Ma secondo voi

Brunetta

Utente di lunga data
Se sono orgogliosi li ferisci eccome.
Del traditore me ne sbatterei altamente.
Il tradimento ritorsivo (chiamiamolo così) ha un suo perché nel momento in cui serve a se stessi ristabilendo una simmetria nella "relazione" .
Lancia un preciso messaggio al traditore ove avesse intenzione di non interrompere la relazione.
Naturalmente il divorzio sarebbe immediatamente a seguire.
Va bene un traditore, ma pure scemo?
 

Brunetta

Utente di lunga data
A me sembra che nessuno la stia dando come ragione per ottenere l*assoluzione dai peccati, ma come motivazione interna che può spingere una persona a fare una cosa incompatibile con un buon rapporto di coppia.
Così come possono esserci motivazioni che originano completamente da esigenze interne, possono esserci motivazioni che nascono invece nella relazione di coppia.
A volte nascono da delusioni, bugie, tradimenti che si è scelto di sopportare, ma diventano macigni con il temo, altre volte da un distacco che non origina da un comportamento volontario dell'altro.
Una cosa è dire che non c'è demerito del tradito, un'altra è negare che possano esserci relazioni di coppia problematiche.
Quanto alla, separazione, per molte persone, traditi e traditori, è la cosa peggiore, perché è quella che incide su questioni che vanno molto oltre la coppia.
Non ci sono solo i traditori che non lasciano, ci sono anche i traditi che non vogliono rompere certi legami. Lo vediamo da tempo, alcuni di noi lo vivono.
Posso trovarlo triste?
 

Brunetta

Utente di lunga data

Angie17

Utente di lunga data
A me sembra che nessuno la stia dando come ragione per ottenere l*assoluzione dai peccati, ma come motivazione interna che può spingere una persona a fare una cosa incompatibile con un buon rapporto di coppia.
Così come possono esserci motivazioni che originano completamente da esigenze interne, possono esserci motivazioni che nascono invece nella relazione di coppia.
A volte nascono da delusioni, bugie, tradimenti che si è scelto di sopportare, ma diventano macigni con il temo, altre volte da un distacco che non origina da un comportamento volontario dell'altro.
Una cosa è dire che non c'è demerito del tradito, un'altra è negare che possano esserci relazioni di coppia problematiche.
Quanto alla, separazione, per molte persone, traditi e traditori, è la cosa peggiore, perché è quella che incide su questioni che vanno molto oltre la coppia.
Non ci sono solo i traditori che non lasciano, ci sono anche i traditi che non vogliono rompere certi legami. Lo vediamo da tempo, alcuni di noi lo vivono.
Meno male che c'è @Nicky ❤
 

diletta.73

Utente di lunga data
A me sembra che nessuno la stia dando come ragione per ottenere l*assoluzione dai peccati, ma come motivazione interna che può spingere una persona a fare una cosa incompatibile con un buon rapporto di coppia.
Così come possono esserci motivazioni che originano completamente da esigenze interne, possono esserci motivazioni che nascono invece nella relazione di coppia.
A volte nascono da delusioni, bugie, tradimenti che si è scelto di sopportare, ma diventano macigni con il temo, altre volte da un distacco che non origina da un comportamento volontario dell'altro.
Una cosa è dire che non c'è demerito del tradito, un'altra è negare che possano esserci relazioni di coppia problematiche.
Quanto alla, separazione, per molte persone, traditi e traditori, è la cosa peggiore, perché è quella che incide su questioni che vanno molto oltre la coppia.
Non ci sono solo i traditori che non lasciano, ci sono anche i traditi che non vogliono rompere certi legami. Lo vediamo da tempo, alcuni di noi lo vivono.
Concordo. Non ci si assolve, anzi, si cercano le ragioni profonde. Non credo sia falso dire che a volte stanno nel comportamento dell' altro che ha creato dei vuoti. Ci si è stati anche male, parecchio. Per risolvere non è come accendere e spegnere la lampadina della sala: mi separo, non mi separo. Magari fosse tutto così semplice! Ci sono mille sfumature, che non sempre dipendono da noi.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Mi sembra invece con l' estate che avanza e il caldo impervi ancora che ci sia una minor soglia di sopportazione tra noi🤣🤣🤣🤣
Magari potremmo chiedere ai coniugi di partecipare...🤣🤣🤣🤣

O speriamo arrivi qualche nuovo forumino totalmente fulminato a raccontare qualche storia assurda,🤣
Ma guarda, io non mi lamento.
🙃

No penso ad esempio al caso di Danny. Penso che se fai un sondaggio la cui domanda è: sua moglie si meriterebbe un bel paio di corna? La maggioranza sarebbe per il si.
Più che un bel paio di corna, a mio avviso meriterebbe che Danny si innamorasse di un’altra, perché ne hanno bisogno entrambi, sia lui che sua moglie.

Si prende atto e ci si separa.
Mi sembrano le motivazioni che davano i ragazzini per non pagare il pullman.


Quindi si soffre tanto, ma si soffrirebbe maggiormente impoverendosi.
Neanche si fosse Johnny Deep.


Pensi che io abbia difficoltà di comprensione del testo?
Spesso.
 

gvl

Utente di lunga data
Più che un bel paio di corna, a mio avviso meriterebbe che Danny si innamorasse di un’altra, perché ne hanno bisogno entrambi, sia lui che sua moglie.
È innamorato della moglie nonostante tutto quello che è successo e dubito che possa accadere quello che tu gli hai augurato. Come saprai anche io sono stato tradito e sono restato ma il tradimento subito da Danny è stato veramente pesante ma lui ha resistito e nonostante gli sfoghi sul forum e il suo desiderio di 118 donne rimane dove è. Credo che alla fine anche la moglie sia legata a lui adesso
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Può darsi. Non mi è mai capitata una situazione del genere.
Ma caratterialmente sono portato alla rappresaglia.
Pure io, ma funziona come quando ti muore il gatto e lo vai a seppellire nel cimitero indiano dietro casa: torna, ma non è più quello di prima e non in meglio
 

Brunetta

Utente di lunga data

Delfi1999

Utente di lunga data
Del traditore me ne sbatterei altamente.
Il tradimento ritorsivo (chiamiamolo così) ha un suo perché nel momento in cui serve a se stessi ristabilendo una simmetria nella "relazione" .
Lancia un preciso messaggio al traditore ove avesse intenzione di non interrompere la relazione.
Naturalmente il divorzio sarebbe immediatamente a seguire.
Il tradimento "ritorsivo" serve più che altro per innalzare un pochino l'autostima del tradito e lo "ringalluzzisce". Ma spesso nasce dal fatto che il tradito non si sente più vincolato al patto di fedeltà e alla prima occasione ne approfitta. Quante volte ho letto qui dentro frasi del tipo "Io le sono stato sempre fedele e adesso mi mangio le mani per avere perso tante occasioni in passato. Ma se mi ricapita .....". In ogni caso non si risolvono così i problemi della coppia e quello non è altro che l'anteprima di una separazione.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Comunque le persone stanno dove stanno prevalentemente. E se non stanno benissimo, hanno diversivi.
Ma lì stanno.
Se volessero stare altrove ci andrebbero.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Il tradimento "ritorsivo" serve più che altro per innalzare un pochino l'autostima del tradito e lo "ringalluzzisce". Ma spesso nasce dal fatto che il tradito non si sente più vincolato al patto di fedeltà e alla prima occasione ne approfitta. Quante volte ho letto qui dentro frasi del tipo "Io le sono stato sempre fedele e adesso mi mangio le mani per avere perso tante occasioni in passato. Ma se mi ricapita .....". In ogni caso non si risolvono così i problemi della coppia e quello non è altro che l'anteprima di una separazione.
🤦🏻‍♀️🧟‍♂️
 

Brunetta

Utente di lunga data
Top