La mia storia pt1

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Come riesci a portare tutto agli estremi tu, nessuno.
Quindi secondo te se lui mettesse la testa "a posto" iniziando a seguire il copione che lei s'incazza abbestia se non segue, lei sarebbe per sempre felice e contenta?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Quindi secondo te se lui mettesse la testa "a posto" iniziando a seguire il copione che lei s'incazza abbestia se non segue, lei sarebbe per sempre felice e contenta?
Non credo.
Ma ho commentato te, non la loro relazione che, nel racconto di lui, è incomprensibile.
 

Etta

Utente di lunga data
Quindi mettiamo per assurdo che lui facendosi sgamare voglia farsi mollare, sta sbagliando tutto. Per farsi mollare sarebbe molto meglio cominciare a comportarsi "bene"
E perché? Se si comporta bene perché dovrebbe mollarlo?
 

Brunetta

Utente di lunga data

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
E perché? Se si comporta bene perché dovrebbe mollarlo?
Parma dubita che possa esserci equilibrio in quella coppia.
Parma segue solo il ragionamento di Ipazia, che condivide: "Se sta con lui significa che sono in dinamica; questo significa che a lei, lui, serve esattamente così come è.
Se cambiasse (lui) non andrebbe più bene.", pertanto, se lui volesse farsi mollare la strategia più efficace, e anche meno dolorosa per lei aggiungo, sarebbe proprio quella di mettersi a rigare dritto
 

Brunetta

Utente di lunga data
Parma segue solo il ragionamento di Ipazia, che condivide: "Se sta con lui significa che sono in dinamica; questo significa che a lei, lui, serve esattamente così come è.
Se cambiasse (lui) non andrebbe più bene.", pertanto, se lui volesse farsi mollare la strategia più efficace, e anche meno dolorosa per lei aggiungo, sarebbe proprio quella di mettersi a rigare dritto
Vale anche per la tua vicenda?
 

Alphonse02

Utente di lunga data
Io non tirerei in ballo la coscienza. :D
o meglio, o se ne parla seriamente rifacendosi a fonti e studi attuali, oppure non ne vale la pena, per me ovviamente.

Detto questo, l'unica cosa che si può dire serenamente su un forum come questo, è che oggi si sa di non sapere e di non comprendere quello che chiamiamo "coscienza".
Quando mi sono laureata la prima volta veniva anche chiamata "quid". L'altra volta che mi sono laureata questo "quid" era scomparso. E fra una laurea e l'altra diciamo erano passati una decina d'anni, suppergiù.

Possiamo anche dire che, finalmente dico io, sta terminando l'epoca (almeno a livello accademico, poi fuori dalle accademie il discorso cambia e di parecchio) del localizzazionismo rigido.
L'altra cosa che si può dire serenamente è che la mente non è una sorta di cabina di comando situata dentro il cervello, ma è ciò che il cervello fa quando interagisce con il mondo.
E la cosa veramente innovativa, che è disgregante anche rispetto alla morale corrente, è che il cervello è corpo dove corpo è sistema complesso.

Quindi, condivido, la mente mente autonomamente, per proteggersi ma al posto di proteggersi io userei "conservare".
Per carità, lungi da me sollecitare un dibattito scientifico così complesso per una "semplice questione di corna" tra tante problematiche che sono originali ed uniche nella vita dei comuni mortali e provocano ansia di capire le motivazioni e decisioni che sono alla base delle emozioni in campo sentimentale.
Basta ricordare l'opera buffa "Così fan tutte" (1789-90) di Wolfgang Amadeus Mozart ...

Il mio uso del termine dell'autocoscienza era non correlato alle neuroscienze (delle quali professo la mia assoluta ignoranza) ma solo si ispirava all'approccio della filosofia, che pure si è da sempre occupata della mente (non dimentichiamo che nell'antichità era considerata la scienza delle scienze umane) , e, in particolare, della teoria cartesiana sul dualismo tra mente e corpo, che aveva concluso che la mente risiedeva in un "luogo immateriale".

Quello che mi preoccupa (si fa per dire) è che nello sforzo (encomiabile scientificamente) di ricercare i meccanismi fisiologici delle decisioni umane si sia scivolati nella palude del determinismo, favorendo la deresponsabilizzazione dei comportamenti interpersonali e collettivi.

La crisi della famiglia e la perdita dell'importanza dell'etica sono - a mio modesto avviso - frutto della sbornia moderna di negare che nell'agire umano vi sia grande spazio per variazioni consapevoli dei comportamenti e di libere scelte delle finalità da perseguire nella vita.

"Homo faber fortunae suae" (l'uomo è artefice del suo destino).

La domanda diventa, e non è una domanda da poco tenendo conto di ciò che si sa rispetto al modo in cui viviamo l'esperienza del mondo e di noi stessi in relazione al mondo, cosa vuole conservare? Come lo conserva?

La riflessione sul perchè, onestamente, da anni mi interessa molto, molto poco. (quel modo di indagare i "perchè" è un retaggio del "quid" in buona sostanza in termini paradigmatici).
E mi interessa poco, non perchè non sia importante.
Ma il perchè è una delle conseguenze, quindi trovo personalmente più interessante indagare il COSA e il COME.
Con sincero rispetto ed ammirazione, dissento sulla sottovalutazione del PERCHE' delle decisioni umane (anche quella di lasciare ad altri la decisione è pur sempre una scelta).

La casistica degli effetti dell'agire (il COSA) e le modalità di realizzazione delle azioni (il COME) sono conseguenze del PERCHE' dei comportamenti, dal mio punto di vista. E nella elaborazione delle decisioni si dimostra la differenza degli umani, come animali superiori che hanno sviluppato l'autocoscienza, attraverso l'analisi delle esperienze passate e la capacità di prevedere scenari futuri alternativi conseguenti ai nostri comportamenti.

Mi scuso per il pippone e torno a dedicarmi a più congeniali attività manuali, completando la trasformazione di una stampella metallica (da lavanderia) in un gancio di sicurezza per un ventilatore a soffitto.
Perché sotto il ventilatore dormo io e mi preoccupo di conservare, per quanto ancora posso usarlo, il mio corpo. 😎
 

Etta

Utente di lunga data
Parma dubita che possa esserci equilibrio in quella coppia.
In effetti. Io ancora non so perché la chiamiamo coppia.

Parma segue solo il ragionamento di Ipazia, che condivide: "Se sta con lui significa che sono in dinamica; questo significa che a lei, lui, serve esattamente così come è.
Se cambiasse (lui) non andrebbe più bene.", pertanto, se lui volesse farsi mollare la strategia più efficace, e anche meno dolorosa per lei aggiungo, sarebbe proprio quella di mettersi a rigare dritto
Boh comunque è tutto assurdo. Inizio a pensare che sia un fake.
 

Imheretoo

Utente di lunga data
Non credo.
Ma ho commentato te, non la loro relazione che, nel racconto di lui, è incomprensibile.
Se fosse comprensibile credi che sarebbe successo tutto ciò? Racconto circonstanze e situazioni dal mio punto di vista. E se c’è confusione è solo perché confusa lo è tutta la storia, dalle scelte iniziali a quelle che hanno portato a quanto accaduto gli ultimi tempi
 

Brunetta

Utente di lunga data
Se fosse comprensibile credi che sarebbe successo tutto ciò? Racconto circonstanze e situazioni dal mio punto di vista. E se c’è confusione è solo perché confusa lo è tutta la storia, dalle scelte iniziali a quelle che hanno portato a quanto accaduto gli ultimi tempi
Rispetto ad altri nuovi utenti, tu sembri consapevole di aver fatto cose assurde.
So che non è sufficiente per uscirne, ma è indispensabile.
Coraggio!
 

poppy

Miele e formaggio
Se fosse comprensibile credi che sarebbe successo tutto ciò? Racconto circonstanze e situazioni dal mio punto di vista. E se c’è confusione è solo perché confusa lo è tutta la storia, dalle scelte iniziali a quelle che hanno portato a quanto accaduto gli ultimi tempi
Non hai ancora detto perche non lasci capra e cavoli (non intendo rispettivamente Moglie e figli sia chiaro), fai baracca e burattini e ognun per se dio per se?
O forse l hai detto ma me lo sono persa
 

Etta

Utente di lunga data
Non hai ancora detto perche non lasci capra e cavoli (non intendo rispettivamente Moglie e figli sia chiaro), fai baracca e burattini e ognun per se dio per se?
O forse l hai detto ma me lo sono persa
Perché non ha i coglioni.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Se fosse comprensibile credi che sarebbe successo tutto ciò? Racconto circonstanze e situazioni dal mio punto di vista. E se c’è confusione è solo perché confusa lo è tutta la storia, dalle scelte iniziali a quelle che hanno portato a quanto accaduto gli ultimi tempi
Mi sono venuti in mente i ricchi e poveri,

Che confusione sarà perché ti amo.....
 

Imheretoo

Utente di lunga data
Rispetto ad altri nuovi utenti, tu sembri consapevole di aver fatto cose assurde.
So che non è sufficiente per uscirne, ma è indispensabile.
Coraggio!
Da dove ripartire se non mettere ordine? E come quando non si trova qualcosa in casa e c’è disordine. Piuttosto che continuare a buttare tutto all’aria, ci si arma di pazienza e si mette tutto al proprio posto. Ciò che cerchiamo uscirà. La casa non ruba, nasconde
 

Imheretoo

Utente di lunga data
Non hai ancora detto perche non lasci capra e cavoli (non intendo rispettivamente Moglie e figli sia chiaro), fai baracca e burattini e ognun per se dio per se?
O forse l hai detto ma me lo sono persa
Non l’ho detto infatti. Ma non sto neanche andando avanti, anzi mi rendo conto che aver investito in questa relazione sia stata la mia disfatta. Purtroppo però, noto che la bravura di dare giudizi di talun* va ben oltre la semplice lettura della storia
 

The Reverend

Utente di lunga data
Non l’ho detto infatti. Ma non sto neanche andando avanti, anzi mi rendo conto che aver investito in questa relazione sia stata la mia disfatta. Purtroppo però, noto che la bravura di dare giudizi di talun* va ben oltre la semplice lettura della storia
Ahhh guarda!!!
Qui trovi la corte suprema degli Usa più la corte di Cassazione italiana in tanti utenti*
😂😂😂
 

Brunetta

Utente di lunga data
Da dove ripartire se non mettere ordine? E come quando non si trova qualcosa in casa e c’è disordine. Piuttosto che continuare a buttare tutto all’aria, ci si arma di pazienza e si mette tutto al proprio posto. Ciò che cerchiamo uscirà. La casa non ruba, nasconde
Si inizia buttando la spazzatura.
Cos’è la spazzatura nella tua vita?
 
Top