Perché ti sto dicendo che il caso b viene metabolizzato meglio.
Se dobbiamo fare esempi, ho un'amica che è stata tradita e lasciata con figli adolescenti. La casa è rimasta a lei, con i figli, ma è in forti difficoltà economiche perché con uno stipendio, pur con il contributo che da lui per i figli, non riesce a pagare tutte le spese. Lui non può dare di più.
Nessuna di noi l'ha messa contro l'ex, tutti riconosciamo che, comunque, se lui non l'amava aveva anche diritto di prendere questa decisione, anche se dolorosa è con conseguenze.