Illusa e delusa

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

danny

Utente di lunga data
Oltretutto credo che sia assurdo pensare come espressione di una cultura omogenea una donna della provincia di Caltanissetta e una della ztl.
Ho trovato questo video, che è molto aderente a ciò che dice la nostra Illusa Delusa.
Giusto per comprendere che ci sono diversità di pensiero quasi obbligate in questa storia
Dice praticamente le stesse cose che ha scritto.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ho trovato questo video, che è molto aderente a ciò che dice la nostra Illusa Delusa.
Giusto per comprendere che ci sono diversità di pensiero quasi obbligate in questa storia
Dice praticamente le stesse cose che ha scritto.
Oh ma guarda!
 

danny

Utente di lunga data
Ma è vero che la Russia è una società con un'impronta matriarcale e lo è anche per una questione demografica e quindi di necessità. Questo convive comunque con il desiderio dell'uomo forte, a cui affidarsi.
Illusa non ha certamente detto delle cose sbagliate.
Però si rischia di tagliare le cose troppo con l'accetta traendo poi una serie di altre conclusioni, che invece sono forzate.
Certamente.
Però proprio per le differenze culturali io sarei più propenso ad essere tollerante su alcune cose, come per esempio la valutazione della cura delle italiane rispetto alle russe, concetto che si ritrova praticamente identico in questo video dopo una decina di minuti dall'inizio.
E che io per esperienza convalido.
 

Nicky

Utente di lunga data
Certamente.
Però proprio per le differenze culturali io sarei più propenso ad essere tollerante su alcune cose, come per esempio la valutazione della cura delle italiane rispetto alle russe, concetto che si ritrova praticamente identico in questo video dopo una decina di minuti dall'inizio.
E che io per esperienza convalido.
Tollerante certo, questo però non vuol dire non spiegare a una persona queste differenze culturali e fare in modo che possa vedere le cose in modo diverso e esprimersi in modo più preciso.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino

white74

Utente di lunga data
Diciamo che i social e i forum sono un surrogato della vita sociale nei momenti in cui non c'è.
Bar virtuali, ma pur sempre bar.
Nn è proprio la stessa cosa. Al bar, con uno sconosciuto, non parli della tua vita e dei tuoi problemi. L’opinione di chi ti sta vicino la sai già.
se invece li usi come surrogato senza avere alcun rapporto nella vita non va bene.
 

white74

Utente di lunga data
Forse, però, hai un concetto diverso da quello di molte persone di altre nazionalità su cosa significhi curarsi.
Ci sono, semplicemente, paesi in cui il ricorso alla chirurgia estetica o l'uso del trucco a ogni ora del giorno non sono così apprezzati.
Se tu guardi lo stile francese per eccellenza, è spettinato, colorito bonne mine, con le labbra rosate/rosse ma non lucide, abiti accostati con una certa casualità. E' uno stile che, personalmente, ho sempre amato molto, alla Jane Birkin (che va beh, era inglese, ma naturalizzata francese), ed è completamente diverso da una bellezza secondo canoni dell'est o anche da statunitense, con corpi più atletici e trucco più marcato.
Si però devi anche essere come Jane Birkin 🤣 sennò pari na scappata di casa
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data

white74

Utente di lunga data
Arriva una molto bella, che ha avuto una bimba con un padre che ama fare il padre, una che si è potuta dedicare alla carriera, figurati se qualche poraccio o poraccia non prova ad affossarla
No, però di certo un po’ la cultura ci influenza.
@IllusaDelusa però sta proponendo un modello che parrebbe troppo anche a parti invertite, pur in una cultura patriarcale come la nostra.
 

danny

Utente di lunga data
Però qui un'altra fonte autorevole diceva cose diverse... va beh che "donne dell'est" non vuol dire russe...

View attachment 15179

Assolutamente no, non è la stessa cosa.
E te lo dico avendo in famiglia un'ucraina.
Comunque guardati il video che ho linkato, ti si aprirà un mondo, altro che la questione del 'mercato' etc
Poi dipende cosa una persona cerca nella vita, ovviamente.
 

Nicky

Utente di lunga data
Si però devi anche essere come Jane Birkin 🤣 sennò pari ma scappata di casa
Infatti è difficilissimo da riprodurre, guardo spesso i vari account instagram ma non mi ci metto a tentare di essere presentabile con capelli pettinati e abiti stropicciati, mescolati finto casualmente :LOL: le ragazze che interpretano questo stile bene invece sono carinissime.
 

Lostris

Utente Ludica
No. Era magra. Come tutte quelle che si credono bellissime e in grado di giudicare le altre.
Non so se fosse carina, sinceramente.
Mi aveva colpita la cipria. Perché mi faceva pensare alle vecchiette che vedevo da bambina che forse mettevano la cipria senza controllare con gli occhiali e poi si vestivano come era di moda cent’anni prima (non quando erano giovani) con la volpe sulla spalla. 🤢🤮

Vero @Nocciola ?
:unsure:
Ma io c'ero?
 

danny

Utente di lunga data
Si però devi anche essere come Jane Birkin 🤣 sennò pari na scappata di casa
Eh sì.
È uno stile un po' rischioso.
Per esperienza i tedeschi sono stronzi, se dovessi fare una classifica di quelli con la puzza sotto il naso metterei in testa gli svizzeri. Un popolo di lavoratori e gente apposto sono i turchi.
I tedeschi in media sono quadrati e cagacazzo.
Se si mettono in testa una cosa non li sposti manco a cannonate.
E ci disprezzano, tra l'altro.
Eccezioni a parte, si intende, come al solito, perché qui si viaggia sui massimi sistemi, come sempre.
 

Brunetta

Utente di lunga data

danny

Utente di lunga data
Infatti è difficilissimo da riprodurre, guardo spesso i vari account instagram ma non mi ci metto a tentare di essere presentabile con capelli pettinati e abiti stropicciati, mescolati finto casualmente :LOL: le ragazze che interpretano questo stile bene invece sono carinissime.
Io infatti pensavo alla mia collega.
E finto casualmente è esattamente la definizione corretta.
Tutto molto studiato.
 

white74

Utente di lunga data
Matriarcato che ha come obiettivo quello di piacere agli uomini e compiacerli?
Giusta osservazione.
Da quello che si percepisce nello stereotipo, che è poi un po’ anche quello che sta alla base del mio campione troppo piccolo per fare statistica, non è un matriarcato. È essere al servizio dell’uomo. Questo implica, nello stereotipo, che vadano a lavorare al loro posto e si muovano per compiacimento del marito, da cui in genere vengono trattate di merda.
Pur essendo uno stereotipo, gli stereotipi partiranno pur sempre da un fondo veritiero.
Noi mamme pancine pizza e mandolino? Eh, un po’.
Nelle Filippine invece la società è matriarcale per davvero. Però loro lavorano anche.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top