti ha turbato.Secondo me il problema è che se ci sono segnali, già è molto coglierli perché non tutti i genitori sono degli psichiatri provetti e nemmeno tutti hanno la fortuna di frequentare un forum dove possono ricevere un'adeguata diagnosi a distanza. Ma credo anche che, salvo casi rarissimi, siano segnali aspecifici, dubito che anche uno psichiatra si esprimerebbe con un "Azzo questo va fermato perché è un potenziale omicida"
Tanti genitori si rifiutano di dare il consenso.da noi ad inizio anno chiedono il consenso per accedere ai servizi di psicologia/supporto
consenso firmato e specificato ai figli che erano liberissimi di accedere a tale servizio anche senza comunicarcelo nel caso volessero mantenere una sorta di privacy
sapendo bene quanto è delicata questa fase della vita
al momento i miei figli sembrano in ogni caso più equilibrati di me![]()
Normalmente sono quelli i cui figli hanno bisogno. E avrebbero più bisogno i genitori.