Conoscenze essenziali

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Il punto non è quanto una persona sappia, né il suo livello di cultura, e ancor meno i titoli di studio.
Ciò che conta davvero è quanto sia "interessante" una persona.
Potrei passare ore a parlare con un contadino su come si coltiva un certo albero, ma trovo insopportabile trascorrere una serata intera discutendo di auto, calcio o politica (specie con i sinistri).
Tanto per fare un esempio.
Io non ci capisco niente di agricoltura, ma sono affascinanti certi accorgimenti che un contadino spiega. Anche il giardiniere, l'unico problema sono io che continuo ad ammazzare l'ortensia.
Il giardiniere mi ha detto che non sono portata.
Un senso di fallimento incredibile, sono una capra.
Mi ha detto di provare con un altro genere
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Peggio ancora quelli con gran sapere che non sanno relazionarsi con chi non ha la medesima cultura
Adoro persone con una cultura superiore alla media che si relazionano alla pari con chi non ne ha e trovano argomenti comuni su cui confrontarsi
Quella però è una dote di pochi, persone con una grande umanità, che non si limitano alla valutazione culturale.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Quella però è una dote di pochi, persone con una grande umanità, che non si limitano alla valutazione culturale.
Esatto. Per questo mi stupisco che si dia cosi importanza a questo e non a altro
 

Gaia

Utente di lunga data
Io non ci capisco niente di agricoltura, ma sono affascinanti certi accorgimenti che un contadino spiega. Anche il giardiniere, l'unico problema sono io che continuo ad ammazzare l'ortensia.
Il giardiniere mi ha detto che non sono portata.
Un senso di fallimento incredibile, sono una capra.
Mi ha detto di provare con un altro genere
Ornitologia.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Santo cielo, ma io ricordo benissimo tutte le volte che avete criticato la scuola dei figli perché non insegnavano le cose che voi considerate importanti.
La questione posta è questa.
Anche perché nessuno può conoscere tutto. Questo è anche il bello della conoscenza. Il limite è solo nel nostro cervello che non ha la memoria infinita.
Io chiedevo, come alcuni hanno evidenziato, le conoscenze di base, appena oltre al saper leggere, scrivere e far di conto.
Infatti ho esemplificato con canzoni, cose che ci stupiscono quando le vediamo sconosciute ai concorrenti dei quiz.
Ovviamente i concorrenti dei quiz vengono selezionati dall’ufficio casting proprio perché ci sia una equilibrata mescolanza di tipi, che appaiono acculturati e altri per nulla, adeguata alla media del pubblico.
Credo che gli autori “senza dolo”a volte pongano questioni che già sanno che saranno facili o difficili.
Senza questi vuoti sconcertanti lo spettacolo non ci sarebbe.
Ricordiamo più chi non conosce le date della Seconda Guerra Mondiale, di chi ha risposto correttamente.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Santo cielo, ma io ricordo benissimo tutte le volte che avete criticato la scuola dei figli perché non insegnavano le cose che voi considerate importanti.
La questione posta è questa.
Anche perché nessuno può conoscere tutto. Questo è anche il bello della conoscenza. Il limite è solo nel nostro cervello che non ha la memoria infinita.
Io chiedevo, come alcuni hanno evidenziato, le conoscenze di base, appena oltre al saper leggere, scrivere e far di conto.
Infatti ho esemplificato con canzoni, cose che ci stupiscono quando le vediamo sconosciute ai concorrenti dei quiz.
Ovviamente i concorrenti dei quiz vengono selezionati dall’ufficio casting proprio perché ci sia una equilibrata mescolanza di tipi, che appaiono acculturati e altri per nulla, adeguata alla media del pubblico.
Credo che gli autori “senza dolo”a volte pongano questioni che già sanno che saranno facili o difficili.
Senza questi vuoti sconcertanti lo spettacolo non ci sarebbe.
Ricordiamo più chi non conosce le date della Seconda Guerra Mondiale, di chi ha risposto correttamente.
Intanto mi aspetto che in ambito scolastico le insegnanti abbiano competenze almeno sulle materie che insegnano.
Personalmente se mi Citi una frase di una canzone, neanche la colgo. Sono una causa persa e lo so.
Ricordiamo più un errore culturale (di cui conosciamo il contenuto) perché dentro di noi un piccolo bullo esiste, ci piace ridere di qualcuno che commette un errore
 

Brunetta

Utente di lunga data
Intanto mi aspetto che in ambito scolastico le insegnanti abbiano competenze almeno sulle materie che insegnano.
Personalmente se mi Citi una frase di una canzone, neanche la colgo. Sono una causa persa e lo so.
Ricordiamo più un errore culturale (di cui conosciamo il contenuto) perché dentro di noi un piccolo bullo esiste, ci piace ridere di qualcuno che commette un errore
Sai che io non credo che sia una forma di bullismo attraverso uno schermo. Perché l’oggetto dello stupore, non ci sente.
Credo che sia perché ognuno pensa di non sapere granché. Magari in un aspetto particolare sì, ma non su tutto.
Per cui chi le conosce, pensa che le date della Seconda guerra mondiale non possano essere ignorate.
Tu, sapendo che c’è chi crede che Hitler sia morto nel 1993, ti senti bene e acculturata o ti domandi come sia possibile dire una cosa del genere?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ad esempio Non ci resta che piangere si basa sul fatto che presuppone che il pubblico sappia che il 1492 è la data della scoperta dell’America.
È una conoscenza condivisa?
 

hammer

Utente di lunga data
Sei inquietante. Mi leggi dentro profondamente.
E' forse uno dei personaggi che amo di più legato ad un periodo della mia vita molto particolare.
Quei film hanno contribuito alla mia formazione.
Formazione mai interrotta.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Santo cielo, ma io ricordo benissimo tutte le volte che avete criticato la scuola dei figli perché non insegnavano le cose che voi considerate importanti.
La questione posta è questa.
Anche perché nessuno può conoscere tutto. Questo è anche il bello della conoscenza. Il limite è solo nel nostro cervello che non ha la memoria infinita.
Io chiedevo, come alcuni hanno evidenziato, le conoscenze di base, appena oltre al saper leggere, scrivere e far di conto.
Infatti ho esemplificato con canzoni, cose che ci stupiscono quando le vediamo sconosciute ai concorrenti dei quiz.
Ovviamente i concorrenti dei quiz vengono selezionati dall’ufficio casting proprio perché ci sia una equilibrata mescolanza di tipi, che appaiono acculturati e altri per nulla, adeguata alla media del pubblico.
Credo che gli autori “senza dolo”a volte pongano questioni che già sanno che saranno facili o difficili.
Senza questi vuoti sconcertanti lo spettacolo non ci sarebbe.
Ricordiamo più chi non conosce le date della Seconda Guerra Mondiale, di chi ha risposto correttamente.
Io non credo di aver mai messo bocca sui programmi scolastici. Anche in questo caso davo importanza ad altro all’interno della scuola, infatti la mia esperienza negativa er proprio causate dal “limitarsi” all’insegnamento
 

hammer

Utente di lunga data
Sai che io non credo che sia una forma di bullismo attraverso uno schermo. Perché l’oggetto dello stupore, non ci sente.
Credo che sia perché ognuno pensa di non sapere granché. Magari in un aspetto particolare sì, ma non su tutto.
Per cui chi le conosce, pensa che le date della Seconda guerra mondiale non possano essere ignorate.
Tu, sapendo che c’è chi crede che Hitler sia morto nel 1993, ti senti bene e acculturata o ti domandi come sia possibile dire una cosa del genere?
Il 25 aprile, durante le celebrazioni in piazza, un giornalista ha chiesto a una manifestante se sapesse cosa si stava commemorando.
Lei ha risposto con sicurezza: la Liberazione!
Il giornalista ha incalzato: Liberazione da chi?
Dopo qualche secondo di silenzio imbarazzante, l’intervistata ha risposto: dagli ebrei!
 

Brunetta

Utente di lunga data
Sei inquietante. Mi leggi dentro profondamente.
E' forse uno dei personaggi che amo di più legato ad un periodo della mia vita molto particolare.
Quei film hanno contribuito alla mia formazione.
Formazione mai interrotta.
La considero una saga geniale che tocca molti punti importanti.
 
Top