Cosa ne pensate?

Brunetta

Utente di lunga data
ma anche no, io non guardo neanche sanremo
però quando mi mettono davanti una, poco più che carina e mi dicono che è la più bella d'italia
due domande me le faccio
così come la sfilza di lagne di sanremo che sento quotidianamente alla radio
Oh tu hai occhio e orecchio sopraffini.
Gli altri no.
 

Brunetta

Utente di lunga data
io ho i miei gusti personali (e sapevo che i gusti non si discutono)
gli altri hanno i loro, come è giusto che sia
Allora non ha senso fare la superiore che non guarda i programmi di cattivo gusto.
Sai quanti programmi evito accuratamente?!
Non ci apro un thread e non so se interverrei se venisse fatto.
Forse sì. Ho anch’io il piacere di trattare gli altri da sciocchi.
Anni fa avevo chiesto il senso di Uomini e Donne. Non l’ho ancora capito.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Allora non ha senso fare la superiore che non guarda i programmi di cattivo gusto.
Sai quanti programmi evito accuratamente?!
Non ci apro un thread e non so se interverrei se venisse fatto.
Forse sì. Ho anch’io il piacere di trattare gli altri da sciocchi.
Anni fa avevo chiesto il senso di Uomini e Donne. Non l’ho ancora capito.
e chi ha parlato di cattivo gusto? leggi bene prima di commentare
ho scritto che non li guardo, non ho giudicato
quello lo fai tu di solito
e se ci fai caso, questo 3d non l'ho aperto io
 

Brunetta

Utente di lunga data
e chi ha parlato di cattivo gusto? leggi bene prima di commentare
ho scritto che non li guardo, non ho giudicato
quello lo fai tu di solito
e se ci fai caso, questo 3d non l'ho aperto io
Il giudizio è implicito nella dichiarazione di evitarli.
Se avessi letto con attenzione, avresti visto che la premessa era necessaria per la mia autocritica.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Il giudizio è implicito nella dichiarazione di evitarli.
Se avessi letto con attenzione, avresti visto che la premessa era necessaria per la mia autocritica.
ribadisco che quella che giudica sei tu, non io
non andare a cercare significati reconditi in quello che scrivo
che se devo scrivere che hai rotto il cazzo, non mi faccio problemi
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Perché invece partecipare a Miss Italia e fare la modella per sfilate o pubblicità oppure avere le possibilità di fare l’attrice sono cose non concrete?
Vale solo per Miss Italia o per tutti i percorsi artistici?
Anche partecipare a Sanremo è mettersi in condizione di essere giudicati. Se si vuole vivere di musica perché vi è un talento o si crede di averlo, si possono provare diverse strade.
Noto che alcune persone considerano concrete solo le attività che svolgono loro.
Eppure tutti questi influencer o onlyfancer dovrebbero averci fatto ben capire che si può far soldi anche con metodi molto diversi dall’andare in ufficio tutti i giorni.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Noto che alcune persone considerano concrete solo le attività che svolgono loro.
Eppure tutti questi influencer o onlyfancer dovrebbero averci fatto ben capire che si può far soldi anche con metodi molto diversi dall’andare in ufficio tutti i giorni.
Il problema di ogni discussione, non solo qui, anzi qui è meglio che sui social e al bar, è che poi prende derive assurde.
 

Brunetta

Utente di lunga data
ma anche no, io non guardo neanche sanremo
però quando mi mettono davanti una, poco più che carina e mi dicono che è la più bella d'italia
due domande me le faccio
così come la sfilza di lagne di sanremo che sento quotidianamente alla radio
Riprendo il tuo post perché hai poi detto che non giudichi.
Io non ho nulla contro il giudizio. Giudicare avviene costantemente, da quando scegliamo il bar dove entrare al panino da ordinare.
Ma in questo tuo post c’era la spocchia che ho incrociato molte volte, di chi aprioristicamente decide non solo che non segue certe manifestazioni, cosa legittima e che magari potrebbe essere anche interessante comprendere.
Ma che si pone in modo giudicante, nei confronti di una vincitrice di un concorso di bellezza nazionale, denigrandone l’aspetto.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Riprendo il tuo post perché hai poi detto che non giudichi.
Io non ho nulla contro il giudizio. Giudicare avviene costantemente, da quando scegliamo il bar dove entrare al panino da ordinare.
Ma in questo tuo post c’era la spocchia che ho incrociato molte volte, di chi aprioristicamente decide non solo che non segue certe manifestazioni, cosa legittima e che magari potrebbe essere anche interessante comprendere.
Ma che si pone in modo giudicante, nei confronti di una vincitrice di un concorso di bellezza nazionale, denigrandone l’aspetto.
E’ così costruttivo ricevere e dare giudizi, questa attività andrebbe invece valutata correttamente.
Gia quando si scrive o dice “non sono qui per giudicare ma”, si sta giudicando.
 

Brunetta

Utente di lunga data

danny

Utente di lunga data
La frase fatta del secolo è: - Non vorrei giudizi ma solo consigli-. 😁
Diciamo che ultimamente anche a causa dell'uso smodato di social e affini, il giudizio è diventato stucchevolmente onnipresente nella nostra vita. Che si tratti di un cazzo di commento su Fb o di una valutazione su Google o Trip Advisor, ogni persona si sente in dovere di poter godere del piacere di esternare quello che pensa in merito a una qualsiasi questione di cui in genere non sa né capisce una minchia, esprimendo un pensiero inutile di cui sinceramente non frega un cazzo a nessuno.assolutamente e totalmente nella stragrande maggioranza dei casi.
Vedi, il giudizio che ha realmente interesse è direttamente proporzionale al valore della persona che lo esprime, perché è quello che fa crescere chi lo riceve che viene gratificato dalla condivisione dell'esperienza altrui.
Il resto è fuffa.
La fuffa di chi non amando mangiare pesce giudica un ristorante che serve pesce.
Utile per chi lo emette per sentirsi meno coglione di chi giudica, quando quasi sempre è almeno allo stesso livello frequentando non per niente gli stessi posti.
Ma è tutto terribilmente ripetitivo e noioso.
 
Ultima modifica:

spleen

utente ?
Diciamo che ultimamente anche a causa dell'uso smodato di social e affini, il giudizio è diventato stucchevolmente onnipresente nella nostra vita. Che si tratti di un cazzo di commento su Fb o di una valutazione su Google o Trip Advisor, ogni persona si sente in dovere di poter godere del piacere di esternare quello che pensa in merito a una qualsiasi questione di cui in genere non sa né capisce una minchia, esprimendo un pensiero inutile di cui sinceramente non frega un cazzo a nessuno.assolutamente e totalmente nella stragrande maggioranza dei casi.
Vedi, il giudizio che ha realmente interesse è direttamente proporzionale al valore della persona che lo esprime, perché è quello che fa crescere chi lo riceve che viene gratificato dalla condivisione dell'esperienza altrui.
Il resto è fuffa.
La fuffa di chi non amando mangiare pesce giudica un ristorante che serve pesce.
Utile per chi lo emette per sentirsi meno coglione di chi giudica, quando quasi sempre è almeno allo stesso livello frequentando non per niente gli stessi posti.
Io sostengo e ho sostenuto da sempre che il giudizio è sempre implicito in qualsiasi commento si faccia. Rileggendoti con attenzione persino in quello che hai scritto testè. (Non che sia un problema, ovviamente).
Quello che trovo assurdo, per non dire ridicolo è il tentativo spesso ipocrita di mascherarlo.
Trovo che il problema non sia il giudizio in sè ma la scarsa propensione a fare delle valutazioni serie, appiattendosi in posizioni precotte e spesso pregiudiziali.
 
Top