Dubbio

Alphonse02

Utente di lunga data
Perdona la brutalità, vuoi dire che non sapevi che eiaculando all'interno di una vagina c'è una discreta probabilità di procreare?
Se non sbaglio, è un ingegnere nucleare, ragiona in termini di controllo di rischio di fissione del nucleo del reattore.
Chi conosce bene quale sia il rischio di procreare è certo lei, che sente anche il ticchettio dell'orologio biologico.
Ha rotto gli indugi, ecco.
Sarà egoista la scelta, ma sempre molto meno di quella di tradire, mi sento di dire. È una forzatura ma in senso costruttivo.

Anche se lui non era preparato (come ha dichiarato), lei ha voluto dare una svolta alla loro vita e, spero per entrambi, una decisione del genere non la rimpiangeranno. Starà a lei di fargli affiorare le giuste motivazioni. Perché lui rischiava di essere "preparato" forse tra 10 anni, fuori tempo per vedere la crescita dei figli.
Lei sarà pure oncologa ma una bella radiografia gliel'ha fatta, e lui ha passato l'esame ...

A voler essere chiari, le decisioni di sposarsi o di convivere stabilmente sono quasi sempre indotte dal partner femminile. È sempre stato cosi.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Se non sbaglio, è un ingegnere nucleare, ragiona in termini di controllo di rischio di fissione del nucleo del reattore.
Chi conosce bene quale sia il rischio di procreare è certo lei, che sente anche il ticchettio dell'orologio biologico.
Ha rotto gli indugi, ecco.
Sarà egoista la scelta, ma sempre molto meno di quella di tradire, mi sento di dire. È una forzatura ma in senso costruttivo.

Anche se lui non era preparato (come ha dichiarato), lei ha voluto dare una svolta alla loro vita e, spero per entrambi, una decisione del genere non la rimpiangeranno. Starà a lei di fargli affiorare le giuste motivazioni. Perché lui rischiava di essere "preparato" forse tra 10 anni, fuori tempo per vedere la crescita dei figli.
Lei sarà pure oncologa ma una bella radiografia gliel'ha fatta, e lui ha passato l'esame ...

A voler essere chiari, le decisioni di sposarsi o di convivere stabilmente sono quasi sempre indotte dal partner femminile. È sempre stato cosi.
Sono allibita a dir poco
Secondo la tua teoria lei ha voluto un figlio e h fatto in modo di averlo senza chiedere a lui se fosse d’accordo. E per te ha fatto bene?
senza parole. Spero non sia così perché vorrebbe dire che è una vera stronza
 

jack-jackson

Utente di lunga data
Sono allibita a dir poco
Secondo la tua teoria lei ha voluto un figlio e h fatto in modo di averlo senza chiedere a lui se fosse d’accordo. E per te ha fatto bene?
senza parole. Spero non sia così perché vorrebbe dire che è una vera stronza
Lei ha preso in mano le redini di fronte alla sua indecisione, seppur ancora con la mente annebbiata @gianni83 ha il desiderio di diventare padre altrimenti ci sarebbero state delle precauzioni soprattutto da parte sua
 

Rebecca89

Sentire libera
...ma perché tutte ste supposizioni?🤔
A parte che se ha detto di essergli venuto dentro l ho perso, potrebbero benissimo aver giocato di salto alla quaglia e gli è andata cosi. Certo che la metti a conto la possibilità a 20 anni come a 40 e se capita poi ti prendi le responsabilità che devi, dire "non ero preparato a questa cosa" non tiene e ok. Ma nel bene o nel male per quanto mi riguarda, i figli si fanno in due, siamo nel 2024 sia per le precauzioni sia per l aborto, e mi sembra che ansia a parte e confusione generale sto bambino che nascano lo vogliano entrambi, l importante è prendersi le responsabilità verso di lui.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Lei ha preso in mano le redini di fronte alla sua indecisione, seppur ancora con la mente annebbiata @gianni83 ha il desiderio di diventare padre altrimenti ci sarebbero state delle precauzioni soprattutto da parte sua
Le redini della sotuazione sono un figlio. Non una vacanza. Sempre più allibita
 

hammer

Utente di lunga data
Sono allibita a dir poco
Secondo la tua teoria lei ha voluto un figlio e h fatto in modo di averlo senza chiedere a lui se fosse d’accordo. E per te ha fatto bene?
senza parole. Spero non sia così perché vorrebbe dire che è una vera stronza
Il tuo giudizio è eccessivamente severo.
Quando un uomo risolto e sicuro di sé ama la sua compagna, è naturale che le lasci la libertà di decidere se, come e quando avere un figlio.
Del resto, è sempre stato così: alla fine, la decisione ultima spetta alla donna.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Il tuo giudizio è eccessivamente severo.
Quando un uomo risolto e sicuro di sé ama la sua compagna, è naturale che le lasci la libertà di decidere se, come e quando avere un figlio.
Del resto, è sempre stato così: alla fine, la decisione ultima spetta alla donna.
Io ho avuto die figli. Mai deciso io quando averli. Sempre deciso insieme e valutato insieme.
Non avrei mai fatto un figlio con un uomo che lasciasse a me la decisione. Come non li avrei mai fatti con uno che li avrebbe fatti crescere solo a me non collaborando.
 

danny

Utente di lunga data
Io ho avuto die figli. Mai deciso io quando averli. Sempre deciso insieme e valutato insieme.
Non avrei mai fatto un figlio con un uomo che lasciasse a me la decisione. Come non li avrei mai fatti con uno che li avrebbe fatti crescere solo a me non collaborando.
A che età e in che stato civile?
 

Rebecca89

Sentire libera
A 20 è un errore, a 40 è molto più probabilmente calcolo.
Si, giusto. Diciamo che a 40 se succede ti fai trovare preparato perché sei ben più consapevole della possibilità nel momento in cui fai quello che fai come lo fai? A 20 magari sai il rischio ma ti ci soffermi meno. Non tutti, ovviamente.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Pare che non abbia dubbi in merito alla presunta "fregatura", le mia è una supposizione la tua quasi una critica nei confronti suoi e della sua compagna come se avessi la verità in mano
No no non sono io ad aver pensato che lei lo abbia incastrato. Infatti ho risposto a chi ha fatto questa ipotesi con un se
La mia “critica” è solo nel leggere qualcuno che dice non me lo aspettavo o è capitato
Non lo accetterei da mio figlio figurati da un adulto
Poi spero che tutto vada per il meglio e siano felici. Io e parlo solo di me, farei un figlio con basi diverse. Poi non sempre serve eh , purtroppo
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Avranno usato un metodo poco sicuro, nell'idea che, comunque, vista l'età e la condizione economica, non era un dramma averlo.
Quanto allo shock, c'è anche quando lo pianifichi, ci si sente sempre poco pronti.
Io ero felicissima al test positivo. Ti dirò che quanto il primo mese di tentativi non ci sono rimasta ho pianto.
 

hammer

Utente di lunga data
Io ho avuto die figli. Mai deciso io quando averli. Sempre deciso insieme e valutato insieme.
Non avrei mai fatto un figlio con un uomo che lasciasse a me la decisione. Come non li avrei mai fatti con uno che li avrebbe fatti crescere solo a me non collaborando.
Ho semplicemente detto a mia moglie: "quando lo vorrai e se lo vorrai".
Lo ha voluto due volte.
Non dimenticherò mai la sorpresa e la gioia che ho provato quando l'ho scoperto.
Evidentemente le nostre dinamiche di coppia sono diverse.
 

danny

Utente di lunga data
27/31 sposata
Non vedo cosa cambi per la mia idea di come e quando fare un figlio
Ovviamente è la mia
Sotto i 30 e da sposati è giusto quello che dici.
La condizione di questa coppia invece è un po' diversa.
Sono entrambi due persone che vivono da single, di ritorno o meno non importa, già un po' più in là con l'età.
Sicuramente avrebbero potuto aspettare, verificare, capire... ma quanti anni sarebbero passati e quanto l'entusiasmo iniziale sarebbe scemato per arrivare, magari, a definire anche solo una convivenza, sempre più improbabile col passare del tempo?
Probabilmente senza questo "Incidente" lei si sarebbe trovata a 45 anni ancora nella stessa condizione di ora, in quella che lui definisce semirelazione.
Il calcolo è che a un certo punto si sarà anche detta "Questo mi piace, mi sembra più adatto a me degli altri uomini che ho conosciuto prima, ho una certa età, il lavoro c'è, vada come vada, ci sto meno attenta".
 

hammer

Utente di lunga data
Sotto i 30 e da sposati è giusto quello che dici.
La condizione di questa coppia invece è un po' diversa.
Sono entrambi due persone che vivono da single, di ritorno o meno non importa, già un po' più in là con l'età.
Sicuramente avrebbero potuto aspettare, verificare, capire... ma quanti anni sarebbero passati e quanto l'entusiasmo iniziale sarebbe scemato per arrivare, magari, a definire anche solo una convivenza, sempre più improbabile col passare del tempo?
Probabilmente senza questo "Incidente" lei si sarebbe trovata a 45 anni ancora nella stessa condizione di ora, in quella che lui definisce semirelazione.
Il calcolo è che a un certo punto si sarà anche detta "Questo mi piace, mi sembra più adatto a me degli altri uomini che ho conosciuto prima, ho una certa età, il lavoro c'è, vada come vada, ci sto meno attenta".
...e diciamocelo, a mio parere, ha fatto la cosa giusta.
 
Top