Da me troverebbero poco.
Come ben poco hanno trovato da mia figlia. E non hanno nemmeno messo in disordine.
Ma basta ti guardi intorno.
Vedi cosa vendono, di cosa parlano le persone, e puoi capire quali sono i beni che girano nelle case delle persone.
Tra questi un ladro cosa può chiedersi, cosa sia rivendibile penso, e valga la pena rubare.
Da considerare pure che un ladro non sa cosa possa trovare dentro un’abitazione.
Un quadro originale di Van Gogh potrebbe avere senso, un aspirapolvere Dyson no (e te lo scrivo da persona che non lo possiede). Ma un Van Gogh poi devi avere dei contatti, altrimenti sei un poveretto che verrà sfruttato pure in un giro di ladri. Ma prima ancora un Van Gogh originale dovresti saperlo riconoscere.
Rimane l’oro. Ma io vedo sempre meno persone con oro, intendo bracciali o collane d’oro, anelli (fede esclusa).
Io di alcuni furti nella mia zona ho visto le case, ce ne sono anche di prese malissimo, e nessuna è la villa dei ricconi.
E di persone che proprio a causa dei sempre maggiori furti hanno messo sistemi di allarme, ce ne sono tante. Ma se te cerchi di sminuire dicendo che da tua figlia non hanno anche messo in disordine, credo trovarsi un portone da dover cambiare sia già una rottura, poi se pensi di trovarti tutte o gran parte delle ante dei mobili rotte idem... che Verisure si ponga per rispondere ad un bisogno di sicurezza è senza dubbio.
Adesso non voglio far questioni sui cani, ma i dobermann veniva presi per quello inizialmente.