Lagnodromo

Etta

Utente di lunga data
ma perchè quello che vendono in giro è quasi sempre senza aglio adesso?
praticamente quello che vendono nei supermercati è tutto fuorchè pesto
Perché l’aglio non tutti lo sopportano. Io ad esempio con l’aglio sto male.
 

poppy

Miele e formaggio
Sono qui a Kattegat ad aspettare che passino a prenderci le navi Danesi (sempre in ritardo loro) per andare a razziare L'Inghilterra. @poppy visto che sei mia amica ti consiglio di caricare i carri partire per Northumbria perché sbarcheremo nel Regno di Mercia per poi scendere nel Wessex.
Io vivo nella bellissima e sedicente luton. A meno che non vogliate razziare riso basmati e corani dubito di correre qualche pericolo. 🤣
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
il problema è che io lo vorrei con l'aglio, non lo vendono più
strano, dove faccio la spesa io ci sono entrambi
semmai sono amarissimi :rolleyes:
quando voglio il pesto lo chiedo a mia mamma che ne fa quantità industriali
 

Brunetta

Utente di lunga data
Allora, essendo stato tirato in ballo da @perplesso posso dire la mia.
Il pesto va fatto a mano col mortaio con basilico di Prà (che è un quartiere di genova dove ci sono le serre) che è più piccolo come foglie e va raccolto prima che le foglie diventino grandi e abbiano sentore di menta.
Non sono ammesse le noci, anacardi e altra frutta secca ma esclusivamente pinoli (che costano un botto)
L'aglio ci và, chi mangia pesto senz'aglio è un milanese imbruttito.
Nella pasta al pesto (le famose trofie, che per i genovesi sono gli gnocchi, o trofiette che sono quelle che tutti chiamano trofie) si condiscono con il pesto e con fagiolini e patate.
Su questo non ammetto discussioni e non fatemi incazzare che la pizza liquida era come la pizza soffice della Catarì (per chi se la ricorda) che parafrasando un mio compianto compaesano "è una cagata pazzesca".

Detto questo... Forza Genoa :p
Pensavo peggio.
Trascrivi la ricetta.
 

Brunetta

Utente di lunga data
dici che siamo una nazione di vampiri?
però nessuno è obbligato a comprarsi il pesto, se non gli piace, se si fa con aglio e pinoli, e cambi ingredienti non è pesto
Viene richiesto senza aglio per poter baciare l’amante.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io non l ho mai sentito troppo troppo forte, forse sarà il basilico. Per dire, mi rimane più forte aglio, olio e peperoncino perché giustamente solo con quegli ingredienti deve esserci per dare sapore
Comunque vi rivelo che l’aglio surgelato, non so come viene trattato, ma non dà gli inconvenienti dell’aglio fresco.
 

Nicky

Utente di lunga data
Viene richiesto senza aglio per poter baciare l’amante.
Anche la moglie, gentilmente!
La zaffata d'aglio no, anche se ti voglio molto bene, stai a distanza!
Comunque me l'aglio piace ma è socialmente difficile. Una volta abbiamo mandato a casa per la giornata u collega che era stato invitato la sera prima fare una serata con bagna cauda. Era avvolto in una nuvola agliata che ci ha impestati tutti.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Anche la moglie, gentilmente!
La zaffata d'aglio no, anche se ti voglio molto bene, stai a distanza!
Comunque me l'aglio piace ma è socialmente difficile. Una volta abbiamo mandato a casa per la giornata u collega che era stato invitato la sera prima fare una serata con bagna cauda. Era avvolto in una nuvola agliata che ci ha impestati tutti.
Se lo hanno mangiato entrambi ci sono meno problemi.
Io non provo questi fastidi.
Dopo una cena di pesce al ristorante una mia conoscente era stata male per l’aglio che avevamo mangiato io e il mio ex, all’arrivo ha vomitato.
La gente è strana. Lei era parecchio strana.
 

Nicky

Utente di lunga data
Se lo hanno mangiato entrambi ci sono meno problemi.
Io non provo questi fastidi.
Dopo una cena di pesce al ristorante una mia conoscente era stata male per l’aglio che avevamo mangiato io e il mio ex, all’arrivo ha vomitato.
La gente è strana. Lei era parecchio strana.
Non sono così sensibile agli odori. Poi nel caso me lo tengo per me, mai lo direi.
Con il collega c'era un clima da famiglia, altrimenti non avremmo detto nulla. Però l'aglio è tanto buono, quanto pesante.
 

ivanl

Utente di lunga data
Non sono così sensibile agli odori. Poi nel caso me lo tengo per me, mai lo direi.
Con il collega c'era un clima da famiglia, altrimenti non avremmo detto nulla. Però l'aglio è tanto buono, quanto pesante.
A me gli odori danno fastidio soprattutto sui vestiti; quando vado al pub con gli amici, lascio la giacca fuori tutta la notte e metto le cose indossate a lavare direttamente, sennò poi so di cucinato tutto il tempo.
Stessa cosa da mia mamma quando cucina la genovese :eek::LOL:
 
Top