Una relazione che cambia

Brunetta

Utente di lunga data
E perché pensi che siano 2 sessualità diverse ?
Sei stato donna in un altra vita?
Io penso che piuttosto è una questione culturale e storica: l’uomo se ha più donne è considerato figo, la donna se ha più uomini è considerata puttana. Al matrimonio dovevano arrivare vergini solo le donne.
Per l’uomo ci sono le puttane, per le donne c’è il mal di testa e …la menopausa. Perché non tutte hanno la mentalità di trovarsi un amante.
P.S. Argomento interessante sulla sessualità dei maschi vs. femmine.
Direi che è un argomento poco interessante perché si scatenano i pregiudizi che resistono da millenni.
 

Lara3

Utente di lunga data
Anch'io. Ci sono delle sfumature e delle sensazioni che solo col proprio partner di lunga data si possono provare. Sono tante, non starò ad elencarle perché ogni donna prova le sue. Io sono in menopausa conclamata e non ho mai perso il desiderio. Aggiungo che ho anche subito l'asportazione di un annesso, perciò è una situazione un po' più complicata, implicazioni che non hanno proprio a che vedere con il sesso meccanico, e le donne mi possono capire. Se proprio vogliamo scendere nello specifico, ho un po' di secchezza ma questo è stato affrontato con una preparazione galenica (che non costa poco), perciò, diversamente da quello che qualcuno racconta qui, si può provvedere tranquillamente a questi inconvenienti. Se si mette davanti a tutto la menopausa come situazione ineluttabile "contro" la quale non si può fare niente, evidentemente fare sesso col partner pesava anche prima.
A menopausa conclamata, prima di incontrare una persona che mi piace molto, un’oretta circa prima dell’incontro, ero lubrificata come a 20 anni. Senza baci o abbracci, solo al pensiero…
E nello stesso momento potrei essere carta vetrata con un altro.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Infatti. Ma riusciamo a parlarne con obiettività ?
Ma figurati!
Ognuno ha la sua bolla, nella mia bolla reale, non ho mai sentito le fesserie che qualcuno sparge a piene mani nel forum.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
A menopausa conclamata, prima di incontrare una persona che mi piace molto, un’oretta circa prima dell’incontro, ero lubrificata come a 20 anni. Senza baci o abbracci, solo al pensiero…
E nello stesso momento potrei essere carta vetrata con un altro.
Non capisco se concordi o no.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Infatti. Ma riusciamo a parlarne con obiettività ?
Ho chiesto in giro e ho trovato questo..

AspettoMaschileFemminile
Ormoni principaliTestosterone (motore del desiderio stabile)Estrogeni, progesterone, testosterone (desiderio fluttuante durante il ciclo)
Stimoli principaliVisivi e concretiContestuali, emotivi, relazionali
Eccitazione fisiologicaErezione visibileLubrificazione vaginale e tumefazione genitale, spesso non visibile
OrgasmoSpesso singolo, seguito da periodo refrattarioPossibili orgasmi multipli consecutivi, periodo refrattario breve o assente
Desiderio sessualePiù spontaneoPiù reattivo, legato a intimità e contesto
Iniziativa sessualeTradizionalmente più frequenteTradizionalmente più moderata, ma variabile
Fantasie sessualiPiù visive e frequentiPiù contestuali o narrative
Comunicazione sessualeSpesso meno espressiva su emozioni e limitiPiù aperta su bisogni, desideri e limiti
Influenza culturaleLibertà di espressione del desiderio maggioreVincoli sociali e aspettative relazionali più forti
 

hammer

Utente di lunga data
Basta diserlo
Se lo vivi come "finalmente non devo più scopare" confermi che la menopausa è una scusa
Bisogna avere il coraggio di dirsi le cose.
Quella, senza dubbio, è solo una scusa.
E non c’è altra via: un matrimonio in cui ci si rifugia, da entrambe le parti, nelle "scuse" per non fare l’amore è un matrimonio fallito, punto.
Va chiuso, senza rimpianti.
 

hammer

Utente di lunga data
Si usano due pesi e misure quando si parla di sessualità maschile e femminile proprio perché, a mio avviso, SONO due sessualità diverse!
Sennò DEI e gender woke fluid per tutti e chiudiamo il forum 🤣
Ci sono diverse correnti di pensiero.
Per alcuni pensatori, uomini e donne sessualmente parlando, provano e sentono le stesse cose.
Le sovrastrutture sociali, religiose e quelle legate alla sopravvivenza hanno determinato delle variabili nel corso dei millenni.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Bisogna avere il coraggio di dirsi le cose.
Quella, senza dubbio, è solo una scusa.
E non c’è altra via: un matrimonio in cui ci si rifugia, da entrambe le parti, nelle "scuse" per non fare l’amore è un matrimonio fallito, punto.
Va chiuso, senza rimpianti.
Anche dí sentirsele dire però, senza contraddire
 

Lara3

Utente di lunga data
Ho chiesto in giro e ho trovato questo..

AspettoMaschileFemminile
Ormoni principaliTestosterone (motore del desiderio stabile)Estrogeni, progesterone, testosterone (desiderio fluttuante durante il ciclo)
Stimoli principaliVisivi e concretiContestuali, emotivi, relazionali
Eccitazione fisiologicaErezione visibileLubrificazione vaginale e tumefazione genitale, spesso non visibile
OrgasmoSpesso singolo, seguito da periodo refrattarioPossibili orgasmi multipli consecutivi, periodo refrattario breve o assente
Desiderio sessualePiù spontaneoPiù reattivo, legato a intimità e contesto
Iniziativa sessualeTradizionalmente più frequenteTradizionalmente più moderata, ma variabile
Fantasie sessualiPiù visive e frequentiPiù contestuali o narrative
Comunicazione sessualeSpesso meno espressiva su emozioni e limitiPiù aperta su bisogni, desideri e limiti
Influenza culturaleLibertà di espressione del desiderio maggioreVincoli sociali e aspettative relazionali più forti
I vincoli sociali hanno un peso maggiore della menopausa, penso io.
 

Lostris

Utente Ludica
In parte e soprattutto DIPENDE.
Ma non credo che sia una sessualità diversa da giustificare comportamenti differenti.
Ma non pensi che essendo biologicamente differenti quello che si sente (e come) sia potenzialmente diverso?

E' un tema molto complesso perché accanto alle differenze biologiche si sono ammassate nei secoli variabili sociali e culturali, e districare tutto forse è impossibile.

Ma senza entrare nel merito delle giustificazioni paracule sui differenti comportamenti, pensiamo anche in modo differente, figuriamoci come viviamo la sessualità.
 

Lara3

Utente di lunga data
In parte, quindi, sei d'accordo con chi dice che è giustificato tradire?
La vita mi ha insegnato che niente è per sempre; quindi perché non prendere atto prima che sia troppo tardi e sentirsi una cogliona che si è imprigionata da sola.
Io di natura mi sono considerata monogama e mi considero monogama; ma mi sto curando.☺
 

Andromeda4

Utente di lunga data
La vita mi ha insegnato che niente è per sempre; quindi perché non prendere atto prima che sia troppo tardi e sentirsi una cogliona che si è imprigionata da sola.
Io di natura mi sono considerata monogama e mi considero monogama; ma mi sto curando.☺
Ma non è che per quello che si è subito si deve pensare che "tanto prima o poi succede..." e comportarsi di conseguenza.
QUESTO è un imprigionarsi da soli.
 

Lara3

Utente di lunga data
Ma non pensi che essendo biologicamente differenti quello che si sente (e come) sia potenzialmente diverso?

E' un tema molto complesso perché accanto alle differenze biologiche si sono ammassate nei secoli variabili sociali e culturali, e districare tutto forse è impossibile.

Ma senza entrare nel merito delle giustificazioni paracule sui differenti comportamenti, pensiamo anche in modo differente, figuriamoci come viviamo la sessualità.
Si, potrebbero esserci delle piccole differenze ma non fino al punto che con la menopausa la donna ha raggiunto la pace dei sensi. E che la donna abbia la libido scarsa in generale.
 

Lostris

Utente Ludica
Si, potrebbero esserci delle piccole differenze ma non fino al punto che con la menopausa la donna ha raggiunto la pace dei sensi. E che la donna abbia la libido scarsa in generale.
Per me le differenze non sono piccole ma, certo, non si possono fare generalizzazioni e bisogna considerare anche la letteratura scientifica ad oggi a disposizione che parla di calo della libido come possibile sintomo della menopausa.

Quindi entrano in gioco le variabili individuali.
Se mi accadrà di avere un calo della libido con la menopausa e una persona mi venisse a dire che è solo una scusa perché lei si lubrifica ancora come una ventenne al solo pensiero (per prendere la tua esperienza individuale), la prenderei francamente a testate.
 

hammer

Utente di lunga data
Credo che uomini e donne siano molto simili dal punto di vista della sessualità, nel senso che entrambi provano esperienze fisiche simili.
Tuttavia, esiste una differenza significativa: la donna possiede una potenza e una forza sessuale molto superiori rispetto all’uomo.
Non c’è paragone: tra le altre cose una donna può amoreggiare per tutta la notte, mentre alcuni uomini sono fuori gioco dopo pochi minuti.
Questa differenza, percepita magari inconsciamente, fa paura a molti ominicchi.
Mentre per alcuni è una inesauribile fonte di gioia e di piacere. 😊
 
Top