Vi siete innamorati dell'amante?

Brunetta

Utente di lunga data
Ma è tutto correlato al livello soggettivo di sopportazione, che muta nel tempo. Pensa al ciabattante che hai avuto per casa per anni, oggi non lo tollereresti 2 minuti
Ovviamente la sopportazione dipende dalla benevolenza o malevolenza che si prova nei confronti della persona o della situazione.
Una volta eravamo al ristorante e vicina avevamo una tavolata di ragazzi che festeggiavano il diciottesimo. Io li trovavo fastidiosi, mentre non mi irrita la scuola vicina con un paio di centinai di bambini che giocano.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ci sono elenchi di eventi che causano stress.
Tra questi ci sono lutti, incidenti, divorzi, ma anche matrimoni e vincite alla lotteria.


Lo stress di per sé, qualunque sia la situazione che lo provoca, non è negativo né positivo poiché favorisce l'adattamento ai numerosi stimoli, sia fisici che mentali, ricevuti ogni giorno. Lo stress può essere positivo quando, ad esempio, aiuta a concentrarsi per un esame, dà la carica per affrontare una gara sportiva o un nuovo lavoro. In questi casi viene definito stress positivo o eustress. Diventa, invece, negativo quando dura nel tempo senza che si abbia la capacità di affrontare la situazione che l’ha provocato. In questi casi si determina un sovraccarico o carico allostatico, che logora le cellule, i tessuti e gli organi compromettendone le funzioni.

La percezione di un evento potenzialmente stressante è diversa da persona a persona. Ciò che causa lo stress dipende, almeno in parte, dal modo in cui un evento è valutato. Una persona con un modo di pensare rigido e pessimistico percepirà un evento stressante in modo molto più negativo e potenzialmente pericoloso di quanto farebbe una persona con uno stile di pensiero flessibile e ottimista. Ad esempio, nel caso di un ritardo del treno, una persona può reagire con rabbia ed ansia, mentre un'altra può adattarsi alla situazione approfittandone per leggere un libro o telefonare ad un amico.

Il modo in cui ognuno reagisce agli eventi potenzialmente stressanti è influenzato anche da fattori genetici: lievi differenze in alcuni geni possono modificare le modalità di risposta. Inoltre, forti reazioni a situazioni stressanti possono, a volte, essere ricondotte a eventi traumatici avvenuti in passato. Le persone che sono state trascurate o hanno subito abusi fisici o sessuali da bambini tendono ad essere particolarmente vulnerabili allo stress. Lo stesso vale per coloro che hanno subito violenze fisiche o sono sopravvissute a gravi incidenti o attentati terroristici.

Eventi stressanti negativi

Le situazioni percepite in modo negativo includono:

  • morte del coniuge o di un altro membro della famiglia
  • separazione dal coniuge, divorzio, fine di una relazione affettiva
  • ricovero in ospedale (proprio o di un familiare)
  • incidente o malattia (propria o di un familiare)
  • rapporti tesi con le persone (familiari, partner, amici, colleghi)
  • problemi di denaro
  • perdita del lavoro
  • problemi di sonno (insonnia)
  • problemi dei propri figli a scuola
  • problemi legali
Eventi stressanti positivi

Tra gli eventi ritenuti positivi, sono inclusi:

  • promozione o un aumento di stipendio al lavoro
  • iniziare un nuovo lavoro
  • matrimonio
  • comprare una casa
  • avere un bambino
  • andare in vacanza
  • frequentare un corso che interessa, o dedicarsi a un nuovo hobby”
Per non parlare delle scariche di catecolamine, cortisolo, adrenalina, noradrenalina ecc ecc che fanno tutto meno che bene, al sistema immunitario in prrimis et in secundis apparato digerente e chi più ne ha più ne metta
 

Brunetta

Utente di lunga data
Oddio, non è che Alba Rohrwacher, o Rottweiler, o come cavolo si chiama, dall'altra parte fosse irresistibile.
Oddio… è una bellezza particolare, perfetta per interpretare ruoli diversi, ma non è certo brutta.
Non dovremmo pure noi fare come gli addetti al casting di King Kong che al provino avevano definito Meryl Strep come una racchia.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Infatti lei non diceva che io pensavo di averlo, lei diceva che io mi sono comportata così per “risolvere” alla cazzo delle problematiche che avevo.
Maronn ru Carmen non ti stavo denigrando.
Stavo dicendo che i disturbi del comportamento alimentare, anche temporanei o lievi, sono modalità normali di gestire le difficoltà emotive, ma lo facciamo tutti.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Ci sono elenchi di eventi che causano stress.
Tra questi ci sono lutti, incidenti, divorzi, ma anche matrimoni e vincite alla lotteria.


Lo stress di per sé, qualunque sia la situazione che lo provoca, non è negativo né positivo poiché favorisce l'adattamento ai numerosi stimoli, sia fisici che mentali, ricevuti ogni giorno. Lo stress può essere positivo quando, ad esempio, aiuta a concentrarsi per un esame, dà la carica per affrontare una gara sportiva o un nuovo lavoro. In questi casi viene definito stress positivo o eustress. Diventa, invece, negativo quando dura nel tempo senza che si abbia la capacità di affrontare la situazione che l’ha provocato. In questi casi si determina un sovraccarico o carico allostatico, che logora le cellule, i tessuti e gli organi compromettendone le funzioni.

La percezione di un evento potenzialmente stressante è diversa da persona a persona. Ciò che causa lo stress dipende, almeno in parte, dal modo in cui un evento è valutato. Una persona con un modo di pensare rigido e pessimistico percepirà un evento stressante in modo molto più negativo e potenzialmente pericoloso di quanto farebbe una persona con uno stile di pensiero flessibile e ottimista. Ad esempio, nel caso di un ritardo del treno, una persona può reagire con rabbia ed ansia, mentre un'altra può adattarsi alla situazione approfittandone per leggere un libro o telefonare ad un amico.

Il modo in cui ognuno reagisce agli eventi potenzialmente stressanti è influenzato anche da fattori genetici: lievi differenze in alcuni geni possono modificare le modalità di risposta. Inoltre, forti reazioni a situazioni stressanti possono, a volte, essere ricondotte a eventi traumatici avvenuti in passato. Le persone che sono state trascurate o hanno subito abusi fisici o sessuali da bambini tendono ad essere particolarmente vulnerabili allo stress. Lo stesso vale per coloro che hanno subito violenze fisiche o sono sopravvissute a gravi incidenti o attentati terroristici.

Eventi stressanti negativi

Le situazioni percepite in modo negativo includono:

  • morte del coniuge o di un altro membro della famiglia
  • separazione dal coniuge, divorzio, fine di una relazione affettiva
  • ricovero in ospedale (proprio o di un familiare)
  • incidente o malattia (propria o di un familiare)
  • rapporti tesi con le persone (familiari, partner, amici, colleghi)
  • problemi di denaro
  • perdita del lavoro
  • problemi di sonno (insonnia)
  • problemi dei propri figli a scuola
  • problemi legali
Eventi stressanti positivi

Tra gli eventi ritenuti positivi, sono inclusi:

  • promozione o un aumento di stipendio al lavoro
  • iniziare un nuovo lavoro
  • matrimonio
  • comprare una casa
  • avere un bambino
  • andare in vacanza
  • frequentare un corso che interessa, o dedicarsi a un nuovo hobby”
È legato a una cosa positiva a volte ma in uno stato di stress non stai bene. Anche se ti porta a qualcosa di positivo vorresti non sentire quella sensazione. Per tornare all’esempio della relazione, perché dovrei provare stress avendo una relazione quando non avendola probabilmente non sarai stressata.

Ho dettato
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ovviamente la sopportazione dipende dalla benevolenza o malevolenza che si prova nei confronti della persona o della situazione.
Una volta eravamo al ristorante e vicina avevamo una tavolata di ragazzi che festeggiavano il diciottesimo. Io li trovavo fastidiosi, mentre non mi irrita la scuola vicina con un paio di centinai di bambini che giocano.
Io conosco abbastanza bene l'ambiente di lavoro della GDO dove lo stress è molto presente, e dove molto frequente è anche il burn out, e avendolo vissuto in prima persona secondo me è un caso da scuola di condizionamento classico pavloviano. Quando uno entra non sa nulla del lavoro e non conosce le persone, questo provoca un certo livello di stress, ma non è nulla in confronto a quando mese dopo mese viene inondato di stimoli prima innocui ma che vengono associati quotidianamente alle peggio cose, come la campanella e il cibo per il cane di Pavlov. Si arriva ad un punto dove basta un cenno di qualcuno, o un ordine o un'inezia che immediatamente si prova una scarica di emozioni negative (e relativi ormoni) che vengono richiamate, esattamente come l'acquolina al suono della campanella.
 

white74

Utente di lunga data
Maronn ru Carmen non ti stavo denigrando.
Stavo dicendo che i disturbi del comportamento alimentare, anche temporanei o lievi, sono modalità normali di gestire le difficoltà emotive, ma lo facciamo tutti.
No no! Avevo capito che non mi stavi denigrando. Alla cazzo era riferito a me stessa 🤣 perché di fatto quello è, un modo sbagliato di cercare una soluzione
 

Brunetta

Utente di lunga data
Per non parlare delle scariche di catecolamine, cortisolo, adrenalina, noradrenalina ecc ecc che fanno tutto meno che bene, al sistema immunitario in prrimis et in secundis apparato digerente e chi più ne ha più ne metta
Il mio sistema digerente, purtroppo, sta sempre bene. 😂

È legato a una cosa positiva a volte ma in uno stato di stress non stai bene. Anche se ti porta a qualcosa di positivo vorresti non sentire quella sensazione. Per tornare all’esempio della relazione, perché dovrei provare stress avendo una relazione quando non avendola probabilmente non sarai stressata.

Ho dettato
Tu non la vuoi.
Altri vogliono i brividi.
C’è sempre la fila per l’ottovolante o le altre attrazioni che io evito.

Io conosco abbastanza bene l'ambiente di lavoro della GDO dove lo stress è molto presente, e dove molto frequente è anche il burn out, e avendolo vissuto in prima persona secondo me è un caso da scuola di condizionamento classico pavloviano. Quando uno entra non sa nulla del lavoro e non conosce le persone, questo provoca un certo livello di stress, ma non è nulla in confronto a quando mese dopo mese viene inondato di stimoli prima innocui ma che vengono associati quotidianamente alle peggio cose, come la campanella e il cibo per il cane di Pavlov. Si arriva ad un punto dove basta un cenno di qualcuno, o un ordine o un'inezia che immediatamente si prova una scarica di emozioni negative (e relativi ormoni) che vengono richiamate, esattamente come l'acquolina al suono della campanella.
Ma è così ovunque.
È lo stress che è diventato uno strumento di controllo all’interno delle aziende.

 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma i brividi non sono stress, sono adrenalina
Oh, mica l’ho scritto io…
Viene definito così.
La ricerca di eccitazione emozionale è diffusa, non è solo eccitazione sessuale.
 

Brunetta

Utente di lunga data

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ma è così ovunque.
È lo stress che è diventato uno strumento di controllo all’interno delle aziende.

Si ma non sempre è tutto voluto, sono processi naturali secondo me, simili a quelli per cui naturalmente 2 cominciano a vivere insieme andando d'ammorrehh e d'accordo poi si inizia a litigare per piccole cose, poi escalation e basta la tavoletta del cesso con una goccina sopra e si scatena l'inferno
 

Brunetta

Utente di lunga data
Si ma non sempre è tutto voluto, sono processi naturali secondo me, simili a quelli per cui naturalmente 2 cominciano a vivere insieme andando d'ammorrehh e d'accordo poi si inizia a litigare per piccole cose, poi escalation e basta la tavoletta del cesso con una goccina sopra e si scatena l'inferno
Non è voluto nel senso che il singolo individuo con un goccino 😉 di potere non è consapevole di far parte di un sistema. Ma il sistema funziona così, come per la rana bollita.
Ci sono idee, rapporti di potere, attribuzione, alla azienda e alla proprietà in generale, un ruolo superiore e meritato di organizzazione non solo della azienda singola, ma della società.
Studiando la Storia vediamo che ogni forma di società e di governo sono state considerate giuste e immutabili fino al punto di rottura. Ma alcune sono durate decenni, secoli, millenni senza che chi era nelle condizioni più oppresse si sognasse di pensare che ci fosse qualcosa di ingiusto.
 

Jacaranda

Utente di lunga data
È una domanda che invita a una riflessione.
Non ho io la risposta, né ho interpretato te.
Una insoddisfazione esistenziale è diffusa, soprattutto in certe fasce di età. Si fanno bilanci e, quando ci si rende conto che ormai certe scelte sono state fatte, si cerca di percorrere altre possibilità.
C’è chi vuole cambiare lavoro, chi trasferirsi in campagna (o su una spiaggia tropicale) chi inizia un romanzo, chi decide di iniziare ad allenarsi per la maratona e chi si trova un amante.
Io ho optato per le maratone.,,vedi un po’ ’ che pirla 😂
 

Nicky

Utente di lunga data
Io ho optato per le maratone.,,vedi un po’ ’ che pirla 😂
Pensa che quasi tutte le mie amiche che hanno iniziato a correre, poi hanno trovato un altro o si sono separate o entrambe.
Ovviamente non c'è nessuna correlazione, è solo che non erano più prese dai figli piccoli e, forse, no hanno ritrovato più stimoli nel legame con il coniuge.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Pensa che quasi tutte le mie amiche che hanno iniziato a correre, poi hanno trovato un altro o si sono separate o entrambe.
Ovviamente non c'è nessuna correlazione, è solo che non erano più prese dai figli piccoli e, forse, no hanno ritrovato più stimoli nel legame con il coniuge.
Scusate devo andare… 🏃🏻‍♀️➡
 
Top