Brunetta
Utente di lunga data
“Negli ultimi dieci anni i divorzi tra chi ha 60 anni o più sono quasi triplicati. Nel 2014, secondo l’Istat, erano stati 3.692 su 52.335, nel 2023 (l’ultimo anno per cui sono disponibili i dati) 9.913 su 79.875. Oltre un divorzio su cinque riguarda invece coppie che hanno 50 anni o più. Quando molte cose della vita dovrebbero ormai essersi stabilizzate, sempre più coppie decidono di separarsi e ricominciare da zero.
«Figli fuori casa»
«A quell’età i figli sono ormai fuori di casa e coppie che magari sono rimaste insieme per crescerli possono rimettere in discussione la loro relazione»”
www.corriere.it
«Figli fuori casa»
«A quell’età i figli sono ormai fuori di casa e coppie che magari sono rimaste insieme per crescerli possono rimettere in discussione la loro relazione»”
Dirsi addio a 60 anni (per rifarsi una vita), in Italia triplicano i «divorzi grigi»: «Chi è in pensione si separa più di chi ancora lavora»
9.913 divorzi tra gli over 60 in Italia nel 2023 (dato Istat, ultimo disponibile), il triplo del 2013. Un divorzio su 5 riguarda gli over 50