è sempre stato, ma in modo diverso. non esisteva la chirurgia estetica.La domanda era perché anche 62 anni (sottotesto “da vecchia”) una persona ci tiene talmente a cercare di assomigliare a un ideale (anche proprio) del passato.
Mia nonna indossava abiti così e per me erano casa e maccheroni.è sempre stato, ma in modo diverso. non esisteva la chirurgia estetica.
Quando io sono nata mia nonna materna aveva 63 anni, era vedova da 3 anni, è sempre stata nonna (ma per me).
Ricordo che quando andava al mercato o in chiesa si metteva la cipria in polvere e un poco di rossetto. E indossava i tacchi (non alti ma portava scarpe con un poco di tacco). Poi più avanti ha smesso di farlo, di truccarsi.
Si è sempre fatta la tinta ai capelli, finchè ha potuto.
Per un breve periodo mia mamma l’aveva invitata ad andare al centro anziani (poteva chiaccherare con altre signore, a volte suonavano e ballavano) ma lei non ci andava volentieri, infatti poi aveva smesso, diceva che erano quattro chiaccherone che facevano liti inutili alla loro età. Ma non è che fossero tanto diverse da lei, a parte i mestieri (anche se erano tutte casalinghe, più o meno). I mestieri cambiavano le mani, più del viso.
E poi quasi tutte avevano un abito tipo questo (vedi foto sotto). La variante era tra estate, inverno, da casa, da cerimonia (che poi era chiesa o ristorante).
![]()
Pure quella della foto ha i bigodini.è sempre stato, ma in modo diverso. non esisteva la chirurgia estetica.
Quando io sono nata mia nonna materna aveva 63 anni, era vedova da 3 anni, è sempre stata nonna (ma per me).
Ricordo che quando andava al mercato o in chiesa si metteva la cipria in polvere e un poco di rossetto. E indossava i tacchi (non alti ma portava scarpe con un poco di tacco). Poi più avanti ha smesso di farlo, di truccarsi.
Si è sempre fatta la tinta ai capelli, finchè ha potuto.
Per un breve periodo mia mamma l’aveva invitata ad andare al centro anziani (poteva chiaccherare con altre signore, a volte suonavano e ballavano) ma lei non ci andava volentieri, infatti poi aveva smesso, diceva che erano quattro chiaccherone che facevano liti inutili alla loro età. Ma non è che fossero tanto diverse da lei, a parte i mestieri (anche se erano tutte casalinghe, più o meno). I mestieri cambiavano le mani, più del viso.
E poi quasi tutte avevano un abito tipo questo (vedi foto sotto). La variante era tra estate, inverno, da casa, da cerimonia (che poi era chiesa o ristorante).
Adesso i tempi sono cambiati. Abbiamo una grande popolazione di persone che in età avanzata godono di buona salute, viaggiano, comprano auto, case e... spendono! Figurati se li tagliano fuori dal mercato. Senza arrivare a interventi estremi, mi sa che il numero dei piccoli interventi si alzerà.
![]()
Comunque io sospetto che marito non mi lascerebbe mai per una sciacquetta che non sa fare manco na parmigiana.Pure quella della foto ha i bigodini.
Però non bisogna confondere quella cura, per non apparire una contadina/cameriera, con la cura ricercata oggi, per non apparire trasparente per gli uomini.
In tempi di matrimonio indissolubile, il tradimento c’era ed era considerato come i normali inconvenienti della vita, come l’influenza o la pioggia. Ma, al di là del fatto che avvenisse, non ci si separava, ma non con la frequenza attuale e una donna aveva la garanzia di non restare sola. Un marito se lo doveva tenere cucinando bene ed essendo accudente, non gareggiando con porno attrici, di età delle figlie, in avvenenza e abilità sessuali.
Le condizioni diverse, erano diverse in tutto.
sospettiComunque io sospetto che marito non mi lascerebbe mai per una sciacquetta che non sa fare manco na parmigiana.
Sospetti che sono quasi certezze.sospetti
FidatiComunque io sospetto che marito non mi lascerebbe mai per una sciacquetta che non sa fare manco na parmigiana.
Intanto comincia a dire come la fai.Comunque io sospetto che marito non mi lascerebbe mai per una sciacquetta che non sa fare manco na parmigiana.
Tu e @Brunetta cattivoni.«Ma… Mi scusi… Sire, ma… Non mi vorrà dire che lei è… Scusi il termine, sa… “Comunista”?»
«Beh… Proprio comunista, no! Vede, io sono un medio-progressista…»
«Ma in merito a tutte queste rivendicazioni e a tutte queste ingiustizie che ci sono, lei che cosa consiglierebbe di fare, Maestà?»
«Ecco… Bisognerebbe che per ogni problema nuovo tutti gli uomini di buona volontà, come me e come lei, caro Fantozzi, cominciassero a incontrarsi senza violenze, in una serie di civili e democratiche riunioni. Fino a che non saremo tutti d’accordo.»
«Ma… Mi scusi Santità… Ma in questo modo ci vorranno almeno mille anni!»
«Posso aspettare… Io!»
«Grazie…»
Non è per vantarmi. Ma cucino assai bene.Intanto comincia a dire come la fai.
Poi vediamo se ti lascia oppure no.
Mi unisco senza vantoNon è per vantarmi. Ma cucino assai bene.
Trovo inquietante infatti che tu sia single e non ci sia uno scappato di casa che necessita di essere accuditoMi unisco senza vanto![]()
Si, ma la parmigiana è una cosa estremamente seria e importante.Non è per vantarmi. Ma cucino assai bene.
Dipende dai trigligeridi di marito.Si, ma la parmigiana è una cosa estremamente seria e importante.
Se, per dire, ci metti melenzane al forno anziché fritte, finisci sulla sedia elettrica.
Altro che corna.
Nessun problema. Versione light.Dipende dai trigligeridi di marito.
In genere vado di fritto, ma se le analisi non vanno bene le griglio.
Apprezza.
Ma tu sei sicura che il motivo sia non apparire trasparente agli uomini (inteso come sedurre un uomo)?Pure quella della foto ha i bigodini.
Però non bisogna confondere quella cura, per non apparire una contadina/cameriera, con la cura ricercata oggi, per non apparire trasparente per gli uomini.
In tempi di matrimonio indissolubile, il tradimento c’era ed era considerato come i normali inconvenienti della vita, come l’influenza o la pioggia. Ma, al di là del fatto che avvenisse, non ci si separava, ma non con la frequenza attuale e una donna aveva la garanzia di non restare sola. Un marito se lo doveva tenere cucinando bene ed essendo accudente, non gareggiando con porno attrici, di età delle figlie, in avvenenza e abilità sessuali.
Le condizioni diverse, erano diverse in tutto.
Non dirmi che leggi la Soncini?Ma tu sei sicura che il motivo sia non apparire trasparente agli uomini (inteso come sedurre un uomo)?
A me viene più da pensare che sia qualcosa di simbolico, tipo che per rimanere a cavalcare determinate onde, alcune donne sentano che va fatto.
E piuttosto che una associazione di amore, ne farei una di potere.
Garanzia necessaria nel caso allora frequente di non indipendenza economica. Ma oggi come oggi, che necessità c'è di tenersi in casa il ciabattante finché morte non vi separi? O peggio di averne uno a tutti i costi?Pure quella della foto ha i bigodini.
Però non bisogna confondere quella cura, per non apparire una contadina/cameriera, con la cura ricercata oggi, per non apparire trasparente per gli uomini.
In tempi di matrimonio indissolubile, il tradimento c’era ed era considerato come i normali inconvenienti della vita, come l’influenza o la pioggia. Ma, al di là del fatto che avvenisse, non ci si separava, ma non con la frequenza attuale e una donna aveva la garanzia di non restare sola. Un marito se lo doveva tenere cucinando bene ed essendo accudente, non gareggiando con porno attrici, di età delle figlie, in avvenenza e abilità sessuali.
Le condizioni diverse, erano diverse in tutto.
Io non ho sotto inteso “da vecchia” aprendo il post, ma da nonna. O a 62 non si puo’ essere nonne?La domanda era perché anche 62 anni (sottotesto “da vecchia”) una persona ci tiene talmente a cercare di assomigliare a un ideale (anche proprio) del passato.