No, essere pragmatici per me non vuol dire lasciar fare il più forte, ma piuttosto, come minimo, trovare un compromesso accettabile nell'immediato per fermare la strage. Compromesso magari non perfetto, non giusto in senso assoluto, ma che migliori davvero le condizioni di vita della popolazione e che tenga aperta la prospettiva di passi avanti futuri. Oppure si può anche pensare che il più debole sotto ogni punto di vista possa alla fine risultare vincitore al 100%, è successo anche qualche volta nella storia (Vietnam, Afghanistan, Cuba ecc ecc ecc), solo non ci conterei più di tanto, visto e considerato con chi abbiamo a che fare