L'idea del tradimento mi ha destabilizzato

cipolino

Utente di lunga data
Le operazioni che descrivete sono, per me, complesse (e comunque non sono legali, a mio parere, perché è una sorta di hackeraggio di un telefono altrui).
Io non riuscirei a farle.
Perciò, essere scoperti così non è da sprovveduti. Semplicemente, l'altra persona voleva scoprirti, ha messo in atto delle tecniche di investigazione specifiche e, quindi, è il momento che ognuno vada per la propria strada.
Semplicemente, l'altra persona non l'aveva ancora capito ma forse il momento che ognuno andasse per la sua strada era già arrivato un po' prima...
 

Nicky

Utente di lunga data
Certo che illegale!
Ma quando si pensa di essere traditi è irrilevante.
Del resto tradire non è illegale nel senso di penale, ma, se è motivo di separazione per colpa (lo so che tecnicamente non più la definizione corrente, ma si usa addebito) è perché è una “inadempienza“ del contratto matrimoniale.
Non tutte le persone che hanno dei sospetti vengono tradite, c'è anche un mondo di paranoici là fuori.
Ma io stavo rispondendo a @Delfi1999 che parla di persone sprovveduto, riferendosi a chi cancella i messaggi ma non cuoce nel microonde il telefono per cancellare le prove (se ho capito quello che è stato scritto).
Se una persona, per motivi suoi, ha deciso di tradire il coniuge, per non farglielo sapere userà delle accortezze normali, come non conservare messaggi, oggetti rivelatori o altro.
Se però dall'altra parte c'è un controllo non normale (motivato o non motivato, legale o persino illegale) vuol dire che deve andare così, che ha a che fare con una persona ormai sfiduciata per altre ragioni o controllante.
Non vuol dire che è sprovveduta.
 

gvl

Utente di lunga data
Non tutte le persone che hanno dei sospetti vengono tradite, c'è anche un mondo di paranoici là fuori.
Ma io stavo rispondendo a @Delfi1999 che parla di persone sprovveduto, riferendosi a chi cancella i messaggi ma non cuoce nel microonde il telefono per cancellare le prove (se ho capito quello che è stato scritto).
Se una persona, per motivi suoi, ha deciso di tradire il coniuge, per non farglielo sapere userà delle accortezze normali, come non conservare messaggi, oggetti rivelatori o altro.
Se però dall'altra parte c'è un controllo non normale (motivato o non motivato, legale o persino illegale) vuol dire che deve andare così, che ha a che fare con una persona ormai sfiduciata per altre ragioni o controllante.
Non vuol dire che è sprovveduta.
Aggiungo che i segnali di un tradimento non sono solo in un telefono o PC. Ci sono lievi cambiamenti di comportamento da parte del traditore che non vengono molto spesso notati per la fiducia che il partner tradito ripone. Talvolta sono quasi impercettibili ma ci sono e sono involontari. Di contro ci sono reali atteggiamenti dovuti a stanchezza o stress e questi più evidenti che invece vengono interpretati come segnali di tradimento da parte del partner paranoico.
 

Maui82

Utente di lunga data
A me non piace lo stile colpevolizzante del tradito e mi fa pure schifo il termine cornuto.
Ma nessuno ha capito niente della tua storia.
Hai letto messaggi compromettenti. Qual è il contenuto di quei messaggi?
Magari poi possiamo darti un parere e un supporto.
Ho già scritto cosa ho letto
 

Etta

Utente di lunga data
Non tutte le persone che hanno dei sospetti vengono tradite, c'è anche un mondo di paranoici là fuori.
Anzi spesso è proprio così, quelli che sono paranoici sono quelli che dovrebbero stare tranquilli, mentre quelli che stanno tranquilli sono invece quelli che vengono traditi.
 

Maui82

Utente di lunga data
Ho letto il giro messaggi sullo spiare. Volevo dire che non è il mio caso. Anche se smanetto e forse c'è la farei, non è il mio stile: sono per la privacy. Ho letto un messaggio, un pensiero meglio, in un blocco note aperto sul monitor. Quindi non so a chi era indirizzato. Diciamo che fa fede il testo della discussione. Cioè è l'idea che ha destabilizzato. Perché non so se è successo o se era solo un pensiero. Ma nel quello che ti crea dentro... Poco diverso... Poi forse con la certezza uno farebbe altre scelte, ma non è detto. Se ci sono figli.... Cambia tutto.
 

gvl

Utente di lunga data
Io eviterei, non so perché, ma una situazione in cui onde elettromagnetiche convergono su un dispositivo contenente una batteria al litio mi inquieta.
Non so gli effetti con il microonde ma una batteria al litio potrebbe scoppiare ed incendiarsi .
 

gvl

Utente di lunga data
Io eviterei, non so perché, ma una situazione in cui onde elettromagnetiche convergono su un dispositivo contenente una batteria al litio mi inquieta.
Ho fatto una ricerca. Pare che con i forni a microonde si possa recuperare il litio dalle batterie. Non ho approfondito oltre.
 

hammer

Utente di lunga data
Secondo me gliela trombano e da mo.
Fenomeno. Quindi diciamo cazzate? Sono bravo, non come te. Ma ti sto dietro. "Me la trombano"... Coglione che sei... Come che fosse "roba" mia ... Mi sembrava di aver letto qualcosa di interessante... Con questo post sembri un povero idiota... Mi spiace tu non abbia capito il senso di tutto quello che ho scritto... E che tu abbia tempo da dedicare a scrivere cazzate ad uno che soffre. Ti qualifichi (male).
Non prenderla sul personale. Questo è un forum un po’ particolare, e spesso chi si esprime in modo così diretto o crudo lo farebbe allo stesso modo anche parlando della propria moglie. Cerca di avere un po' di comprensione e prendi dai commenti solo ciò che può esserti davvero utile.
 

Nicky

Utente di lunga data
Io eviterei, non so perché, ma una situazione in cui onde elettromagnetiche convergono su un dispositivo contenente una batteria al litio mi inquieta.
Mi pare lo facessero in Dexter, ma è anche vero che lui si sbarazzava indenne di quintali di cadaveri e qui in condominio ci troviamo le multe perché nell'umido c'è un micropezzo di plastica.
A Miami sono parecchio incompetenti 😀
 

danny

Utente di lunga data
Ma sopratutto, il confronto, utile, si stimola condividendo particolari, svelando emozioni e sentimenti, aiutando gli altri a riconoscere attraverso i particolari le dinamiche che possono aiutare a ricostruire una storia.
Trovare un messaggio vuol dir tutto o niente, dipende ovviamente dal contesto.
Ci sono altri particolari che potrebbero indurre al sospetto?
Abitudini mutate?
Abbigliamento cambiato?
Rapporto in casa diverso?
Non basta un indizio o un sospetto a determinare una colpevolezza.
Non sono stati solo gli 800 sms a determinare più di un sospetto.
Prima ci fu un comportamento anomalo per qualche mese, a cui non sapevo dare una spiegazione. Lei sembrava isolarsi, cercava meno la compagnia. Poi ci fu quella richiesta di uscita serale a cena inusuale.
Solo silla base di questo io cercai una conferma nel telefono.
Ma quegli SMS non dicevano nulla. Non conoscevo il destinatario, ma ad accrescere i sospetti fu proprio questo.
La conferma me la diede mia moglie quando le chiesi spiegazioni.
Un messaggio non basta.
 
Top