Il sunto del giorno

poppy

Miele e formaggio
Conviene seppellirla piuttosto
Ma chissa di cosa è morta. Cmq è illegale seppellire nei propri guardini o nei parchi animali morti. Proprio per la contaminazione. Io poi che nel mio giardino ho tutto a terra. Fragole, lattuga, pomodori, rabarbaro, lamponi ecc. Non nei vasconi intendo.
 

The Reverend

Utente di lunga data
Bah mi sa che siete un tantino esagerati. Fa caldo si ma siamo a luglio, che mai dovrebbe fare? Nevicare?
Vivo, bene, senza clima né ventilatori e non ho mai raffreddore bronchiti e roba simile.
Su su, un po' di spina dorsale che tra tre mesi ci sarà di nuovo freddo🤣🤣🤣
 

ivanl

Utente di lunga data
Ma chissa di cosa è morta. Cmq è illegale seppellire nei propri guardini o nei parchi animali morti. Proprio per la contaminazione. Io poi che nel mio giardino ho tutto a terra. Fragole, lattuga, pomodori, rabarbaro, lamponi ecc. Non nei vasconi intendo.
Appunto dicevo di chiamare qualcuno..l'igiene pubblica, l'EMPA, i vigili
 

poppy

Miele e formaggio

poppy

Miele e formaggio
L unico che ho seppellitto in giardino è stato Sergei pace all anima sua
 

jack-jackson

Utente di lunga data
Ma chissa di cosa è morta. Cmq è illegale seppellire nei propri guardini o nei parchi animali morti. Proprio per la contaminazione. Io poi che nel mio giardino ho tutto a terra. Fragole, lattuga, pomodori, rabarbaro, lamponi ecc. Non nei vasconi intendo.
Non consoco la normativa inglese, diciamo che seppellendo si evita la contaminazione, l'animale alla fine si decompone. Magari utilizzando guanti, stracci e scavando una buca un po più profonda, se hai un po di spazio libero. Chi viene a sapere che hai seppellito una volpe morta ?
 
Ultima modifica:

Nicky

Utente di lunga data
Bah mi sa che siete un tantino esagerati. Fa caldo si ma siamo a luglio, che mai dovrebbe fare? Nevicare?
Vivo, bene, senza clima né ventilatori e non ho mai raffreddore bronchiti e roba simile.
Su su, un po' di spina dorsale che tra tre mesi ci sarà di nuovo freddo🤣🤣🤣
In questi ultimi anni, per me si sono raggiunti picchi un po' troppo elevati, soprattutto di notte.
Non so da cosa dipenda, ma è come se il sole fosse più forte.
A casa non ho il condizionatore, ma la notte, mentre prima non mi capitava mai di sudare, negli ultimi due o tre anni mi è capitato più volte di non dormire.
 

Gaia

Utente di lunga data
In questi ultimi anni, per me si sono raggiunti picchi un po' troppo elevati, soprattutto di notte.
Non so da cosa dipenda, ma è come se il sole fosse più forte.
A casa non ho il condizionatore, ma la notte, mentre prima non mi capitava mai di sudare, negli ultimi due o tre anni mi è capitato più volte di non dormire.
Io sono sempre stata contraria al condizionatore.
Pensa che di rado lo accendo in macchina.
Ma l’anno scorso sono svenuta in casa per il caldo. Mi sono ripresa subito perché sono giovane e sana.
Quest’anno ho deciso che li mettevo e così ho fatto. E finalmente sono attiva di nuovo.
Ho ripreso perfino a fare sport
 

Nicky

Utente di lunga data
Io sono sempre stata contraria al condizionatore.
Pensa che di rado lo accendo in macchina.
Ma l’anno scorso sono svenuta in casa per il caldo. Mi sono ripresa subito perché sono giovane e sana.
Quest’anno ho deciso che li mettevo e così ho fatto. E finalmente sono attiva di nuovo.
Ho ripreso perfino a fare sport
Si, anche io non sono molto per l'aria condizionata. Però, ad esempio, a casa di mia mamma c'è da anni, perché abita in un appartamento molto caldo.
Quello in cui abito io ha avuto sempre il pregio di essere molto fresco. Tuttora spesso la sera mi basta tenere le finestre aperte e far girare l'aria.
Non so davvero perché negli ultimi anni ci siano giornate così, tipo Egitto!
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Si, anche io non sono molto per l'aria condizionata. Però, ad esempio, a casa di mia mamma c'è da anni, perché abita in un appartamento molto caldo.
Quello in cui abito io ha avuto sempre il pregio di essere molto fresco. Tuttora spesso la sera mi basta tenere le finestre aperte e far girare l'aria.
Non so davvero perché negli ultimi anni ci siano giornate così, tipo Egitto!
siamo noi che siamo invecchiati, nel 2017 siamo arrivati a 45 gradi, ora a 35 ci lamentiamo
 

Etta

Utente di lunga data
siamo noi che siamo invecchiati, nel 2017 siamo arrivati a 45 gradi, ora a 35 ci lamentiamo
Che poi io non e’ che mi lamento più di tanto. Preferisco così che il freddo polare.

Io sono più vecchietta e mi ricordo del 2003, ero giovane ma è stata un'estate lunghissima e caldissima.
Io non me la ricordo molto. Ero in terza superiore e avevo passato l’estate in montagna.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Parla per te, io sono giovane e sana 🤪😂
ma rispetto al 2017 sei più vecchia pure tu
Io sono più vecchietta e mi ricordo del 2003, ero giovane ma è stata un'estate lunghissima e caldissima.
sìììì l'estate 2003 la ricordo anche io, al mare la temperatura a mezzanotte era intorno ai 31 gradi
Che poi io non e’ che mi lamento più di tanto. Preferisco così che il freddo polare.
ma neanche io mi lamento molto alla fine, l'estate dura così poco
 

ivanl

Utente di lunga data
siamo noi che siamo invecchiati, nel 2017 siamo arrivati a 45 gradi, ora a 35 ci lamentiamo
la gente è esagerata...ho degli amici nati e cresciuti nel profondo sud che ora, se gli proponi di fare il viaggio estivo in Spagna o in Grecia rifiutano perchè 'fa troppo caldo' e vogliono andare in montagna o zone tipo Scozia :sick:
Pensa che a momenti manco vanno a trovare i genitori d'estate per via del caldo
Per non parlare di quelli, sempre nati e cresciuti al Sud, trasferiti nei paesi del nord Europa che si lamentano se la temperatura supera i 25°
1751356559721.jpeg
 
Top