Complicità e vendetta/rivalsa (anche inconscia)

perplesso

Administrator
Staff Forum
Ma di lei non vogliamo parlare? Sposata da meno di un anno dopo un divorzio tormentato con accuse da parte del marito per tradiimenti reiterati?
appena comprata casa da 2,2 mio di dollari cointestata.
Lei Numero uno !
evidentemente è molto ma molto brava e li consuma presto
 

Jacaranda

Utente di lunga data
Tutti si sono accaniti principalmente sull'uomo. Di di lei infatti non ne sapevo nulla...
Infatti, questo e’ un aspetto che fa riflettere.
Ed e’ bizzarro perche’ di solito si da della “rovinafamiglie” alla donna . Che sia un segnale del cambiamento dei tempi? O e’ semplice “invidia sociale” verso il CEO?
(p.s. il marito di lei sembra pure piu’ figo dell’amante)😂
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Intendo che il tradimento non dipende da un innamoramento travolgente, tipo Paolo e Francesca o I ponti di Madison County, come crede chi non ha mai vissuto una cosa del genere, in qualsiasi ruolo.
Il tradimento risiede in un bisogno del traditore. Su questo discutiamo da anni. Non credo che sia utile elencarli tutti.
Per cui anche il “mio” traditore, una volta scoperto che poteva piacere e che “bastava chiedere”, e provata l’ebrezza del desiderio verso di lui, avrebbe continuato a chiedere.
Questo non lo puoi sapere, puoi solo pensare che sarebbe stato probabile. Io invece ad esempio avrei dedotto di essere considerato quello che passa il convento, la minestra da mangiare in alternativa al salto della finestra, traendone senso di svalutazione ulteriore
 

Brunetta

Utente di lunga data
Questo non lo puoi sapere, puoi solo pensare che sarebbe stato probabile. Io invece ad esempio avrei dedotto di essere considerato quello che passa il convento, la minestra da mangiare in alternativa al salto della finestra, traendone senso di svalutazione ulteriore
Lo conosco.
Anche invitarmi a pranzo è per lui una gratificazione.
Paga perfino lui! 🦖
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
È un bisogno di conferme di cui tu, che ne hai avute a iosa da ragazzo, non hai fame.
Ecco un perfetto esempio di esperienze che possono minare l'autostima anche se i genitori hanno fatto il loro come dovevano (in generale, non so i tuoi suoceri come fossero). E come hai sperimentato, gli effetti possono essere "devastanti"
 

Jacaranda

Utente di lunga data
Ecco un perfetto esempio di esperienze che possono minare l'autostima anche se i genitori hanno fatto il loro come dovevano (in generale, non so i tuoi suoceri come fossero). E come hai sperimentato, gli effetti possono essere "devastanti"
Ma l’effetto qui e’ sul traditore…non sul tradito
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ecco un perfetto esempio di esperienze che possono minare l'autostima anche se i genitori hanno fatto il loro come dovevano (in generale, non so i tuoi suoceri come fossero). E come hai sperimentato, gli effetti possono essere "devastanti"
Ma non mi ha intaccato l’auto stima. Come credo si evinca.
 

hammer

Utente di lunga data
Ecco un perfetto esempio di esperienze che possono minare l'autostima anche se i genitori hanno fatto il loro come dovevano (in generale, non so i tuoi suoceri come fossero). E come hai sperimentato, gli effetti possono essere "devastanti"
L'ex di @Brunetta è rimasto orfano della madre a nove anni.
Non avrà avuto una vita serenissima...
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
L'ex di @Brunetta è rimasto orfano della madre a nove anni.
Non avrà avuto una vita serenissima...
Eh non mi ricordavo, ho preso le esperienze giovanili come esempio in generale per come si possono riflettere poi in età adulta, a volte anche al di là dei genitori
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Infatti, questo e’ un aspetto che fa riflettere.
Ed e’ bizzarro perche’ di solito si da della “rovinafamiglie” alla donna . Che sia un segnale del cambiamento dei tempi? O e’ semplice “invidia sociale” verso il CEO?
(p.s. il marito di lei sembra pure piu’ figo dell’amante)😂
In realtà io ho pensato più a lui perché economicamente è sicuramente quello che ci smenerà di più
 

danny

Utente di lunga data
Giusto, in linea teorica, ma col revenge porn puoi punire il responsabile che è uno o un gruppetto, coi meme come trovi il responsabile o i responsabili?
Metadati.
Devono restare incorporati e leggibili anche nelle condivisioni successive.

Il problema è irrisolvibile dato che il diritto di parlare, commentare, sparare cazzate, criticare è uno dei diritti fondamentali delle democrazie occidentali.
Sì, ma stiamo parlando di social.
Il diritto di farlo in presenza non muta, ma si deve regolamentare la possibilità di usare le immagini di altri senza il loro consenso al di fuori del contesto.
Non è il primo caso, è il più noto.
Ancora adesso mi chiedo perché ci sia e resista quel forum dove si condividono foto di presunte mogli nude, per dire.

Foto decontestualizzate.

Se una ragazza si mette in topless in spiaggia e uno che passa la fotografa e la mette su quel forum, deve essere facilmente punibile.

Ottimi strumenti di controllo, se ti fidi dei controllori
In qualche modo bisogna trovare una soluzione, una società in cui siamo tecnologicamente ipercontrollabili è angosciante.

Ti faccio un esempio distopico.
Tu esci, vai in un'enoteca, ordini una bottiglia di vino, devi fornire la tua identità per acquistarla perché è stato stabilito così per legge per limitare il consumo di alcolici e paghi con una carta di credito nominale.
L'AI incrocia i dati e vede che quella sera dopo l'acquisto tu hai guidato l'auto per tornare a casa e valuta che il tuo tasso alcolemico fosse troppo elevato perché pensa che la bottiglia tu l'abbia bevuta da solo
Allora per evitare conseguenze gravi tu fornisci tutti i nomi delle persone con cui sei in enoteca e la quantità da loro bevuta.
Tu sei lì con un'amica o con una collega ma non lo hai detto a tua moglie perché lei è molto gelosa.

Quale sarà la conseguenza?

Che non uscirai più con la collega o che berrai succo di frutta o acqua minerale facendo chiudere l'enoteca e provocando una crisi nel settore vinicolo?

Molti lo considereranno un bene, chi è appassionato di vino probabilmente no.

Siamo in un mondo nuovo, ciò che era possibile fare senza conseguenze 10 anni fa non ci appartiene più già ora e tendenzialmente non andrà a migliorare.
 

hammer

Utente di lunga data
Sì, ma stiamo parlando di social.
Il diritto di farlo in presenza non muta, ma si deve regolamentare la possibilità di usare le immagini di altri senza il loro consenso al di fuori del contesto.
Non è il primo caso, è il più noto.
Ancora adesso mi chiedo perché ci sia e resista quel forum dove si condividono foto di presunte mogli nude, per dire.

Foto decontestualizzate.

Se una ragazza si mette in topless in spiaggia e uno che passa la fotografa e la mette su quel forum, deve essere facilmente punibile.
Certo che deve essere punibile, ma credo esistano già gli strumenti a disposizione della Polizia postale per intervenire in casi come questi.
 

danny

Utente di lunga data
Bisognerebbe richiederla prima ai ragazzini o alle ragazzine che frequentano siti porno.
È in programma, ma ovviamente la chiederanno anche a te e a me.
Che saremo schedati come fruitori di filmetti porno on line.
Riapriranno i sexy shop, alla fine...
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Metadati.
Devono restare incorporati e leggibili anche nelle condivisioni successive.
C'è da sperare che funzioni da deterrente, se no bisogna moltiplicare organi inquirenti e giudicanti, come minimo
 

danny

Utente di lunga data
Intendo che il tradimento non dipende da un innamoramento travolgente, tipo Paolo e Francesca o I ponti di Madison County, come crede chi non ha mai vissuto una cosa del genere, in qualsiasi ruolo.
Il tradimento risiede in un bisogno del traditore. Su questo discutiamo da anni. Non credo che sia utile elencarli tutti.
Per cui anche il “mio” traditore, una volta scoperto che poteva piacere e che “bastava chiedere”, e provata l’ebrezza del desiderio verso di lui, avrebbe continuato a chiedere.
Statisticamente tanti tradiscono quando la coppia, che è riconoscimento dell'individualità, diventa famiglia, che è il sacrificio dell'individualità per diventare genitori.
A me mancava nell'essere padre la componente erotica dell'essere uomo di mia moglie, l'ho sacrificata per essere padre.
A mia moglie mancava la stessa cosa.
Uno dei due l'ha trovata altrove.
Prima o poi quello che è un bisogno naturale trova espressione.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Statisticamente tanti tradiscono quando la coppia, che è riconoscimento dell'individualità, diventa famiglia, che è il sacrificio dell'individualità per diventare genitori.
A me mancava nell'essere padre la componente erotica dell'essere uomo di mia moglie, l'ho sacrificata per essere padre.
A mia moglie mancava la stessa cosa.
Uno dei due l'ha trovata altrove.
Prima o poi quello che è un bisogno naturale trova espressione.

Quindi tua moglie diventata madre non ti piaceva più?
 
Top