Come si incontrano le coppie?

Marjanna

Utente di lunga data
Questo video è molto diffuso sui social in questo periodo.
La stessa cosa esiste anche in forma statica.
Quali riflessioni vi suscita?
Riflessione: minchia.
Più che altro per il divario raggiunto tra internet e tutto il resto.


tempi che furono...non adesso
nella mia famiglia ci sono stati casi e casi, ma anche in zona (dove viveva mio marito era quasi un abitudine...)
Però dipende dai luoghi, ci sono paesi dove ancora trovi 3 cognomi... e non erano nobili, anche se riguarda anche i nobili la chiusura di un "cerchio familiare".
Alla fine in posti con pochi casati (pochi abitanti e senza i mezzi di trasporto odierni) potevi non sposarti il cugino di primo grado, ma gira rigira rimanevi sempre "in famiglia". Probabilmente intendono questo.

Il problema, Brunetta, è che sotto casa ormai non si conosce nessuno e a volte è anche meglio non conoscere nessuno.
I giovani sono una parte ridotta della popolazione.
Ci si incontra ancora nei locali, si limona ancora in discoteca e si hanno storie anche in ambito lavorativo, ma on line ci sono più possibilità, soprattutto di trovare persone più affini.
È un sistema ugualmente selettivo ma più comodo, anche per chi non ama o non può uscire.
Anche mia figlia ha conosciuto il ragazzo così, e sono insieme da tanto.
Per noi più vecchi, ho conosciuto qualcuno in ambito musicale, ma una volta sfruttato l'ambito, non resta molto altro.
Portando a spasso il cane parlo con un po' di persone, ma tra le donne non me ne piace una.
Per conoscere mia moglie a suo tempo ho partecipato a uno spettacolo musicale.
Mi sono buttato in qualcosa che mi piaceva e dove c'era una buona presenza femminile.
Per il resto nella mia vita ho anche abbordato per strada, ma generalmente ho sempre visto che luogo di incontri sono da sempre le grandi compagnie.
Decisamente più rare oltre i 40 anni, eventi a parte
Per cui è ovvio che la tecnologia abbia solo reso più facile ciò che un tempo era ugualmente difficile.
Danny ma tu che osservi di più i giovani, anche avendo una figlia giovane, ma è vero che soffrono di nomofobia, o sono stronzate che scrivono nel web...
tipo lo scrivono qui: https://www.intribetrend.com/it/res...-a-confronto-dagli-over-55-alla-generazione-z
 

Brunetta

Utente di lunga data
Il problema, Brunetta, è che sotto casa ormai non si conosce nessuno e a volte è anche meglio non conoscere nessuno.
I giovani sono una parte ridotta della popolazione.
Ci si incontra ancora nei locali, si limona ancora in discoteca e si hanno storie anche in ambito lavorativo, ma on line ci sono più possibilità, soprattutto di trovare persone più affini.
È un sistema ugualmente selettivo ma più comodo, anche per chi non ama o non può uscire.
Anche mia figlia ha conosciuto il ragazzo così, e sono insieme da tanto.
Per noi più vecchi, ho conosciuto qualcuno in ambito musicale, ma una volta sfruttato l'ambito, non resta molto altro.
Portando a spasso il cane parlo con un po' di persone, ma tra le donne non me ne piace una.
Per conoscere mia moglie a suo tempo ho partecipato a uno spettacolo musicale.
Mi sono buttato in qualcosa che mi piaceva e dove c'era una buona presenza femminile.
Per il resto nella mia vita ho anche abbordato per strada, ma generalmente ho sempre visto che luogo di incontri sono da sempre le grandi compagnie.
Decisamente più rare oltre i 40 anni, eventi a parte
Per cui è ovvio che la tecnologia abbia solo reso più facile ciò che un tempo era ugualmente difficile.
Forse non mi sono spiegata.
Io penso che il problema sia proprio cercare persone affini e non cercare e costruire affinità con chi non si sa se che caratteristiche abbia.
Il cercare di costruire una relazione chi è affine non ci si mette impegno. Deve essere già giusta e non deve avere nulla che ci sorprenda.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Riflessione: minchia.
Più che altro per il divario raggiunto tra internet e tutto il resto.




Però dipende dai luoghi, ci sono paesi dove ancora trovi 3 cognomi... e non erano nobili, anche se riguarda anche i nobili la chiusura di un "cerchio familiare".
Alla fine in posti con pochi casati (pochi abitanti e senza i mezzi di trasporto odierni) potevi non sposarti il cugino di primo grado, ma gira rigira rimanevi sempre "in famiglia". Probabilmente intendono questo.



Danny ma tu che osservi di più i giovani, anche avendo una figlia giovane, ma è vero che soffrono di nomofobia, o sono stronzate che scrivono nel web...
tipo lo scrivono qui: https://www.intribetrend.com/it/res...-a-confronto-dagli-over-55-alla-generazione-z
Tu ora sei single?
Se lo sei, come pensi di poter incontrare un uomo?
 

Marjanna

Utente di lunga data
Tu ora sei single?
Se lo sei, come pensi di poter incontrare un uomo?
Tecnicamente io sarò sempre single, per come si intende una coppia di due persone che camminano insieme.
Un uomo lo incontro domani verso sera, salvo contrattempi di lavoro. Ma nella mia testa non vivo pensando a come conoscere uomini.
Il web, le app non mi attirano, vuoi perchè sui 20 già "giocavo" nelle chat, anche se erano meno finalizzate a incontri, e due persone me le ricordo ancora. In particolare una, che non ho neppure mai visto in vita mia e che era pure più piccola di me di qualche anno, però aveva una gran dote: l’umorismo. Comunque adesso mi fa noia. Star a far ping pong di messaggi... ma lo stesso quelle relazioni che sono basate su messaggi continui, spesso vuoti, mi rompo.
Ci sono tempi naturali in cui per età due persone si incontrano e ciò che è natura le spinge con il cervello talmente in salamoia da diventare una coppia, e poi creare una famiglia. Ti ho già scritto cosa penso sia l’innamoramento che porta all’amore, se te lo ricordi, e anche se so che non sei d’accordo, spero tu possa accettare che si possa pensarla diversamente.
Comunque io sono vecchia, dovresti fare questa domanda ad un trentenne al massimo. E in questo forum sono gran parte persone sposate da decine di anni, cosa vuoi che ti dicano.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Già che tristezza.
Non tutti, per fortuna. I miei, le ragazze che hanno avuto e le attuali le hanno conosciute nella vita reale
Usano i social per altro
 

spleen

utente ?
Forse non mi sono spiegata.
Io penso che il problema sia proprio cercare persone affini e non cercare e costruire affinità con chi non si sa se che caratteristiche abbia.
Il cercare di costruire una relazione chi è affine non ci si mette impegno. Deve essere già giusta e non deve avere nulla che ci sorprenda.
Ma soprattutto, anche vedendo quello che ti ha risposto @Marjanna, cercare qualcuno è ancora una esigenza sentita, pressante, urgente, importante?
C'è ancora la voglia di sbattersi per mettersi seriamente con qualcuno?
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Però dipende dai luoghi, ci sono paesi dove ancora trovi 3 cognomi... e non erano nobili, anche se riguarda anche i nobili la chiusura di un "cerchio familiare".
Alla fine in posti con pochi casati (pochi abitanti e senza i mezzi di trasporto odierni) potevi non sposarti il cugino di primo grado, ma gira rigira rimanevi sempre "in famiglia". Probabilmente intendono questo.
Anche quello accadeva
Ma almeno un paio di coppie erano cugini primi...
Succedeva eccome...
Poi si alla fine si era tutti parenti...
L altro giorno con mio padre sono risalita alla parentela con un paio di miei cugine non prime...
Minchia l ho dovuta scrivere...
E spiegarla poi 🤣🤣🤣
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Ma soprattutto, anche vedendo quello che ti ha risposto @Marjanna, cercare qualcuno è ancora una esigenza sentita, pressante, urgente, importante?
C'è ancora la voglia di sbattersi per mettersi seriamente con qualcuno?
Non cercare non vuol dire non avere voglia di mettersi con qualcuno. Vuol dire vivere la propria vita e se capita di incontrare la persona giusta, provarci. Non vedo come cosa positiva il “cercare” qualcuno per avere una storia,
 

spleen

utente ?
Non cercare non vuol dire non avere voglia di mettersi con qualcuno. Vuol dire vivere la propria vita e se capita di incontrare la persona giusta, provarci. Non vedo come cosa positiva il “cercare” qualcuno per avere una storia,
Non ho scritto che cercare sia indispensabile.
 

Nicky

Utente di lunga data
Carino il video!
Io vedo che tante coppie si conoscono ancora mediante amici quando si è giovani e sul lavoro quando si è più grandi, che alla fine è l'ambiente in cui si passa più tempo.
Però, è normale che molto sia ora mediato da internet: le persone si guardano i profili e iniziano a comunicare così, perchè un messaggio privato aiuta a rompere il ghiaccio.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Tecnicamente io sarò sempre single, per come si intende una coppia di due persone che camminano insieme.
Un uomo lo incontro domani verso sera, salvo contrattempi di lavoro. Ma nella mia testa non vivo pensando a come conoscere uomini.
Il web, le app non mi attirano, vuoi perchè sui 20 già "giocavo" nelle chat, anche se erano meno finalizzate a incontri, e due persone me le ricordo ancora. In particolare una, che non ho neppure mai visto in vita mia e che era pure più piccola di me di qualche anno, però aveva una gran dote: l’umorismo. Comunque adesso mi fa noia. Star a far ping pong di messaggi... ma lo stesso quelle relazioni che sono basate su messaggi continui, spesso vuoti, mi rompo.
Ci sono tempi naturali in cui per età due persone si incontrano e ciò che è natura le spinge con il cervello talmente in salamoia da diventare una coppia, e poi creare una famiglia. Ti ho già scritto cosa penso sia l’innamoramento che porta all’amore, se te lo ricordi, e anche se so che non sei d’accordo, spero tu possa accettare che si possa pensarla diversamente.
Comunque io sono vecchia, dovresti fare questa domanda ad un trentenne al massimo. E in questo forum sono gran parte persone sposate da decine di anni, cosa vuoi che ti dicano.
A qualsiasi età si può desiderare di avere una relazione. L’innamoramento è uno stato piacevole, ma non indispensabile per avere una relazione che poi col tempo potrà amore, anche sviluppato dall’affetto.
Se si vive in una grande città e si ha tempo si possono frequentare corsi o mostre o conferenze (dove peraltro si incontrano prevalentemente donne e prevalentemente pensionate, proprio perché il lavoro assorbe energie) palestre ecc.
Ma in un piccolo centro le persone di età adeguata ormai si conoscono tutte.
Mi sembrerebbe normale utilizzare social o app, ribadisco, SE si desidera avere una relazione. Ma pure abitando in una grande città non è facile.
Non funziona come dici. Ci si incontra presto e si vede se ci si piace.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma soprattutto, anche vedendo quello che ti ha risposto @Marjanna, cercare qualcuno è ancora una esigenza sentita, pressante, urgente, importante?
C'è ancora la voglia di sbattersi per mettersi seriamente con qualcuno?
Altroché!
Non per me, ormai.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Forse non mi sono spiegata.
Io penso che il problema sia proprio cercare persone affini e non cercare e costruire affinità con chi non si sa se che caratteristiche abbia.
Il cercare di costruire una relazione chi è affine non ci si mette impegno. Deve essere già giusta e non deve avere nulla che ci sorprenda.
Beh magari uno prima prova con "non si sa che caratteristiche abbia", che a me suona un po' come "con quel che passa il convento", poi vedendo che non si cava altro che dei gran mal di testa, prova a cambiare strategia. Anche perchè sarebbe un po' come cercare di vincere una partita a scacchi tirando mosse a caso... possibile, ma molto improbabile, credo
 

Brunetta

Utente di lunga data
Mi fate ridere.
Sembra che consideriate le conoscenze in rete una cosa per mdf o mdc o come un sistema per disperati/e per accasarsi, come erano considerate le agenzie matrimoniali.
Ma siamo tutti qui online, siamo conoscenze virtuali. Le persone che frequentano il forum si sono incontrate, si incontrano, si incontreranno.
Da questi incontri sono nate amicizie, relazioni importanti, alcuni si sono sposati, si sono conosciuti amanti per poco o tanto tempo.
Chissà quanti di noi hanno conosciuto persone sui social. A gennaio vado al matrimonio di una amica conosciuta su fb e poi Instagram, insieme ad altre amiche conosciute insieme.
Non avrei potuto conoscerla e conoscere le altre in altro modo. Sono molto contenta di conoscerle.
Se tra queste conoscenze ci fosse un uomo interessante, che problema ci sarebbe?
Sono tutte conoscenze che forse considerate come quelle casuali a un concerto o sul treno?
Invece usare un sito di incontri vi farebbe sentire mdf o mdc?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Beh magari uno prima prova con "non si sa che caratteristiche abbia", che a me suona un po' come "con quel che passa il convento", poi vedendo che non si cava altro che dei gran mal di testa, prova a cambiare strategia. Anche perchè sarebbe un po' come cercare di vincere una partita a scacchi tirando mosse a caso... possibile, ma molto improbabile, credo
Ho segnalato un rischio. Rischio da cui non si è immuni anche negli incontri casuali.
Ma non ho proprio nulla contro la conoscenza online, come ho illustrato prima.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ho segnalato un rischio. Rischio da cui non si è immuni anche negli incontri casuali.
Ma non ho proprio nulla contro la conoscenza online, come ho illustrato prima.
Lo so bene, ne abbiamo parlato diverse volte. Qui il tema era "affinità da selezionare prima" piuttosto che "affinità da costruire con non si sa chi sia". Io ho provato entrambe e preferisco la prima, ma di gran lunga e non per accasarmi o per trombare, ma per costruire relazioni soddisfacenti
 

spleen

utente ?
Lo so bene, ne abbiamo parlato diverse volte. Qui il tema era "affinità da selezionare prima" piuttosto che "affinità da costruire con non si sa chi sia". Io ho provato entrambe e preferisco la prima, ma di gran lunga e non per accasarmi o per trombare, ma per costruire relazioni soddisfacenti
😁
Supercazzola?

Seriamente: cosa significa -relazioni soddisfacenti?- Amicali?
 
Top