Altra cosa che dimentichi è che, se ho capito giusto, li conosci qui dove non comandano, diverso è conoscerli in un contesto dove comandano. Mi ricorda una cugina di mia mamma che negli anni '60 diceva "Il muro? DUE ne dovevano costruire! loro si che stanno bene!", e infatti ci andò in viaggio di nozze, a Berlino est. Arrestati lei e suo marito 5 km dopo la frontiera per sospetto spionaggio per aver preso una strada sbagliata e rispediti oltre cortina.Io mica lo so che esperienze avete voi. Ma io conosco veramente tanta gente straniera.
Ma tanta veramente. E non ho mai avuto problemi di comprensione reciproca.
Ciò non significa che molti giovani non lo subiscano invece di crederci realmente.In genere, nei Paesi a maggioranza mussulmana, l’ateismo è un reato.
Se volessero tornare li sarebbero tornati, non credi?Altra cosa che dimentichi è che, se ho capito giusto, li conosci qui dove non comandano, diverso è conoscerli in un contesto dove comandano. Mi ricorda una cugina di mia mamma che negli anni '60 diceva "Il muro? DUE ne dovevano costruire! loro si che stanno bene!", e infatti ci andò in viaggio di nozze, a Berlino est. Arrestati lei e suo marito 5 km dopo la frontiera per sospetto spionaggio per aver preso una strada sbagliata e rispediti oltre cortina.
Credo che ci stiano male loro stessi dove comandano, soprattutto se hanno avuto la fortuna di stabilirsi qui dove al momento non comandano e hanno provato cosa vuol dire vivere in un altro contesto. Ma si torna al discorso che ciò vale finchè non diventano maggioranza.Se volessero tornare li sarebbero tornati, non credi?
Ma secondo te, se domani comandassero loro per ipotesi stando bene in questo contesto, farebbero diventare quanto contesto come il loro contesto?Credo che ci stiano male loro stessi dove comandano, soprattutto se hanno avuto la fortuna di stabilirsi qui dove al momento non comandano e hanno provato cosa vuol dire vivere in un altro contesto. Ma si torna al discorso che ciò vale finchè non diventano maggioranza.
Sinceramente spero di non verificare l'ipotesi, molto dipende anche da noi secondo me, ma con l'atteggiamento autoflagellante non andiamo molto lontano. Magari sarà solo per ingraziarseli perchè un domani sono milioni di voti potenziali e quindi potere, ma secondo me non è la strategia migliore. D'altra parte se quelli che qui dicevano "viva il muro!" in quegli anni là fossero diventati maggioranza non so come sarebbe andata.Ma secondo te, se domani comandassero loro per ipotesi stando bene in questo contesto, farebbero diventare quanto contesto come il loro contesto?
Secondo me no.
Se pensi che la mia amica iraniana a 18 anni ha mantenuto solo la cittadinanza italiana. Per dire. E i suoi genitori vivono qui. Uno e’ praticante, la madre manco per niente. E loro sono iraniani.
Tu fai una distinzione fra noi e loro.Sinceramente spero di non verificare l'ipotesi, molto dipende anche da noi secondo me, ma con l'atteggiamento autoflagellante non andiamo molto lontano. Magari sarà solo per ingraziarseli perchè un domani sono milioni di voti potenziali e quindi potere, ma secondo me non è la strategia migliore. D'altra parte se quelli che qui dicevano "viva il muro!" in quegli anni là fossero diventati maggioranza non so come sarebbe andata.
Perchè tu consideri alcuni individui, selezionati per altro, per posizione, "ceto", cultura ecc ecc, non la massa.Tu fai una distinzione fra noi e loro.
Io non vedo distinzione.
Loro sono esattamente come me nel modo di vivere. Sono miei amici, alcuni colleghi.
Finché si pensa in termini di divisione e’ normale pensare che ci occuperanno.
Molto lavoro spetta alla scuola che deve essere base fondante di alcuni valori.
Fra i valori io non vedo quello dei confini. Io vedo quello della libertà intesa come libertà di fare ogni cosa e che trova come unico limite la libertà di un altro.
Si, vero. Io credo che l’unica distinzione sia fra ricchi e poveri. Ma anche fra di noi.Perchè tu consideri alcuni individui, selezionati per altro, per posizione, "ceto", cultura ecc ecc, non la massa
Forse dovremmo riflettere su chi comanda adesso.Ma secondo te, se domani comandassero loro per ipotesi stando bene in questo contesto, farebbero diventare quanto contesto come il loro contesto?
Secondo me no.
Se pensi che la mia amica iraniana a 18 anni ha mantenuto solo la cittadinanza italiana. Per dire. E i suoi genitori vivono qui. Uno e’ praticante, la madre manco per niente. E loro sono iraniani.
Si vede che non hai figli, visto che non hai idea dello stato in cui sia la scuola odierna, non tanto per chi ci lavora, ma per chi ci si è intromesso, dalla politica ai genitoriSi, vero. Io credo che l’unica distinzione sia fra ricchi e poveri. Ma anche fra di noi.
Ti voglio vedere e a spiegare l’indipendenza femminile in alcuni contesti tutti italiani.
Resta che indipendentemente dal ceto, tutti hanno la scuola dell’obbligo che io innalzerei.
Ed è lì che si forma la società.
Motivo per il quale a fare gli insegnanti non ci può andare chiunque ed è un lavoro che si deve fare non per soldi (tanti si sono buttati sull’insegnamento come unico fine la mesata fissa) ma per missione.
L'idea è sensata secondo me, ma non sono ottimistaSi, vero. Io credo che l’unica distinzione sia fra ricchi e poveri. Ma anche fra di noi.
Ti voglio vedere e a spiegare l’indipendenza femminile in alcuni contesti tutti italiani.
Resta che indipendentemente dal ceto, tutti hanno la scuola dell’obbligo che io innalzerei.
Ed è lì che si forma la società.
Motivo per il quale a fare gli insegnanti non ci può andare chiunque ed è un lavoro che si deve fare non per soldi (tanti si sono buttati sull’insegnamento come unico fine la mesata fissa) ma per missione.
Non ho figli ma ho tanti amici insegnanti, alcuni per missione e altri solo per mesata.Si vede che non hai figli, visto che non hai idea dello stato in cui sia la scuola odierna, non tanto per chi ci lavora, ma per chi ci si è intromesso, dalla politica ai genitori
E' così, nei primi 2000 frequentavo un gruppo di iraniani e fuori dall'Iran si comportavano come occidentali, all'interno ufficialmente e all'esterno no, ma nelle feste private contravvenivano alle regole.Ciò non significa che molti giovani non lo subiscano invece di crederci realmente.
La settimana scorsa eravamo a cena con un ragazzo turco che beveva tranquillamente gin-tonic e mangiava roba con lo strutto.
lui gira tutto il mondo. Ma sappiamo anche che, in azienda, è quello belloccio che ha passato diverse colleghe. Colleghe turche, che quindi la pensano come lui, anche se formalmente hanno il velo. Però lavorano anche.
probabilmente è questione di tempo. Quanto non ne ho idea, ritengo parecchio.
Vuoi aprire un thread sulla scuola?Si vede che non hai figli, visto che non hai idea dello stato in cui sia la scuola odierna, non tanto per chi ci lavora, ma per chi ci si è intromesso, dalla politica ai genitori
e allora dovresti abbandonare qualsiasi speranza che possa formare (intendiamoci, io sarei d'accordo con te) i ragazziNon ho figli ma ho tanti amici insegnanti, alcuni per missione e altri solo per mesata.
Io sono stata formata. Ho avuto insegnanti splendidi e insegnanti scansafatiche.e allora dovresti abbandonare qualsiasi speranza che possa formare (intendiamoci, io sarei d'accordo con te) i ragazzi
ho ben specificato scuola odierna. La scuola nei nostri tempi non esiste più.Io sono stata formata. Ho avuto insegnanti splendidi e insegnanti scansafatiche.
Resta che il punto secondo me e’ che prima i genitori non mettevano in discussione gli insegnanti. Oggi siete tutti diventati avvocati dei vostri figli e nessuno può dirgli nulla altrimenti vi levate in gruppo a loro difesa.