Una famiglia felice

Brunetta

Utente di lunga data
Si ma non ho mai smesso di fare cazzate, mi devo preoccupare?
Direi di sì.

E quindi, torno a chiedere: quali possono essere i segnali che possono far pensare che abbia dei problemi?
Peraltro ora nemmeno la famiglia potrà più raccontare se aveva notato qualcosa.
Sai quanti potenziali omicidi ci sono in giro?
I miei figli stessi.,.
Lo sai tu se hanno motivi e disagio. Io che ne so?

Ma sai che ieri pomeriggio ho litigato con mia mamma proprio su questo? Le ho detto "Ma, ormai ho 52 anni da metà dei quali sono fuori casa, se doveva succedere, sarebbe già successo"
Io non ho chiesto a mio figlio se mi vuole ammazzare.

Secondo me il problema è che se ci sono segnali, già è molto coglierli perché non tutti i genitori sono degli psichiatri provetti e nemmeno tutti hanno la fortuna di frequentare un forum dove possono ricevere un'adeguata diagnosi a distanza. Ma credo anche che, salvo casi rarissimi, siano segnali aspecifici, dubito che anche uno psichiatra si esprimerebbe con un "Azzo questo va fermato perché è un potenziale omicida"
Vedo che questa cosa ti ha turbato.

da noi ad inizio anno chiedono il consenso per accedere ai servizi di psicologia/supporto
consenso firmato e specificato ai figli che erano liberissimi di accedere a tale servizio anche senza comunicarcelo nel caso volessero mantenere una sorta di privacy
sapendo bene quanto è delicata questa fase della vita
al momento i miei figli sembrano in ogni caso più equilibrati di me:eek:
Tanti genitori si rifiutano di dare il consenso.
Normalmente sono quelli i cui figli hanno bisogno. E avrebbero più bisogno i genitori.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Io non ho chiesto a mio figlio se mi vuole ammazzare.
Ma ovvio, di Michael Meyers ne nasce uno ogni chissà quanti bambini, purtroppo credo sia imprevedibile, non tanto che uno sia affetto da un qualche disturbo, ma che uno possa arrivare a sterminare intera famiglia in ragione di quel disturbo
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma ovvio, di Michael Meyers ne nasce uno ogni chissà quanti bambini, purtroppo credo sia imprevedibile, non tanto che uno sia affetto da un qualche disturbo, ma che uno possa arrivare a sterminare intera famiglia in ragione di quel disturbo
Il punto è che tu stai negando che esista l’adolescenza e che in adolescenza si viva una situazione conflittuale. Oltretutto ammettendo le cazzate fatte, come se non fossero segno di un conflitto.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Max simpatico

Utente di lunga data
da noi ad inizio anno chiedono il consenso per accedere ai servizi di psicologia/supporto
consenso firmato e specificato ai figli che erano liberissimi di accedere a tale servizio anche senza comunicarcelo nel caso volessero mantenere una sorta di privacy
sapendo bene quanto è delicata questa fase della vita
al momento i miei figli sembrano in ogni caso più equilibrati di me:eek:
Saggia decisione dell'istituto.
 

Brunetta

Utente di lunga data
da noi ad inizio anno chiedono il consenso per accedere ai servizi di psicologia/supporto
consenso firmato e specificato ai figli che erano liberissimi di accedere a tale servizio anche senza comunicarcelo nel caso volessero mantenere una sorta di privacy
sapendo bene quanto è delicata questa fase della vita
al momento i miei figli sembrano in ogni caso più equilibrati di me:eek:
Non ci vuole molto 🤭


Scusa, ma qui si deve alleggerire.
Tra l’altro sei l’unica che si è messa in discussione. ❤
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Il punto è che tu stai negando che esista l’adolescenza e che in adolescenza si viva una situazione conflittuale. Oltretutto ammettendo le cazzate fatte, come se non fossero segno di un conflitto.
Si parlava di prevedibilità di fatti simili, partendo da un ragionamento del tipo: "è talmente grave che non è possibile che nessuno se ne sia accorto prima del pericolo". Io credo che non ci sia modo di prevedere, e non è impossibile che nessuno si sia accorto di questo rischio. Tant'è che di fatti simili non ne capita uno al giorno ma uno ogni tot anni.
 

Marjanna

Utente di lunga data
La recente strage di Paderno Dugnano ha suscitato le stesse reazioni di sconcerto del delitto di Turetta di Giula Cecchettin.
Ragazzi normali e famiglie felici.
Cosa si intende con famiglia felice? Io penso che si intenda famiglia benestante o senza problemi economici, simile a noi o a chi conosciamo.
Cosa si intende per ragazzo normale? Uno che va a scuola, studia, fa sport?
Le nostre famiglie, dove ci sono o abbiamo scoperto o dove nascondiamo tradimenti, sono normali? Soprattutto sono felici?
Ma chi dall’esterno può intuire le inquietudini che si agitano tra le quattro mura?
Ho amiche che mi hanno confidato nel tempo preoccupazioni per i figli, vedendo nero il loro futuro e sono pure convinte che i figli non percepiscano la loro sfiducia.
Non ci sono elementi per commentare, se non tirare fuori qualsiasi cosa.
Non credo verranno divulgati referti, e se le poche informazioni dei tg sono corrette l’interrogatorio è stato breve, per il resto mi pare al momento sia una ricostruzione buttata giù fermando il vicino o qualche genitore che aveva rapporti di conoscenza più visiva e di cordiale saluto che altro, e sulle foto di fb.

Non mi aspetto si arrivi ad una soluzione assoluta. Ma vedremo. Sappiamo benissimo che ora ne parleranno.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Si parlava di prevedibilità di fatti simili, partendo da un ragionamento del tipo: "è talmente grave che non è possibile che nessuno se ne sia accorto prima del pericolo". Io credo che non ci sia modo di prevedere, e non è impossibile che nessuno si sia accorto di questo rischio. Tant'è che di fatti simili non ne capita uno al giorno ma uno ogni tot anni.
No. Tu hai detto che i problemi non ci sono.
E io non ho detto che è prevedibile, ma che ci si sta attenti, con la consapevolezza che i problemi ci sono.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non ci sono elementi per commentare, se non tirare fuori qualsiasi cosa.
Non credo verranno divulgati referti, e se le poche informazioni dei tg sono corrette l’interrogatorio è stato breve, per il resto mi pare al momento sia una ricostruzione buttata giù fermando il vicino o qualche genitore che aveva rapporti di conoscenza più visiva e di cordiale saluto che altro, e sulle foto di fb.

Non mi aspetto si arrivi ad una soluzione assoluta. Ma vedremo. Sappiamo benissimo che ora ne parleranno.
Vittorino Andreoli era stato chiamato per una perizia su Pietro Maso e poi aveva scritto un libro.
Ma il caso di Maso era dettato dal desiderio di ereditare ed era stato premeditato in tal senso.
Perfino Erika e Omar credevano di poter scaricare sui rapinatori albanesi, c’era premeditazione.
Qui non c’è stato alcun tentativo di depistaggio serio. Pensarci da giorni non è premeditazione, ma ruminazione.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
No. Tu hai detto che i problemi non ci sono.
E io non ho detto che è prevedibile, ma che ci si sta attenti, con la consapevolezza che i problemi ci sono.
No, ho detto che non ricordo particolari problematiche nella MIA adolescenza e in quella dei miei amici coetanei, non che non esistono problemi in generale. Casso ai miei tempi poi li vedevi bene i disagiati, ma ad esempio nella mia scuola non superavano il primo quadrimestre del primo anno.

Aggiungo che proprio perché i problemi ci sono, a maggior ragione si rischia di sottovalutarli, tipo "è un po' introverso, cosa vuoi mai, è l'età!"
 

Brunetta

Utente di lunga data
No, ho detto che non ricordo particolari problematiche nella MIA adolescenza e in quella dei miei amici coetanei, non che non esistono problemi in generale. Casso ai miei tempi poi li vedevi bene i disagiati, ma ad esempio nella mia scuola non superavano il primo quadrimestre del primo anno.

Aggiungo che proprio perché i problemi ci sono, a maggior ragione si rischia di sottovalutarli, tipo "è un po' introverso, cosa vuoi mai, è l'età!"
Ma generalmente vengono bocciati quelli che sono disadattati, non chi sta silenzioso e studia.

Il punto era (vedi il titolo) la famiglia felice che viene attribuito a chi è in condizioni di benessere e senza problemi evidenti.
Esattamente il contrario di chi non supera il primo anno.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ma generalmente vengono bocciati quelli che sono disadattati, non chi sta silenzioso e studia.

Il punto era (vedi il titolo) la famiglia felice che viene attribuito a chi è in condizioni di benessere e senza problemi evidenti.
Esattamente il contrario di chi non supera il primo anno.
No, quelli che dicevo io venivano da famiglie "felici" (benessere ecc ecc), tanto felici che li mandavano al liceo privato dove improvvisamente diventavano dei geni con media dell'8
 

Brunetta

Utente di lunga data
No, quelli che dicevo io venivano da famiglie "felici" (benessere ecc ecc), tanto felici che li mandavano al liceo privato dove improvvisamente diventavano dei geni con media dell'8
Strano.
Normalmente sono gli altri a essere bocciati.
 

Max simpatico

Utente di lunga data
Ma generalmente vengono bocciati quelli che sono disadattati, non chi sta silenzioso e studia.

Il punto era (vedi il titolo) la famiglia felice che viene attribuito a chi è in condizioni di benessere e senza problemi evidenti.
Esattamente il contrario di chi non supera il primo anno.
L'anno scorso abbiamo partecipato a parecchi incontri organizzati dalla scuola sul tema delle problematiche legate all'adolescenza, preoccupatevi di più di un ragazzo con tutti 10.
 

ologramma

Utente di lunga data
Non so che dire e non mi va di sapere e analizzare che ci sono persone che attuano questi efferati delitti.
Se vedo tali notizie passo oltre solo se seguo i telegiornali sono costretto ma ultimamente mi estranio.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Strano.
Normalmente sono gli altri a essere bocciati.
Comunque il tema è che se una certa quota di disagio è normale, ancora meno un disagiato qualunque desterà sospetto di essere un potenziale killer, no?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Comunque il tema è che se una certa quota di disagio è normale, ancora meno un disagiato qualunque desterà sospetto di essere un potenziale killer, no?
Però io cercavo di andare oltre e anche oltre le fesserie da pomeriggio tv
 
Top