Hai più che altro detto che il miracolo economico non è arrivato ovunque.Ma perché continui a rispondere come se fosse una rivendicazione?
Sto solo evidenziando che dire boomer è sbagliato.
Ma no, Ologramma, semplicemente a me non piacciono i preziosi, ne ho ma non li indosso; non mi pare il caso di mettere i gioielli che mi regalò il mio ex compagno, li custodisco e li regalerò a mia figlia; dato che sono molto femminili, dubito fortemente che suo fratello scalpiterà per averli, poi oh, tutto può accadere, nella Vita!Perché non ti immedesimi nei miei tempi , noi abbiamo vissuto il boom economico voi ora il debito , con noi c'era tutto e di più poi piano piano ci siamo rimangiati il core ,quindi per ora avete altre o altri desideri .
Per una pelliccia si pagavano milioni ora le vedi nei mercatini a due soldi, l'oro era un regalo ambito ,se vedi quanto costa ora è logico che non ti piace .
Io al contrario dei tuoi ho vissuto tutto il cambiamento , mi interessavo di politica , facevo parte come artigiano il boom edilizio , avevo interessi per le canzoni che ancora ascolto ,non mi interessano le parole perché tanto quelle di ora o subito dopo gli anni 80 venivano urlate e non ci si capiva niente anche perché andarono di moda i cantanti stranieriIn effetti quando chiedo a mia madre se hanno vissuto o si sono interessati ai cambiamenti sociali e politici dei loro tempi, mi guarda quasi schifata. Era già tanto se conoscevano Little Tony.Vivevano in paese, ma non penso fosse questo il motivo. Anche nei paesi qualcuno aveva una coscienza sociale, altrimenti non si spiegherebbe il fenomeno dei partigiani, che non venivano tutti da grandi città. Certo, il boom c'è stato a macchia di leopardo, ci mancherebbe altro. Però ne hanno tratto vantaggio un po' tutti.
Si, abbiamo sempre festeggiato con mio marito, in genere ceniamo fuori con le bimbe (ora ne è rimasta unaOrbene, a meno di una settimana dalla festa degli innamorati, ci vuole un Topic cuoricioso!
Festeggerete San Valentino con il vostro partner ufficiale?
Cenetta a casetta o al ristorante?
Cosa regalerete e cosa vorreste ricevere?
Avete in mente un outfit per stupire la vostra dolce metà?
Ho scritto, cercando di sintetizzare, ma non ci sono riuscita.Hai più che altro detto che il miracolo economico non è arrivato ovunque.
La mia fidanzata è andata via domenica e la rivedo il 21, sicuramente andremo a cena fuori, cena di carneOrbene, a meno di una settimana dalla festa degli innamorati, ci vuole un Topic cuoricioso!
Festeggerete San Valentino con il vostro partner ufficiale?
Cenetta a casetta o al ristorante?
Cosa regalerete e cosa vorreste ricevere?
Avete in mente un outfit per stupire la vostra dolce metà?
A me ai tempi d'oro una cosa così mi avrebbe fatto incazzare e parecchioSi, abbiamo sempre festeggiato con mio marito, in genere ceniamo fuori con le bimbe (ora ne è rimasta una) e mio marito porta a tutte e tre dei fiori...anche io porto a lui un pensierino, niente di impegnativo giusto per riconoscere la ricorrenza.
Perché?A me ai tempi d'oro una cosa così mi avrebbe fatto incazzare e parecchio
Perchè è la festa degli innamorati, se festeggio festeggio in coppia esattamente come l'anniversario di matrimonioPerché?
Per retaggio familiare e personale sono sempre stato contrario ad emigrare.Insomma, non credo proprio che chi è emigrato al nord, dove viveva nelle coree o in baracche oppure ancora peggio in Svizzera, Germania, Belgio… sia andato al di là di essere riusciti ad avere di che mangiare.
No commentPer retaggio familiare e personale sono sempre stato contrario ad emigrare.
Sono convinto di avere il privilegio di vivere nella migliore terra possibile sia per il clima che per tutta una serie di altre cose per cui mi godo il sole e il mare e che emigrino pure i politici mafiosi ladri e incapaci...
Noi siamo rimasti.
Delle storie di emigrazione di cui sono a conoscenza (risalenti alla generazione dei miei genitori) non ce ne una che non abbia visto la realizzazione di imprese di un certo spessore.
Gente partita con le pezze al culo è riuscita a realizzare attività che in Italia sarebbe stato impensabile poter realizzare.
Ma questo è un altro discorso.
Noi lo abbiamo sempre festeggiato come "amore" in famiglia...molte volte ci prendiamo serate da soli, questa ricorrenza non so perché ma l'abbiamo sempre festeggiata tutti e 4 insieme...Perchè è la festa degli innamorati, se festeggio festeggio in coppia esattamente come l'anniversario di matrimonio
In famiglia festeggio i compleanni
Ecco io piuttosto esco con i figli in serate "normali" , per me le ricorrenze di coppia sono di coppia e non di famiglia. Sempre preservato la coppia, anche se non è servito a nullaNoi lo abbiamo sempre festeggiato come "amore" in famiglia...molte volte ci prendiamo serate da soli, questa ricorrenza non so perché ma l'abbiamo sempre festeggiata tutti e 4 insieme...
Noi di normale festeggiamo le ricorrenze da soli...anche i nostri compleanni li festeggiamo in casa e poi ci prendiamo la serata per noi, questa è sempre uscita cosìEcco io piuttosto esco con i figli in serate "normali" , per me le ricorrenze di coppia sono di coppia e non di famiglia. Sempre preservato la coppia, anche se non è servito a nulla
Che bello! Anche io con il mio ex compagno, quando i nostri figli erano molto piccoli, abbiamo festeggiato San Valentino tutti insieme!Si, abbiamo sempre festeggiato con mio marito, in genere ceniamo fuori con le bimbe (ora ne è rimasta una) e mio marito porta a tutte e tre dei fiori...anche io porto a lui un pensierino, niente di impegnativo giusto per riconoscere la ricorrenza.
Concordo. Mio papà mi portava un fiore solo alla commerazione delle donne.Perchè è la festa degli innamorati, se festeggio festeggio in coppia esattamente come l'anniversario di matrimonio
In famiglia festeggio i compleanni
Si può anche festeggiare in casa.La mia fidanzata è andata via domenica e la rivedo il 21, sicuramente andremo a cena fuori, cena di carne
Anche se fossimo state vicine, il 14 non l'avremmo festeggiato il 14 perchè comunque non ci piacciono la confusione e la folla.
Sicuramente ci regaleremo tanti cioccolatini![]()
Si "deve" festeggiare in casa. Troppo casino fuori. Almeno dalle mie parti.Si può anche festeggiare in casa.