Rebecca89
Sentire libera
Non so. Non lo ritengo sbagliato ma continuo a non vederla proprio cosìL’ho capito.
Però per me c’è differenza tra condividere una fantasia e fare invece una richiesta.
Io posso avere la fantasia di farlo con più uomini e condividerle con il partner per renderlo partecipe del mio immaginario erotico, senza avere il minimo retropensiero di far sì che si realizzi, con lui in mezzo o meno, anzi magari non desiderarlo proprio.
Nel momento in cui la mia condivisione sotto intendesse un desiderio di realizzazione, la cosa cambierebbe, e anche molto.
Significa ricercare un possibile cambiamento piuttosto significativo nelle dinamiche sessuali.
Io credo molto nella comunicazione e nel dialogo all' interno di una coppia. A volte percepisco (in generale) una sorta di assolutismo, cioè o è così, o così, colà non esiste. Per me si.
una richiesta a volte e' conseguenza naturale all' interno dell' espressione di un pensiero. Potrebbe accadere che io confidi a te un pensiero che mi eccita e che vorrei condividere insieme, e ricevere da parte tua la stessa voglia di giocare, pur andando tra di noi tutto bene. In quel caso, che ne dici? Ci proviamo? È una richiesta? Per me non in senso negativo, è solamente una domanda. È sempre condivisione. Che segue un filo logico e naturale in una comunicazione che funziona.
Ultima modifica:
