Forme residuali del matrimonio nella realtà di coppia moderna

E' ancora valido il matrimonio come istituzione ancora valida per la realizzazione della coppia?

  • Sí, sia per la coppia che per la famiglia

    Voti: 11 57,9%
  • Sí, ma solo per la famiglia

    Voti: 5 26,3%
  • No, non è una soluzione valida né per coppia né per famiglia moderna

    Voti: 1 5,3%
  • Potrebbe essere riformato ed avere divorzio più facile

    Voti: 3 15,8%
  • Non desidero rispondere o non mi interessa

    Voti: 0 0,0%
  • Sono per il libero amore senza vincoli

    Voti: 2 10,5%

  • Votatori totali
    19
  • Sondaggio chiuso .

Jacaranda

Utente di lunga data
Mia madre per fortuna si è risposata.
Il problema è mio padre.
Da solo, a un'ora e mezza da casa.
Ha pure litigato con mia moglie, mia figlia non lo sopporta, quindi... Speriamo resti in salute.
Ma le sue giovani compagne? Immagino lo accudiranno. O si dematerializzeranno al primo acciacco?
 

ologramma

Utente di lunga data
Mia madre per fortuna si è risposata.
Il problema è mio padre.
Da solo, a un'ora e mezza da casa.
Ha pure litigato con mia moglie, mia figlia non lo sopporta, quindi... Speriamo resti in salute.
Prima o poi ti tocca e quindi devi trova na soluzione
 

ologramma

Utente di lunga data
Ne ha una, ma non convive, non ha l'auto, abita a 10 chilometri almeno, di campagna.
Gli amici sono tutti morti.
almeno ha il tuo numero di telefono presumo
 

Brunetta

Utente di lunga data
Il matrimonio e la famiglia dovrebbero dare un senso alla vita, non garantire assistenza.
Anche se poi vi è spesso anche la assistenza. Si può anche stare benissimo fino alla fine rapida e indolore e restare soli per disgrazie varie.
È il senso del proprio percorso sulla terra che non so come si possa trovare senza una famiglia.
E sono consapevole che molte coppie e famiglie sono disfunzionali, ma non vedo alternative.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Il matrimonio e la famiglia dovrebbero dare un senso alla vita, non garantire assistenza.
Anche se poi vi è spesso anche la assistenza. Si può anche stare benissimo fino alla fine rapida e indolore e restare soli per disgrazie varie.
È il senso del proprio percorso sulla terra che non so come si possa trovare senza una famiglia.
E sono consapevole che molte coppie e famiglie sono disfunzionali, ma non vedo alternative.
E', anche se non del tutto, un discorso da senno di poi. Anch'io oggi dico: comunque sia andata ho mio figlio, pur con tutti i problemi del caso, ma col senno di poi. Col senno di prima alcuni possono dire: bello il percorso, bello il senso della vita, bello tutto, ma non me la sento, si deve biasimarli?
 

Brunetta

Utente di lunga data
E', anche se non del tutto, un discorso da senno di poi. Anch'io oggi dico: comunque sia andata ho mio figlio, pur con tutti i problemi del caso, ma col senno di poi. Col senno di prima alcuni possono dire: bello il percorso, bello il senso della vita, bello tutto, ma non me la sento, si deve biasimarli?
Non biasimo le scelte altrui.
Esprimo quello che è per me il senso della vita.
 

Max simpatico

Utente di lunga data
Modalità Etta ON:
No, non sempre. Sono al terzo coetaneo nel cappotto di legno da agosto nel mio giro di conoscenze.
Dai vediamo di pensare positivo, se no ci deprimiamo.
Oggi sono a casa con mia mamma, abbiamo regalato un massaggio alla badante per il suo compleanno.
The show must go on.
 

Etta

Utente di lunga data
Modalità Etta ON:
No, non sempre. Sono al terzo coetaneo nel cappotto di legno da agosto nel mio giro di conoscenze.
Per dire che non è sempre normale sono luoghi comuni.

Dai vediamo di pensare positivo, se no ci deprimiamo.
Oggi sono a casa con mia mamma, abbiamo regalato un massaggio alla badante per il suo compleanno.
The show must go on.
Beata lei. Vado pure io a fare la badante quasi quasi. 😂
 

Brunetta

Utente di lunga data
Top