A me sembra che nessuno la stia dando come ragione per ottenere l*assoluzione dai peccati, ma come motivazione interna che può spingere una persona a fare una cosa incompatibile con un buon rapporto di coppia.
Così come possono esserci motivazioni che originano completamente da esigenze interne, possono esserci motivazioni che nascono invece nella relazione di coppia.
A volte nascono da delusioni, bugie, tradimenti che si è scelto di sopportare, ma diventano macigni con il temo, altre volte da un distacco che non origina da un comportamento volontario dell'altro.
Una cosa è dire che non c'è demerito del tradito, un'altra è negare che possano esserci relazioni di coppia problematiche.
Quanto alla, separazione, per molte persone, traditi e traditori, è la cosa peggiore, perché è quella che incide su questioni che vanno molto oltre la coppia.
Non ci sono solo i traditori che non lasciano, ci sono anche i traditi che non vogliono rompere certi legami. Lo vediamo da tempo, alcuni di noi lo vivono.