danny
Utente di lunga data
Difatti non è una giustificazione, la giustificazione è la sovrastruttura che applichiamo alla fase successiva.Sì, perché l'eventuale calo di alcune emozioni provate nel primo periodo non è una crisi di coppia o, almeno, io non la vedo come tale e vedo il tentativo di procurarsi ancora quelle emozioni come legittimo, ma non certo legato a una crisi.
In definitiva, la nostra tendenza naturale è verso il BENESSERE, ovvero al raggiungimento di quella condizione in cui ci sentiamo bene.
Salvo malfunzionamenti.
Le variabili però, come ho spiegato a livello personale, sono tante, perché ovviamente non tutti stanno bene nelle medesime condizioni.
Per me, stare bene è avere una condizione di stabilità continuata, per altri una continua ricerca di emozioni, più o meno forti.
Il perché di questa differenza ancora non lo si sa di preciso, poiché non tutto è ancora stato codificato.
