Tempi che cambiano.

Rebecca89

Sentire libera
Ma anche
Periarfissat pillugit oqaaseqarpunga, suli nioqqutissat pillugit oqaaseqarpit, taakku allanngorartuupput, taamaattumik naligiissitsinermut naleqquttuusinnaanngillat. Takuuk oqaatsit allanngortinnerisigut paasineqarnerulersinnaanerlunga.
ཁྱེད་རང་ཧ་ཅང་གོ་ཐུབ་པ་ཞིག་རེད། དཀའ་ངལ་ག་རེ་རེད་ཟེར་ན།
Uscite da questi corpi.
 

danny

Utente di lunga data
Qui non si capisce che il senso di crescita non è dato dal fatto di avere tre cellulari come li ha anche il pusher marocchino della stazione dove prendo il treno.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ovvero
Io ho parlato di opportunità, tu continui a parlare di beni, che sono solo una variabile, pertanto non possono essere adeguati per un confronto. Vediamo se cambiando lingua divento più comprensibile.
Vuoi provocare.
Io ho detto che sono vari aspetti che si devono integrare per TENTARE di CAPIRE.
Fermo restando che nessuno qui, a meno che ci sia la Meloni sotto nickname, ha il potere di cambiare nulla.
L’unica cosa che si può fare è cambiare la personale filosofia, per stare meglio psicologicamente.
Io sto un fiore e non mi devo impegnare per stare meglio.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Io non faccio i conti in tasca agli altri, ognuno decide come vuole dei propri soldi.
Ma a me sembra evidente che dove c’era un solo telefono, magari duplex con il lucchetto, ora c’è un telefono a testa.
Si mi sembra anche evidente che una vacanza costava 2 mio e adesso costa 2000 euro. Le entrate non sono cambiate
Non devi fare i conti in tasca a nessuno infatti
Puoi stare oggi senza un telefono a testa? Direi di no.
Quindi le mie spese sono maggiori di quelle dei miei
Poi lo so anche io che potrei risparmiare di più. Resta che loro avevano un potere d'acquisto diverso
 

danny

Utente di lunga data
Vuoi provocare.
Io ho detto che sono vari aspetti che si devono integrare per TENTARE di CAPIRE.
Fermo restando che nessuno qui, a meno che ci sia la Meloni sotto nickname, ha il potere di cambiare nulla.
L’unica cosa che si può fare è cambiare la personale filosofia, per stare meglio psicologicamente.
Io sto un fiore e non mi devo impegnare per stare meglio.
Io te l'ho spiegato in tutte le lingue.
Continua a pensare che i tempi sono cambiati per colpa degli aperitivi e degli smartphone al posto del duplex, e che dobbiamo ridurre i consumi ancora di più e che i giovani non hanno lo spirito di sacrificio dei vecchi che si divertivano con poco.
Quando anni fa andai a Cuba ero ancora intriso di queste cagate sinistrorse anticonsumistiche, pensando fosse un paradiso la mitica Cuba.
Poi là ho capito che la gente era depressa non perché povera, Haiti era anche peggio, ma perché le opportunità di crescita erano state cancellate.
Se tu ridimensioni o cancelli le opportunità di crescita crei una popolazione depressa e rassegnata.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Si mi sembra anche evidente che una vacanza costava 2 mio e adesso costa 2000 euro. Le entrate non sono cambiate
Non devi fare i conti in tasca a nessuno infatti
Puoi stare oggi senza un telefono a testa? Direi di no.
Quindi le mie spese sono maggiori di quelle dei miei
Poi lo so anche io che potrei risparmiare di più. Resta che loro avevano un potere d'acquisto diverso
È un modo di vivere totalmente differente e possiamo focalizzarci su un aspetto, trovandoli benestanti, o su un altro e trovarli con uno stile di vita che mai vorremmo riprodurre.
Resta che la propensione al risparmio è diminuita, così come a fare figli.
Stavamo cercando di capire perché.
Io almeno cercavo di considerare tutti gli aspetti e particolarmente quelli su cui possiamo agire: la mentalità.
Poi possiamo anche dare la colpa alle Parche.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Vuoi provocare.
Io ho detto che sono vari aspetti che si devono integrare per TENTARE di CAPIRE.
Fermo restando che nessuno qui, a meno che ci sia la Meloni sotto nickname, ha il potere di cambiare nulla.
L’unica cosa che si può fare è cambiare la personale filosofia, per stare meglio psicologicamente.
Io sto un fiore e non mi devo impegnare per stare meglio.
Cambiare la personale filosofia è senz'altro auspicabile, anche se è un po' come modificare il proprio funzionamento, ma attenzione che viviamo in una realtà molto più dinamica di solo qualche decennio fa e quello che vale oggi magari domani è carta straccia
 

danny

Utente di lunga data
È un modo di vivere totalmente differente e possiamo focalizzarci su un aspetto, trovandoli benestanti, o su un altro e trovarli con uno stile di vita che mai vorremmo riprodurre.
Resta che la p
Ascolta... io ho parlato con loro.
Non è la nostra opinione che conta, ma la loro.
E là mi hanno spiegato la depressione di chi non vede la realizzazione di sè possibile, ma un continuare a vedere la vita come uno stare a galla
Poi là si tromba parecchio per cui tutti sembrano felici, ma se scavi c'è una tristezza di fondo enorme.
Almeno 25 anni fa.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Cambiare la personale filosofia è senz'altro auspicabile, anche se è un po' come modificare il proprio funzionamento, ma attenzione che viviamo in una realtà molto più dinamica di solo qualche decennio fa e quello che vale oggi magari domani è carta straccia
E io che ho detto?
La Storia dovrebbe farci capire che (semplificando) ci sono alti e bassi, fasi di crisi e fasi di espansione e crescita (fisiologici ) economica. Ci dispiace quando viviamo in una fase di crisi, siamo contenti nella fase di crescita.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ascolta... io ho parlato con loro.
Non è la nostra opinione che conta, ma la loro.
E là mi hanno spiegato la depressione di chi non vede la realizzazione di sè possibile, ma un continuare a vedere la vita come uno stare a galla
Poi là si tromba parecchio per cui tutti sembrano felici, ma se scavi c'è una tristezza di fondo enorme.
Almeno 25 anni fa.
Come puoi vedere il post a cui hai risposto era incompleto e non avevo e non ho alcuna intenzione di risponderti su Cuba.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
E io che ho detto?
La Storia dovrebbe farci capire che (semplificando) ci sono alti e bassi, fasi di crisi e fasi di espansione e crescita (fisiologici ) economica. Ci dispiace quando viviamo in una fase di crisi, siamo contenti nella fase di crescita.
Nella storia i cambiamenti avvenivano in tempi molto più lunghi. Oggi da un giorno all'altro escono tecnologie che possono rendere chi non sta al passo un analfabeta funzionale, per fare un esempio
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
È un modo di vivere totalmente differente e possiamo focalizzarci su un aspetto, trovandoli benestanti, o su un altro e trovarli con uno stile di vita che mai vorremmo riprodurre.
Resta che la propensione al risparmio è diminuita, così come a fare figli.
Stavamo cercando di capire perché.
Io almeno cercavo di considerare tutti gli aspetti e particolarmente quelli su cui possiamo agire: la mentalità.
Poi possiamo anche dare la colpa alle Parche.
Preferisco concedermi qualcosa in più che risparmiare quel poco che posso e poi magari mi capita un accidente e non posso godermi nulla.
Sui figli non so perché, ma pur avendone due è qualcosa che non trovo nè strano né negativo. Ognuno ha le sue motivazioni
Se avessi 25/30 anni ora non sarebbe prioritario un figlio
Se i miei figli decideranno di non averne sarà una scelta loro che non cambia nulla
 

danny

Utente di lunga data
,
Nella storia i cambiamenti avvenivano in tempi molto più lunghi. Oggi da un giorno all'altro escono tecnologie che possono rendere chi non sta al passo un analfabeta funzionale, per fare un esempio
Che poi qui si parla di fasi, ma le fasi dovrebbero prevedere fasi di crescita e altre di decrescita.
Noi costantemente da più di vent'anni, quasi 30 vediamo solo fasi di down.
Non facciamo in tempo a riprenderci da una crisi che ne arriva un'altra, e un'altra ancora, poi una guerra, poi le spese militari al 5%, poi....
 

Brunetta

Utente di lunga data
Nella storia i cambiamenti avvenivano in tempi molto più lunghi. Oggi da un giorno all'altro escono tecnologie che possono rendere chi non sta al passo un analfabeta funzionale, per fare un esempio
Non so sai.
I cambiamenti tecnologici sono indubbiamente ora molto rapidi e ci sentiamo sempre lasciati indietro dalla possibilità di dominarli.
Ma le fasi di crisi ci sono sempre stati ed è per comodità di studio che vengono raggruppati.
È come il telegiornale, i tempi sono quelli e devono essere riempiti, se non c’è nulla ritenuto interessante dalla redazione, mettono il caldo, le piscine e gattini.
Ma vuoi trascinarmi in un paragone su come stavano bene durante la guerra o le guerre puniche? Non ci casco mascherina! Danny mi ha esaurita. 😄
 

Brunetta

Utente di lunga data
Preferisco concedermi qualcosa in più che risparmiare quel poco che posso e poi magari mi capita un accidente e non posso godermi nulla.
Sui figli non so perché, ma pur avendone due è qualcosa che non trovo nè strano né negativo. Ognuno ha le sue motivazioni
Se avessi 25/30 anni ora non sarebbe prioritario un figlio
Se i miei figli decideranno di non averne sarà una scelta loro che non cambia nulla
Fai bene se è quello che ti fa stare bene.
 

Brunetta

Utente di lunga data
,

Che poi qui si parla di fasi, ma le fasi dovrebbero prevedere fasi di crescita e altre di decrescita.
Noi costantemente da più di vent'anni, quasi 30 vediamo solo fasi di down.
Non facciamo in tempo a riprenderci da una crisi che ne arriva un'altra, e un'altra ancora, poi una guerra, poi le spese militari al 5%, poi....
Proponi un cambiamento rivoluzionario che cambi la distribuzione.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Non so sai.
I cambiamenti tecnologici sono indubbiamente ora molto rapidi e ci sentiamo sempre lasciati indietro dalla possibilità di dominarli.
Ma le fasi di crisi ci sono sempre stati ed è per comodità di studio che vengono raggruppati.
È come il telegiornale, i tempi sono quelli e devono essere riempiti, se non c’è nulla ritenuto interessante dalla redazione, mettono il caldo, le piscine e gattini.
Ma vuoi trascinarmi in un paragone su come stavano bene durante la guerra o le guerre puniche? Non ci casco mascherina! Danny mi ha esaurita. 😄
Fino a 30 anni fa dalle mie parti uno che non aveva voglia di studiare poteva trovare facilmente lavoro in una fabbrica e scommettere che ci sarebbe potuto restare fino alla pensione, tanto che quando andavi a cercare lavoro volevano vedere il libretto di lavoro per controllare quanti timbri c'erano perchè troppi timbri (di solito da 3 in su) voleva dire troppi lavori cambiati dunque persona inaffidabile. Oggi la stessa diffidenza viene riservata a uno che ha fino a 3 esperienze perchè è sinonimo di rigidità. Capisci che sono 2 funzionamenti completamente diversi e opposti?
 

danny

Utente di lunga data
Proponi un cambiamento rivoluzionario che cambi la distribuzione.
Guarda, mi basta che le persone vecchie come me almeno sviluppino la consapevolezza di ciò che accade e non facciano la morale ai giovani, anche solo per non farci considerare nemici alimentando sta cazzo di conflittualità generazionale.
Il cambiamento lasciamolo alle nuove generazioni.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Fino a 30 anni fa dalle mie parti uno che non aveva voglia di studiare poteva trovare facilmente lavoro in una fabbrica e scommettere che ci sarebbe potuto restare fino alla pensione, tanto che quando andavi a cercare lavoro volevano vedere il libretto di lavoro per controllare quanti timbri c'erano perchè troppi timbri (di solito da 3 in su) voleva dire troppi lavori cambiati dunque persona inaffidabile. Oggi la stessa diffidenza viene riservata a uno che ha fino a 3 esperienze perchè è sinonimo di rigidità. Capisci che sono 2 funzionamenti completamente diversi e opposti?
Ma tu hai capito cosa ho scritto io?
 
Top