Liposuzione fatale a 62 anni

Jacaranda

Utente di lunga data
Io credo che sia diffusa una idea della terza età edulcorata.
Le serene vecchiette io le ho viste solo da lontano, da vicino nessuno è sereno davvero, vedendo avvicinarsi il periodo della decadenza fisica e della morte.
Non è che il lifting di Eleonora Giorgi, che aveva voluto tanto per non sentirsi trasparente agli occhi degli uomini, l’ha salvata dalla malattia e dalla morte. Qualsiasi tentativo di apparire più giovani del reale, non salva.
L’idea di placida vecchiaia con le anziane che chiacchierano sulla porta deve fare i conti non solo con la struttura cittadina e il meteo, ma anche con la possibilità di avere una cultura comune, cosa rara.
E prima di essere vecchiette, c’è la decadenza prima lenta e poi rapidissima.
Quando ero bambina ero inorridita da Silvana Pampanini che voleva mantenere l’immagine della vamp, adesso c’è Valeria Marini.
Forse è l’intelligenza che conta?
Del resto anche per gli uomini. Se sono corpi per portare in giro un cazzo, diventano rattusi.
Ma la vedi come un’evoluzione?
Invece di essere appagata dal portare a spasso i figli dei tuoi figli… meglio un night dove rimorchiare con le labbra a canotto?
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Basta accendere la televisione, per provare orrore ed evitare qualsiasi intervento. Ma continuano tutti. E il maschile sovraesteso è opportuno.
Però mai sappiamo tutto delle persone che ci suscitano orrore.
Le vicende della vita sono varie e spesso tragiche e possono essere vissute più o meno bene in base al carattere, ma in base alle sicurezze che si sono immagazzinate nel corso della vita. Se invece si ha un carico di frustrazioni non elaborate, non si fa un passo.
Il bello di tutto questo si riassume in tre frasi che ho coniato stamattina sul water:
ci piacete con le tette grosse e vi gonfiate le tette.
ci piacere con il culo alto e indossate tacco 12.
e poi ci dite che lo fate per risolvere i vs disagi interiori.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Il bello di tutto questo si riassume in tre frasi che ho coniato stamattina sul water:
ci piacete con le tette grosse e vi gonfiate le tette.
ci piacere con il culo alto e indossate tacco 12.
e poi ci dite che lo fate per risolvere i vs disagi interiori.
Ma soprattutto dimenticavo la parte migliore: ci volete naturali.
😂😂😂
 

Jacaranda

Utente di lunga data
Certo.
Ma perlomeno ti sembra di avere ancora un minimo di potere sulla vecchiaia.
Il potere sulla vecchiaia (se cosi cogliamo definirlo) ce l’hai se decidi di fare sport ..che oltre ad intervenire sull’estetica ha un ruolo vitale sul contenere gli acciacchi
 

danny

Utente di lunga data
Ma la vedi come un’evoluzione?
Invece di essere appagata dal portare a spasso i figli dei tuoi figli… meglio un night dove rimorchiare con le labbra a canotto?
Considerando il tasso di natalità attuale direi che l'opzione non è così diffusa.
Io spero, come mia moglie, di diventare nonno, ma temo che se sopravviverò sarò comunque troppo vecchio per l'epoca.

Night?
Ci sono ancora?
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Considerando il tasso di natalità attuale direi che l'opzione non è così diffusa.
Io spero, come mia moglie, di diventare nonno, ma temo che se sopravviverò sarò comunque troppo vecchio per l'epoca.

Night?
Ci sono ancora?
io spero che mia figlia non faccia come me, che se divento nonna a 70 anni non la posso neanche aiutare
 

hammer

Utente di lunga data
È realismo.
Pure la sorella di mia moglie è morta a 55.
Era sportiva, sana.
La prima falciatura arriva intorno a quest'età.
Me ne sto accorgendo dai lutti intorno a me.
La seconda è che non puoi fare tutto, perché certe cose, come avere una famiglia, cambiare settore lavorativo o altro, sono prerogativa di persone più giovani.
La terza è che io semplicemente raccolgo le informazioni che ricevo dalle persone e le trasmetto.
Se in tante mi hanno detto queste cose probabilmente qualche ragione ce l'hanno.
Poi è vero che oggi bisogna apparire sempre vincenti a qualunque costo, ma quando si entra in intimità le persone si aprono. E meno male.
Io qui non recito una parte, non mi interessa sembrare figo, ma questo non vuole dire essere pessimista.
D'altronde qualcuno dovrà pur dirlo che avere 60 anni non è lì stesso averne 35.
Manco la mente.
Io a 57 mi dimentico un sacco di cose.
Faccio più fatica fisicamente.
Ci vedo meno.
Me ne accorgo, eh.
Poi faccio le stesse cose di prima, certo, non sono certo un tipo da divano.
Ma sarei bugiardo se dicessi che non è cambiato niente.
Il tuo tipico stoicismo (che apprezzo) ti fa essere estremamente realista ma ti spingi spesso ai confini del pessimismo.

La vita cambia con gli anni, ma ogni fase ha il suo valore.

A 60 anni non si è più come a 35, è vero, ma si ha esperienza, consapevolezza e la libertà finalmente di essere autentici e veri.
Io credo non si smetta mai di crescere, di scoprire nuove passioni e di godersi ogni giorno.

Credo che tutti abbiamo il dovere/diritto di non arrenderci almeno fino a che non spariamo l'ultima cartuccia.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Nel senso che si può invecchiare anche prima? Eh sì, però di solito è per qualche guaio di salute.
Ma la verità è che io sono ottimista, davvero, magari non sembra da questi discorsi, ma io penso sempre per il meglio.
No. Era una battuta per alcuni utenti. 🤭
 

Gaia

Utente di lunga data
Io non sarò mai sola nella vita. La mia dimensione è quella di coppia. Mi piace e mi appaga. Certo, non mi accontenterei di chiunque.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Considerando il tasso di natalità attuale direi che l'opzione non è così diffusa.
Io spero, come mia moglie, di diventare nonno, ma temo che se sopravviverò sarò comunque troppo vecchio per l'epoca.

Night?
Ci sono ancora?
A Busnago ed a Biassono o forse è ancora nel comune di Seregno.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma la vedi come un’evoluzione?
Invece di essere appagata dal portare a spasso i figli dei tuoi figli… meglio un night dove rimorchiare con le labbra a canotto?
Ma non vedo evoluzione.
Vedo possibilità date perché c’è un bisogno. Non importa se non è mio.
 

danny

Utente di lunga data
Il tuo tipico stoicismo (che apprezzo) ti fa essere estremamente realista ma ti spingi spesso ai confini del pessimismo.

La vita cambia con gli anni, ma ogni fase ha il suo valore.

A 60 anni non si è più come a 35, è vero, ma si ha esperienza, consapevolezza e la libertà finalmente di essere autentici e veri.
Io credo non si smetta mai di crescere, di scoprire nuove passioni e di godersi ogni giorno.

Credo che tutti abbiamo il dovere/diritto di non arrenderci almeno fino a che non spariamo l'ultima cartuccia.
Sicuramente vero, ma credimi che poterlo fare a quell'età comincia a essere gia' una botta di culo.
Ai corsi di canto ormai sono il più vecchio.
Non mi arrendo, voglio continuare a studiare, però...
E moh mi han chiesto di cantare gli Yes.
Gli Yes!
Ma che cazzo, mi devo castrare per riuscirci.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Certo che è un limite basare la felicità sull'appeal fisico. Ma è un limite basare la felicità su qualunque cosa che sia esterno a noi, anche sull'avere tanti soldi o una famiglia o dei figli o tutto quello che non dipende direttamente dalla nostra interiorità., perché tutto può essere potenzialmente perso.
Però questo non vuol dire negare la realtà del fatto che tutte queste cose "esterne" fanno piacere, arricchiscono la nostra vita e che perderle sia difficile. Non è pessimismo, per me è partendo da un dato di realtà che si costruisce la propria serenità e il dato di realtà è che sapere che ci sono cambiamenti in negativo da dover gestire.
Arricchiscono sicuramente è innegabile . Probabilmente il pessimismo cosmico lo vedo solo io. Insisto che si parla di sessantenni come fossero ottantenni
 

Marjanna

Utente di lunga data
Insomma.
Mia moglie ha avuto un tumore ma ci soffre.
È pur sempre una rinuncia.
Mia mamma ha sempre avuto una pelle molto luminosa, dopo la radioterapia io ho visto come fosse spenta, un cambiamento evidente, netto, diverso dal processo di invecchiamento che si svolge in modo naturale in anni. Ma poi negli anni ha recuperato, anche se ovviamente negli anni il processo di invecchiamento è avanzato. Almeno questo è quanto ho visto in lei, come se nel tempo si fosse riattivata la sua luce. Presumo siano fattori molto soggettivi, ma diciamo che almeno con radio e nel suo caso, vi è stato un recupero.
 

Brunetta

Utente di lunga data
No, non hai risposto, ti ho chiesto altro.
Ma come al solito usando non vuoi rispondere fai così.
Ci ho pensato.
Volevi sapere se nella mia vita mi sono mai impegnata per piacere a qualcuno che apparentemente non mi considerava?
Sì. E mi ha considerata.
In cosa consisteva il mio impegno? Guardarlo.
Vuoi porre altre domande?
 

Gaia

Utente di lunga data
Certe volte tutte ste fisime fanno male. Ma voi vedete le formiche o i cani preoccuparsi di invecchiare?
Il punto è che il tempo è un’unità di misura convenzionale.
Io me lo godo finché ne ho e sti cazzi.
 
Top