Brunetta
Utente di lunga data
Solo che uno non sa niente.Certo, mi sono persa un po' e non so quali siano gli assunti non condivisi!
In ogni caso, per me queste situazioni in cui c'è un "inganno" in una coppia segnano una rottura, talvolta anche se non vengono scoperte.
Non si è più una coppia, ma due persone e, chiaramente, con esigenze opposte, valori o fragilità non compatibili.
Tutto sta a vedere fino a che punto si ha voglia o possibilità di riconvergere, ma senza che questo voglia dire cancellare la divergenza esistita.
Per essere più chiara, io so che faccio delle cose che non sono un bene per mio marito. Non sono diventata scema di colpo, al punto da non saperlo o ignorare il bene e il male o accorgermene tra tre anni. Ma io mio bene e il suo non coincidono più integralmente. Non sono neppure così divisi, però, da portare me a una rottura e non solo per viltà (che ho, ma in misura normale).
Io capisco che ogni persona possa avere motivazioni anche valide e condivisibili.
Esattamente come chi bombarda ha le sue.
Alla cazzata “c'è un aggressore e un aggredito” non do alcun valore, esattamente come non do valore assoluto a “c’è un traditore e un tradito.”
Però se si parla in generale. Bombardare e tradire non sono belle cose.
Anche se i bombardamenti di Dresda sono stati utili anche per noi, ma quelli su di noi continuano a non piacerci.