poppy
Miele e formaggio
Purtroppo siHai un viso da adolescente
Purtroppo siHai un viso da adolescente
Dimenticavo di dire che Salah, lo trovo bene o male due mattine a settimana. E’ il passeggero di una Audi A6 nera a gasolio.Ci stanno semplicemente dicendo: se paghi non inquini.
Io sono tra quelli che ha dovuto installarlo.
Ora che pago, le fumate nere delle mia auto a gasolio, sono diventate profondamente green.
Peraltro la mia auto a gasolio anche senza dispositivo, inquina solo se la usi per andare a lavorare, cioè dalle 730 alle 1930.
Se la usi per andare a troie, cioè dalle 1930 alle 730 non inquina.
Qualcuno pagherebbe oroPurtroppo si
Vabbe’ allora domani.Oggi non credo, è chiusa.
Saranno le lentigginiQualcuno pagherebbe oro
Contano relativamenteSaranno le lentiggini
Anna Frank e la famiglia non avrebbero potuto nascondersi se, invece che la stella gialla, avessero installato loro un microchip. Chi si nasconde non usa il cellulare.No, poiché non era disponibile la tecnologia.
Utilizzare gli algoritmi anche nelle chat private di fatto le rendono inservibili per la condivisione di contenuti sensibili, a meno di non tollerare la schedatura.
Come io oggi evito di esprimere opinioni sui Social, se dovesse passare Chat Control eviterò di farlo anche nelle varie chat private.
Il problema può assumere anche contorni più ampi: un tempo potevi temere gli infiltrati, eventualmente, con la tecnologia attuale devi temere anche di avere un apparecchio smart vicino.
Nei suoi risvolti più inquietanti, una simile tecnologia nel passato non avrebbe consentito ad Anna Frank e alla sua famiglia nemmeno di nascondersi per quel tempo che è stato possibile. E' un'applicazione della tecnologia che favorisce sistemi di governo autoritari e dittatoriali, il cui controllo sulla popolazione può diventare finalizzato all'elaborazione del consenso.
Nel senso che li eliminavi molto prima che pensassero a nascondersi.Anna Frank e la famiglia non avrebbero potuto nascondersi se, invece che la stella gialla, avessero installato loro un microchip. Chi si nasconde non usa il cellulare.
Lo stanno già facendo da decenni e noi consenzienti.Nel senso che li eliminavi molto prima che pensassero a nascondersi.
Se tu puoi distinguere e classificare le persone sulla base delle idee, delle opinione, della religione, e sai individuare dove si spostano, controlli come pagano, prevedi ciò che possono fare e le intenzioni, puoi fare di loro ciò che vuoi.
Spiare le conversazioni private?Lo stanno già facendo da decenni e noi consenzienti.
Diamo i dati ogniqualvolta entriamo in un sito, anche in modalità privata, quando usiamo il Wi-Fi di un locale, circolando in automobile, usando il navigatore ecc.Spiare le conversazioni private?
Non siamo nella DDR.
E' proprio questo il cambiamento che non riesci a cogliere.Diamo i dati ogniqualvolta entriamo in un sito, anche in modalità privata, quando usiamo il Wi-Fi di un locale, circolando in automobile, usando il navigatore ecc.
Questo è usato dal “regime” capitalista per profilarci e indurci al consumo. Quello che diciamo, anche in privato, è interessante solo a quel fine.
Sei tu che immagini altro tipo di controllo, che per altro auspichi. Solo che temi che possa essere rovesciato.E' proprio questo il cambiamento che non riesci a cogliere.
Dici che in realtà il mondo è così?Diamo i dati ogniqualvolta entriamo in un sito, anche in modalità privata, quando usiamo il Wi-Fi di un locale, circolando in automobile, usando il navigatore ecc.
Questo è usato dal “regime” capitalista per profilarci e indurci al consumo. Quello che diciamo, anche in privato, è interessante solo a quel fine.

Alcuni anni fa, all’inizio dei social, vi erano discussioni di persone sconvolte al pensiero che le vetrine avrebbero potuto essere virtuali con prodotti adeguati ai nostri bisogni e desideri.
Ma il problema sono i sogni e desideri adeguati alle vetrine..Alcuni anni fa, all’inizio dei social, vi erano discussioni di persone sconvolte al pensiero che le vetrine avrebbero potuto essere virtuali con prodotti adeguati ai nostri bisogni e desideri.
Invece adesso non succede![]()
Ma no.Ma il problema sono i sogni e desideri adeguati alle vetrine..
"Un altro aspetto evidenziato dai sostenitori è la necessità di migliorare la cooperazione tra i fornitori (provider) dei servizi online, la società civile e le autorità pubbliche."Sei tu che immagini altro tipo di controllo, che per altro auspichi. Solo che temi che possa essere rovesciato.
Io non mi preoccupo, perché sono preoccupata da anni."Un altro aspetto evidenziato dai sostenitori è la necessità di migliorare la cooperazione tra i fornitori (provider) dei servizi online, la società civile e le autorità pubbliche."
(CdS)
E' la sintesi del Corriere della Sera, ti invito a leggere i documenti europei completi.