una brutta storia...

Jacaranda

Utente di lunga data
Ho detto che l'ipocrisia e il "salire in cattedra" mi stanno sul caxxo posso? Se dici a me eh ma tu ancora soffri (quando non conosci nulla di come si sta) o dici a fenice eh ma chissà che hai fatto pure te per essere tradito (sempre discorso auto assoluzione)..mi stai sul caxo. Ok? Non mi sta assolutamente sul caxxo pinco perché non è ipocrita eppure fa cose che io non farei.
Non si sta dicendo che lei ha tradito fenice perche’ se lo meritava. Si sta dicendo che il tradimento potrebbe non essere il motivo per cui lei è arrivata al capolinea.
E’ un’ipotesi magari non vera ma non scartabile a priori. Non credi?
 

Eagle72

Utente di lunga data
Tua moglie è ipocrita? Lo sai te che la hai vissuta.
Il grassetto invece è un discorso che, in astratto, gira perfettamente.
Mia moglie non la giudico ipocrita..ammette ogni volta che se ne parla di non aver minimamente preso in considerazione il rischio. Superficiale? Molto..ha pensato appunto dopo 20 anni ci sta. E non è una tessera a punti. E lo dico a lei, a me a tutti. Anche io mi sono autoassolto a suo tempo. E proprio come un tossico che ne è uscito preferisco mettere in guardia chi può inciampare. E non è essere bigotti perché ripeto per me anche scambismo è mille volte meglio. Perché la coppia resta tale. Fa una scelta comune. Per il resto concordo che in astratto ci sta che il tradimento può fare bene..ma con un immenso ma. Se non ti fai prendere e se non ti fai scoprire.. siccome entrambi sono difficili penso che il tradimento può essere una via sbagliata ai problemi di coppia e alla noia ecc
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Non ha mai detto è una figata? Ha detto che col tradimento è stata stronza ed egoista embè? Che devo fa sono sempre stata così. E con questo la mia famiglia è serena, contribuisco alla serenità della mia famiglia. Se questo non è etichettare il tradimento e l'egoismo come na figata cosa è? Pare anzi quasi importante attuarlo, l'unica via per la serenità della famiglia!
Quando ti si stappano le carotidi parliamo. Mo sei bollito.
 

Eagle72

Utente di lunga data
Non si sta dicendo che lei ha tradito fenice perche’ se lo meritava. Si sta dicendo che il tradimento potrebbe non essere il motivo per cui lei è arrivata al capolinea.
E’ un’ipotesi magari non vera ma non scartabile a priori. Non credi?
Scusa se il tradimento non è il motivo del capolinea perché se sei al capolinea non lo dici e te ne vai? Hai bisogno di una nuova liana per lasciare la precedente tipo Bonobo?
 

Jacaranda

Utente di lunga data
Scusa se il tradimento non è il motivo del capolinea perché se sei al capolinea non lo dici e te ne vai? Hai bisogno di una nuova liana per lasciare la precedente tipo Bonobo?
La fine della coppia era gia’ stata sancita da tempo. Dai fatti. Non dalle parole.
Lei certamente non lo sopporta e l’ha dimostrato negli umtimi 10 anni. Lui non la vede e non la desidera da almeno 10 anni.
Fosse per lei, avrebbero fatto gli inquilini. Condividendo casa e spese. A lui non va bene.
Mi dici cosa centra il tradimento in questa narrazione?
 

Nicky

Utente di lunga data
Scusa se il tradimento non è il motivo del capolinea perché se sei al capolinea non lo dici e te ne vai? Hai bisogno di una nuova liana per lasciare la precedente tipo Bonobo?
Perché le persone vanno anche avanti per inerzia e "aggiustamenti", soprattutto in matrimoni trentennali.
Fenice stesso si era allontanato perché era stufo di una donna che gli urlava contro, che aveva interessi per lui noiosi, che lo metteva fisicamente a disagio, eppure non se n'è andato.
Un tradimento può anche dare l'occasione per fare un po' di chiarezza. Se avviene in un contesto ancora vitale, può essere l'occasione per costruire ancora meglio, se avviene in un contesto deteriorato, per prenderne atto.
 

Nicky

Utente di lunga data
Mia moglie non la giudico ipocrita..ammette ogni volta che se ne parla di non aver minimamente preso in considerazione il rischio. Superficiale? Molto..ha pensato appunto dopo 20 anni ci sta. E non è una tessera a punti. E lo dico a lei, a me a tutti. Anche io mi sono autoassolto a suo tempo. E proprio come un tossico che ne è uscito preferisco mettere in guardia chi può inciampare. E non è essere bigotti perché ripeto per me anche scambismo è mille volte meglio. Perché la coppia resta tale. Fa una scelta comune. Per il resto concordo che in astratto ci sta che il tradimento può fare bene..ma con un immenso ma. Se non ti fai prendere e se non ti fai scoprire.. siccome entrambi sono difficili penso che il tradimento può essere una via sbagliata ai problemi di coppia e alla noia ecc
Nulla di ciò che facciamo è privo di conseguenze e sono conseguenze che non possiamo prevedere, soprattutto quando queste conseguenze le determinano gli altri.
Tua moglie, ad esempio, dopo avere saputo della tua storia con la collega magari sul momento ha abbozzato, a distanza di tempo si è detta, ma si, lo faccio anche io e lo gestirò uguale.
Quindi, il tuo ragionamento non è sbagliato.
Però è sbagliato accusare di ipocrisia una persona che riconosce che il tradimento l'ha fatta stare bene e che non ha inciso nei suoi sentimenti per il marito, perché quella è la sua esperienza, racconta semplicemente un fatto.
 

Brunetta

Utente di lunga data
@Eagle72 non so perché ti stai accadendo con Gaia. Cioè ho capito che vorresti che lei riconoscesse di essere ipocrita.
Ma poi tu che ci guadagni?
Voglio dire che il tuo problema è il tuo, non cambia se qualcuno o qualcuna fa atto di contrizione.
Detto questo io credo che tu non abbia idea delle reali ragioni profonde per cui tua moglie ha avuto quella relazione e probabilmente non lo sa neanche lei.
Ma pure tu non sai le ragioni profonde per cui ci stai così male.
Ho scritto una delle conseguenze del pensare che ci sia un rapporto di causa effetto tra il comportamento da bravo coniuge e fedeltà ottenuta. Ti avevo detto che avresti potuto non considerarlo, ma non che non dovevi considerarlo.
Il bravo coniuge è quello che fa stare bene l’altro coniuge e non è scontato che fare e fare e fare faccia stare bene, né tantomeno faccia guadagnare crediti.
Purtroppo, sottolineo purtroppo, non funziona così.
Ogni persona è diversa e quello che per te è un comportamento che dovrebbe donare serenità, per un’altra persona può dare senso di soffocamento da ipercontrollo.
Faccio un esempio sciocco. Camminare a braccetto è una cosa bella tra persone che hanno una intesa e se le immagini le vedi parlarsi con confidenza e ridere.
Giusto?
Se prendi a braccetto me… scappo irritata. A me sembra una posizione di controllo.
Questo vale per molte altre piccolezze, per me. Per altre persone è diverso.
Ma né tu, né tua moglie avete avuto voglia di capire, per paura di constatare che erano troppe le cose che vi distanziavano.
Hai fatto un ragionamento economico e hai sentito sul piano emotivo che non avresti sopportato una separazione.
Prendi atto e vivi in pace. Se non ce la fai e rimugini costantemente senza fare passi verso la serenità, ma invece scavi per sentirti imprigionato, non funziona.
 
Ultima modifica:

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
@Eagle72 non so perché ti stai accadendo con Gaia. Cioè ho capito che vorresti che lei riconoscesse di essere ipocrita.
Ma poi tu che ci guadagni?
Voglio dire che il tuo problema è il tuo, non cambia se qualcuno o qualcuna fa atto di contrizione.
Detto questo io credo che tu non abbia idea delle reali ragioni profonde per cui tua moglie ha avuto quella relazione e probabilmente non lo sa neanche lei.
Ma pure tu non sai le ragioni profonde per cui ci stai così male.
Ho scritto una delle conseguenze del pensare che ci sia un rapporto di causa effetto tra il comportamento da bravo coniuge e fedeltà ottenuta. Ti avevo detto che avresti potuto non considerarlo, ma non che non dovevi considerarlo.
Il bravo coniuge è quello che fa stare bene l’altro coniuge e non è scontato che fare e fare e fare faccia stare bene, né tantomeno faccia guadagnare crediti.
Purtroppo, sottolineo purtroppo, non funziona così.

Ogni persona è diversa e quello che per te è un comportamento che dovrebbe donare serenità, per un’altra persona può dare senso di soffocamento da ipercontrollo.
Faccio un esempio sciocco. Camminare a braccetto è una cosa bella tra persone che hanno una intesa e se le immagini le vedi parlarsi con confidenza e ridere.
Giusto?
Se prendi a braccetto me… scappo irritata. A me sembra una posizione di controllo.
Questo vale per molte altre piccolezze, per me. Per altre persone è diverso.
Ma né tu, né tua moglie avete avuto voglia di capire per paura di constatare che erano troppe le cose che vi distanziavano.
Hai fatto un ragionamento economico e hai sentito sul piano emotivo che non avresti sopportato una separazione.
Prendi atto e vivi in pace. Se non ce la fai e rimugini costantemente senza fare passi verso la serenità, ma invece scavi per sentirti imprigionato, non funziona.
Il che non vuol dire licenza di stronzaggine, anzi per me resta doveroso, ovviamente non per guadagnare crediti, ma perchè nel momento di un eventuale fattaccio è importante potersi dire: "oh io ho fatto tutto il possibile", non si deve insinuare alcun pensiero autolesivo del tipo: "magari se avessi fatto..."
 

Foglia

utente viva e vegeta
@Foglia credo che non si tratti di avere ragione rispetto all'altro, ma per quanto riguarda il rapporto con sé stessi.
Non conosco la tua storia, ma penso che, in una situazione di violenze subite, chi tradisce sia relativamente sereno con sé stesso.
Alla fine di quel che pensano gli altri importa fino a un certo punto, anche se tra questi altri c'è un marito, violento, oltretutto.
Ma appunto che è più importante l'ascolto di sé stessi (starei ancora bene con chi mi dorme accanto?) piuttosto che l'avere ragione 😉. L'avere ragione molto spesso si traduce semplicemente in una guerra di posizione, o per lo meno non sempre è il frutto di un confronto atto a capire i motivi dell'altro. Poi è chiaro che se ti tradisco per ossigenarmi da una relazione tossica (costruita e compartecipata in due) quel tradimento ha un peso. Se lo faccio perché hai dimenticato di chiudere il tubetto del dentifricio ne ha un altro ancora eccetera. Ma resta che il confronto di "ragioni", con eventuale mea culpa (di una parte di ciò che non va) è possibile solo dove si crede ancora in qualcosa e quindi c'è possibilità di rimedio. Altrimenti della mia ragione ci posso fare qualcosa solo ed eventualmente in Tribunale.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ho detto che l'ipocrisia e il "salire in cattedra" mi stanno sul caxxo posso? Se dici a me eh ma tu ancora soffri (quando non conosci nulla di come si sta) o dici a fenice eh ma chissà che hai fatto pure te per essere tradito (sempre discorso auto assoluzione)..mi stai sul caxo. Ok? Non mi sta assolutamente sul caxxo pinco perché non è ipocrita eppure fa cose che io non farei.
@Fenice53 nessuno ha detto “chissà che hai fatto!” A Fenice si dice che dal suo racconto, non da quello della moglie, si deduce che la vita comune era svuotata non solo dal sesso, ma da ogni comunicazione intima, affettiva, reciprocamente arricchente da anni. Lui l’ha messa sul piano sessuale, sia la mancanza, sia la scelta della moglie, al punto da farci pensare che la moglie abbia una decadenza cognitiva precoce. Ma la reazione delle figlie, ci ha fatto pensare che fosse evidente, a parte che per lui, che loro non funzionavano più come coppia.
L’altro, di cui la moglie aveva parlato a Fenice, le ha solo mostrato che si poteva comunicare a un livello ormai sconosciuto. Il b&b è stata una rivelazione per far capire che era finita tra loro. (Cosa raccontata in due versioni diverse, tra l’altro.)
 

Brunetta

Utente di lunga data
Mia moglie non la giudico ipocrita..ammette ogni volta che se ne parla di non aver minimamente preso in considerazione il rischio. Superficiale? Molto..ha pensato appunto dopo 20 anni ci sta. E non è una tessera a punti. E lo dico a lei, a me a tutti. Anche io mi sono autoassolto a suo tempo. E proprio come un tossico che ne è uscito preferisco mettere in guardia chi può inciampare. E non è essere bigotti perché ripeto per me anche scambismo è mille volte meglio. Perché la coppia resta tale. Fa una scelta comune. Per il resto concordo che in astratto ci sta che il tradimento può fare bene..ma con un immenso ma. Se non ti fai prendere e se non ti fai scoprire.. siccome entrambi sono difficili penso che il tradimento può essere una via sbagliata ai problemi di coppia e alla noia ecc
Quindi per te è fondamentale non essere abbandonati (o non sentire la possibilità dell’abbandono) e non subire menzogne.
 

Nicky

Utente di lunga data
E tu? Perché resti con chi "non tocca tutte le corde"
Perdonami, ma lei ci resta perché è felice.
Tu ci resti, dicendo che non stai bene. Lo racconti tu, non noi. In tutto questo tempo, l'unica cosa positiva che ti ho sentito dire di tua moglie è che ha un bel sedere. Ottima ragione, però forse non ti basta.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Perdonami, ma lei ci resta perché è felice.
Tu ci resti, dicendo che non stai bene. Lo racconti tu, non noi. In tutto questo tempo, l'unica cosa positiva che ti ho sentito dire di tua moglie è che ha un bel sedere. Ottima ragione, però forse non ti basta.
Beh aspetta, un bel culo è un bel culo. Tanto basta
 
Top