❤️ San Valentino 2025 ❤️

Kitsune

Utente di lunga data
Ho letto gli ingredienti, sono di ottima qualità.
Credimi, ci sto seriamente pensando, sarebbero un ottimo abbinamento con questo liquore ai boccioli di Rosa che ho acquistato qualche giorno fa

Screenshot_20250210_235128.jpg


Un bel biglietto con scritto
"Ti Amo da Morire" ed il regalo perfetto è servito.
 

Kitsune

Utente di lunga data
Perché non ti immedesimi nei miei tempi , noi abbiamo vissuto il boom economico voi ora il debito , con noi c'era tutto e di più poi piano piano ci siamo rimangiati il core ,quindi per ora avete altre o altri desideri .
Per una pelliccia si pagavano milioni ora le vedi nei mercatini a due soldi, l'oro era un regalo ambito ,se vedi quanto costa ora è logico che non ti piace .
Ma no, Ologramma, semplicemente a me non piacciono i preziosi, ne ho ma non li indosso; non mi pare il caso di mettere i gioielli che mi regalò il mio ex compagno, li custodisco e li regalerò a mia figlia; dato che sono molto femminili, dubito fortemente che suo fratello scalpiterà per averli, poi oh, tutto può accadere, nella Vita!
 

ologramma

Utente di lunga data
In effetti quando chiedo a mia madre se hanno vissuto o si sono interessati ai cambiamenti sociali e politici dei loro tempi, mi guarda quasi schifata. Era già tanto se conoscevano Little Tony. :ROFLMAO: Vivevano in paese, ma non penso fosse questo il motivo. Anche nei paesi qualcuno aveva una coscienza sociale, altrimenti non si spiegherebbe il fenomeno dei partigiani, che non venivano tutti da grandi città. Certo, il boom c'è stato a macchia di leopardo, ci mancherebbe altro. Però ne hanno tratto vantaggio un po' tutti.
Io al contrario dei tuoi ho vissuto tutto il cambiamento , mi interessavo di politica , facevo parte come artigiano il boom edilizio , avevo interessi per le canzoni che ancora ascolto ,non mi interessano le parole perché tanto quelle di ora o subito dopo gli anni 80 venivano urlate e non ci si capiva niente anche perché andarono di moda i cantanti stranieri🤣.
Ripeto abbiamo vissuto molti sconvolgimenti per conquiste della scienza ,nel campo sanitario ed ecc ecc.
Per le pensioni per la mia ho vissuto e visto nascere negli anni cinquanta, prima per la nostra categoria non c'era niente ,pensa mio nonno prendeva trentamila lire negli anni 60 ,una giornata di un operaio edile si aggirava sulle 1500 di lire
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Orbene, a meno di una settimana dalla festa degli innamorati, ci vuole un Topic cuoricioso!

Festeggerete San Valentino con il vostro partner ufficiale?
Cenetta a casetta o al ristorante?
Cosa regalerete e cosa vorreste ricevere?
Avete in mente un outfit per stupire la vostra dolce metà?
Si, abbiamo sempre festeggiato con mio marito, in genere ceniamo fuori con le bimbe (ora ne è rimasta una:cry:) e mio marito porta a tutte e tre dei fiori...anche io porto a lui un pensierino, niente di impegnativo giusto per riconoscere la ricorrenza.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Hai più che altro detto che il miracolo economico non è arrivato ovunque.
Ho scritto, cercando di sintetizzare, ma non ci sono riuscita.
Volevo dire e credo che sia comprensibile che definire le condizioni di chi è nato in un certo arco di tempo come simile, è una assurdità.
Tu stessa hai detto che, chiedendo a tua madre di problematiche politiche, hai scoperto che a malapena ricordava l’esistenza di Little Tony.
Le differenze economiche corrispondono anche a esperienze sociali e culturali differenti in contesti che sono sempre in evoluzione e che determinano persone con percorsi completamente diversi.
Ho esemplificato dicendo come luoghi Milano e Matera, come eventi rimanere nel luogo di residenza o emigrare, in contesti respingenti e vivere in condizioni differenti e spesso difficili e posso aggiungere le possibilità di studio, ma anche di confronto con letture diverse del contesto sociale e storico, incontri sentimentali, che determinano scelte di vita ecc.
Lungi da me negare l’importanza della società, non sono la Thatcher (che disprezzo) ma questo non rende le persone uguali e riducibili a una massa definibile come “la generazione boomer”, ma nemmeno le successive con le varie definizioni. Soprattutto non rende le persone responsabili, come singoli, ma neanche come gruppo sociale, di ciò che sono responsabili coloro che detengono il potere.
 

ToyGirl

Utente di lunga data
Orbene, a meno di una settimana dalla festa degli innamorati, ci vuole un Topic cuoricioso!

Festeggerete San Valentino con il vostro partner ufficiale?
Cenetta a casetta o al ristorante?
Cosa regalerete e cosa vorreste ricevere?
Avete in mente un outfit per stupire la vostra dolce metà?
La mia fidanzata è andata via domenica e la rivedo il 21, sicuramente andremo a cena fuori, cena di carne 😛
Anche se fossimo state vicine, il 14 non l'avremmo festeggiato il 14 perchè comunque non ci piacciono la confusione e la folla.
Sicuramente ci regaleremo tanti cioccolatini 😍
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Si, abbiamo sempre festeggiato con mio marito, in genere ceniamo fuori con le bimbe (ora ne è rimasta una:cry:) e mio marito porta a tutte e tre dei fiori...anche io porto a lui un pensierino, niente di impegnativo giusto per riconoscere la ricorrenza.
A me ai tempi d'oro una cosa così mi avrebbe fatto incazzare e parecchio
 

hammer

Utente di lunga data
Insomma, non credo proprio che chi è emigrato al nord, dove viveva nelle coree o in baracche oppure ancora peggio in Svizzera, Germania, Belgio… sia andato al di là di essere riusciti ad avere di che mangiare.
Per retaggio familiare e personale sono sempre stato contrario ad emigrare.
Sono convinto di avere il privilegio di vivere nella migliore terra possibile sia per il clima che per tutta una serie di altre cose per cui mi godo il sole e il mare e che emigrino pure i politici mafiosi ladri e incapaci...
Noi siamo rimasti.
Delle storie di emigrazione di cui sono a conoscenza (risalenti alla generazione dei miei genitori) non ce ne una che non abbia visto la realizzazione di imprese di un certo spessore.
Gente partita con le pezze al culo è riuscita a realizzare attività che in Italia sarebbe stato impensabile poter realizzare.
Ma questo è un altro discorso.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Per retaggio familiare e personale sono sempre stato contrario ad emigrare.
Sono convinto di avere il privilegio di vivere nella migliore terra possibile sia per il clima che per tutta una serie di altre cose per cui mi godo il sole e il mare e che emigrino pure i politici mafiosi ladri e incapaci...
Noi siamo rimasti.
Delle storie di emigrazione di cui sono a conoscenza (risalenti alla generazione dei miei genitori) non ce ne una che non abbia visto la realizzazione di imprese di un certo spessore.
Gente partita con le pezze al culo è riuscita a realizzare attività che in Italia sarebbe stato impensabile poter realizzare.
Ma questo è un altro discorso.
No comment
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Perchè è la festa degli innamorati, se festeggio festeggio in coppia esattamente come l'anniversario di matrimonio
In famiglia festeggio i compleanni
Noi lo abbiamo sempre festeggiato come "amore" in famiglia...molte volte ci prendiamo serate da soli, questa ricorrenza non so perché ma l'abbiamo sempre festeggiata tutti e 4 insieme...
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Noi lo abbiamo sempre festeggiato come "amore" in famiglia...molte volte ci prendiamo serate da soli, questa ricorrenza non so perché ma l'abbiamo sempre festeggiata tutti e 4 insieme...
Ecco io piuttosto esco con i figli in serate "normali" , per me le ricorrenze di coppia sono di coppia e non di famiglia. Sempre preservato la coppia, anche se non è servito a nulla
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Ecco io piuttosto esco con i figli in serate "normali" , per me le ricorrenze di coppia sono di coppia e non di famiglia. Sempre preservato la coppia, anche se non è servito a nulla
Noi di normale festeggiamo le ricorrenze da soli...anche i nostri compleanni li festeggiamo in casa e poi ci prendiamo la serata per noi, questa è sempre uscita così 😅
 

Kitsune

Utente di lunga data
Si, abbiamo sempre festeggiato con mio marito, in genere ceniamo fuori con le bimbe (ora ne è rimasta una:cry:) e mio marito porta a tutte e tre dei fiori...anche io porto a lui un pensierino, niente di impegnativo giusto per riconoscere la ricorrenza.
Che bello! Anche io con il mio ex compagno, quando i nostri figli erano molto piccoli, abbiamo festeggiato San Valentino tutti insieme!
 

Gaia

Utente di lunga data
Perchè è la festa degli innamorati, se festeggio festeggio in coppia esattamente come l'anniversario di matrimonio
In famiglia festeggio i compleanni
Concordo. Mio papà mi portava un fiore solo alla commerazione delle donne.
mimosa per me e mamma.
a San Valentino erano solo loro due.
 

Kitsune

Utente di lunga data
La mia fidanzata è andata via domenica e la rivedo il 21, sicuramente andremo a cena fuori, cena di carne 😛
Anche se fossimo state vicine, il 14 non l'avremmo festeggiato il 14 perchè comunque non ci piacciono la confusione e la folla.
Sicuramente ci regaleremo tanti cioccolatini 😍
Si può anche festeggiare in casa.
 

Kitsune

Utente di lunga data
Sono indecisa sul mio look per la cena di San Valentino: blazer, top a fiori e gonna lunga Total Pink di diverse tonalità o camicia bianca, blazer di velluto nero e gonna corta a fiori?
Bisogna anche vedere se mi entreranno ancora, dato che, per vedere Sanremo fino alla fine, ahimè ho mangiato biscotti a volontà!
Proverò tutto stasera, al massimo mi metterò a stecchetto.
 
Top