Ansia e dubbi

Brunetta

Utente di lunga data
Dalle decisioni in casa , da un semplice acquisto di mobilia ..
per il troppo accanimento che ha con i bimbi e quindi sento che manca qualcosa tra noi, il tempo .. visto che ne abbiamo poco x la lontananza .. i bimbi ok , ma non da spazio anche a noi ..
Poi altre cose che non mi va di dire , nonostante sono anonimo .. ma le cose da entrambi ci sono perché anche io non sono un santo ovviamente
Le decisioni sugli acquisti durevoli sono sempre motivo di confronto tra le persone che convivono. Nella tua famiglia di origine come venivano risolti?
Mi spiego. In una coppia si può (non come contratto, ma implicitamente) stabilire che uno dei due ha competenze sugli apparecchi elettronici, mentre l’altro sulle questioni estetiche. Per cui, fatte salvi il limiti economici, uno sceglie il televisore e l’altra la lavatrice o il colore del divano. Nella tua famiglia vi era un accordo di questo tipo?
Perché arrivate a una discussione? Tu proponi un divano orribile o lo propone lei?
Il fatto che tu desideri essere messo al centro, con dei bambini così piccoli, mi pare che possa far pensare che credi i bambini collocabili più di quello che sono.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Questo è un grosso problema.
A livello economico almeno sarebbe gestibile la separazione, eventualmente?
Sono già stati separati tre anni, con un neonato.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Difatti mi sorprende un po' la questione.
Non ho letto tutto.
Per separati intendono in casa o con due abitazioni?
Due, ti ha risposto anche Rebecca.
Ho dedotto che non ci siano problemi economici.
 

Etta

Utente di lunga data
il problema non è lasciare la mia compagna .. a prescindere se ho un altra o meno , cosa che in molti non hanno capito io concetto, ma lasciare i miei figli , perdere la quotidianità nonostante lavoro fuori casa .. perdere il viverli .. questo mi fa paura
Non e’ che se perdi la quotidianità non li vivi più eh.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Gerry

Utente di lunga data
non ci sono e non ci faccio mi dispiace x te .
Qualcuno soffre sempre in queste situazioni che ti piaccia o no.. a meno che vivi di non sentimenti allora puoi stare tranquillo..
Non mi atteggio per nulla , il fatto di essere padre non centra in tutto ciò .. perché uno è padre in qualsiasi situazione credo ..
facile a parlare dall’altra parte dello schermo .. più difficile viverle le cose .. prima di “attaccare” credo come altri bisogna ragionare sul fatto che non tutti siamo uguali , e qui nessuno è santo e può giudicare nessuno .. per il resto per fortuna non sono uno che se la prende, anzi.. il mio ripeto è stato solo uno sfogo ..
A me "mè nè può fregà de meno", penso che il buon senso da parte tua sia un "optional" , oppure come ha scritto @Pincopallino, sei semplicemente in cerca di "approvazione".

ciao ,
Ho chiesto aiuto su avere consigli .. ma qua siete quasi tutti bravi a giudicare .. ok prendere a sberle ma dire cose brutte e volgari riguardo me e ai miei figli non mi sta bene .. tutto qua ..
A me è tutto chiaro sulla mia situazione , o quanto meno è Chiara la confusione che ho .. e sono consapevole che dovrò uscirne prima possibile
Vedi che quello che gli utenti scrivono sono semplici "consigli", forse il tuo disagio è dovuto alla tua confusione, o anche perchè i più collimano, noi non siamo giudici "giudicanti", che infliggono "pene", ma semplicemente scriviamo il nonsro punto di vista, dalle informazioni che tu hai dato, noi "commentiamo".
 

Marjanna

Utente di lunga data
ma in effetti come detto non voglio essere uno bravo e non mi reputo bravo visto che sono un essere umano e posso sbagliare ..
I tre anni divisi li abbiamo passati bella stessa città .. ognuno a casa propria ovviamente.. lei aveva casa “nostra” per se e non le facevo pagare nulla ovviamente.. io andato in un altra casa .. nei 3 anni siamo stati bene .. sereni .. i figli sono cresciuti che una meraviglia..
sai cosa è successo ? Che 5 mesi fa più o meno è morta la sorella della mia compagna giovane .. io nonostante tutto le sono stato vicino .. come giusto che sia .. e questa disgrazia ci ha fatto tornare insieme .. ovviamente voluto da entrambi .. senza attribuire la morte alla colpa del ritorno ci mancherebbe
Ho scritto qua su consiglio di un amico .. non conoscevo questo sito .. era x sfogo .. per consigli .. come detto la decisione finale resta sempre a me ovviamente..
Capisco che la tua situazione sia complessa e carica di emozioni. È normale sentirsi confusi, soprattutto dopo eventi traumatici come la perdita di una persona cara. Ecco alcuni pensieri che potrebbero aiutarti a riflettere:
  1. Elaborazione del Dolore: La perdita della sorella della tua compagna ha sicuramente avuto un impatto profondo su entrambi. È importante riconoscere come questo evento possa influenzare le dinamiche della vostra relazione, portandovi a riconsiderare le priorità.
  2. Riconnettersi e Riflessione: Anche se vi siete riavvicinati dopo la tragedia, chiediti se questo riavvicinamento si basa su un desiderio genuino di costruire un futuro insieme o se è una risposta all’emozione del momento.
  3. Onestà con Te Stesso: Considera i tuoi sentimenti per la nuova ragazza e per la tua compagna. È fondamentale essere onesto con te stesso riguardo a cosa desideri realmente e a quali sono le tue motivazioni.
  4. Futuro e Stabilità: Pensa a cosa significherebbe per i tuoi figli e per te stesso se decidessi di lasciare la tua compagna. La stabilità familiare è importante, e una decisione così significativa deve essere presa con attenzione.
  5. Supporto Esterno: Potrebbe essere utile parlare con un terapeuta o un consulente per esplorare i tuoi sentimenti in un ambiente sicuro. Questo potrebbe offrirti nuove prospettive e aiutarti a prendere una decisione informata.
Scrivere e condividere i tuoi pensieri è un buon modo per elaborare la situazione. Non esitare a continuare a farlo se ti fa sentire meglio. Se hai bisogno di ulteriore supporto o di parlare di specifici aspetti, sono qui per aiutarti!

GENERATO DA AI
 

Sayer

Utente
Ci ho messo un anno prima di lasciare la mia prima moglie per quella che sarebbe diventata la seconda.
E non avevamo figli.

Poi, per carità, ognuno ha i suoi tempi.
Infatti mi sto prendendo del tempo proprio per evitare stupidì errori che poi non si torna più indietro

Capisco che la tua situazione sia complessa e carica di emozioni. È normale sentirsi confusi, soprattutto dopo eventi traumatici come la perdita di una persona cara. Ecco alcuni pensieri che potrebbero aiutarti a riflettere:
  1. Elaborazione del Dolore: La perdita della sorella della tua compagna ha sicuramente avuto un impatto profondo su entrambi. È importante riconoscere come questo evento possa influenzare le dinamiche della vostra relazione, portandovi a riconsiderare le priorità.
  2. Riconnettersi e Riflessione: Anche se vi siete riavvicinati dopo la tragedia, chiediti se questo riavvicinamento si basa su un desiderio genuino di costruire un futuro insieme o se è una risposta all’emozione del momento.
  3. Onestà con Te Stesso: Considera i tuoi sentimenti per la nuova ragazza e per la tua compagna. È fondamentale essere onesto con te stesso riguardo a cosa desideri realmente e a quali sono le tue motivazioni.
  4. Futuro e Stabilità: Pensa a cosa significherebbe per i tuoi figli e per te stesso se decidessi di lasciare la tua compagna. La stabilità familiare è importante, e una decisione così significativa deve essere presa con attenzione.
  5. Supporto Esterno: Potrebbe essere utile parlare con un terapeuta o un consulente per esplorare i tuoi sentimenti in un ambiente sicuro. Questo potrebbe offrirti nuove prospettive e aiutarti a prendere una decisione informata.
Scrivere e condividere i tuoi pensieri è un buon modo per elaborare la situazione. Non esitare a continuare a farlo se ti fa sentire meglio. Se hai bisogno di ulteriore supporto o di parlare di specifici aspetti, sono qui per aiutarti!

GENERATO DA AI
ti ringrazio davvero tantissimo .
Sei stata/o l’unica/o che mi ha davvero aiutato a capire e farmi riflettere su tutto .. e terrò molto in considerazione tutti i punti che mi hai elencato .. soprattutto l’ultimo che fin ora non ho mai pensato di aver avuto bisogno , che però mi servirebbe aiuto da un terapeuta per mettere in chiaro il tutto , e cercare di farmi aiutare in questo brutto casino

E durante i 3 anni da separati come gestivate la cosa?
Per questo la gestivamo bene .. io ogni settimana che avevo il riposo dal lavoro avevo i figli con me .. la piccolina non dormiva con me perché la mia compagna allattava e quindi era giusto così .. poi crescendo anche lei dormiva da me .. loro erano sereni , sono cresciuti bene , felici .. ovviamente oltre al sostegno fisico davo quello economico in accordo da entrambi ..
 

Gaia

Utente di lunga data
Ho sempre creduto che nessun problema di coppia si possa risolvere senza stare in coppia. Poco male se si litiga e se è un sacrificio.
Si è adulti e si prendono le proprie responsabilità.
Quello che non capisco però che senso ha andare e poi tornare.
Quindi sinceramente se hai intenzione di risolvere rata dove sei e risolvi.
Altrimenti vai. Questa confusione tua non fa bene a chi ti sta intorno.
 

Sayer

Utente
@Sayer allora tagliamo la testa al toro.
Ami tua moglie, madre dei tuoi figli?
Il sentimento c’è .. amare anche .. nonostante tutto altrimenti non ci saremo rimessi insieme dopo 3 anni .. ma fatto sta i problemi ci sono .. e cmq abbiamo anche provato a risolverli .. ma credo che il carattere non si possa cambiar da entrambi le parti
 

Brunetta

Utente di lunga data
Il sentimento c’è .. amare anche .. nonostante tutto altrimenti non ci saremo rimessi insieme dopo 3 anni .. ma fatto sta i problemi ci sono .. e cmq abbiamo anche provato a risolverli .. ma credo che il carattere non si possa cambiar da entrambi le parti
Esempi?
 

Rebecca89

Sentire libera
Il sentimento c’è .. amare anche .. nonostante tutto altrimenti non ci saremo rimessi insieme dopo 3 anni .. ma fatto sta i problemi ci sono .. e cmq abbiamo anche provato a risolverli .. ma credo che il carattere non si possa cambiar da entrambi le parti
Non confondere l amore con un bene grande. In generale. L'amore è un'altra cosa, te lo dice una stronza che sta da sola. È quando di quella persona quello stesso carattere lo ami con pregi e difetti, e il cambiare non è contemplato. Ci si viene incontro, ci si compensa, almeno secondo me. Ma comprendersi, supportarsi e ascoltare non vuole dire cambiare una persona. Quando questo manca, diventa sopportazione. E la sopportazione non è eterna
 

white74

Utente di lunga data
Allora tu l’hai lasciata da sola con due bambini, di cui uno di 6 mesi. Perché? Per le discussioni sulla gestione del tempo e dei figli, quando poi passavi giorni e giorni fuori casa?
Vi rimettete insieme perché l’amore, ci mancherebbe, c’è ma poi in 4 mese hai trovato una, anzi no ti è capitato che ti si sfilassero le braghe intanto che tua moglie, no scusa, la tua compagna, (per farci due figli ok ma moglie giammai) cercava di far filare dritta una famiglia da sola.
Secondo me ha ragione @Pincopallino (e mi spaventa pure un po’ sta cosa 🤣), hai fatto benissimo. Continua così e lascia libera sta donna.
 
Top