I sospetti minano la fiducia nella coppia e fanno danni....

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Dai!!! Non esagerare. Sono tantissime le persone gelose ma non per questo sono violente. Alcune si purtroppo ma tante no. Quando la gelosia è maniacale allora è pericolosa ma se è solo un pizzico figurati.
No no, non intendevo per il discorso della gelosia, guarda per esempio oggi a Napoli e Milano, quanti scimmioni
 

gvl

Utente di lunga data
No no, non intendevo per il discorso della gelosia, guarda per esempio oggi a Napoli e Milano, quanti scimmioni
Non ho visto. Lo sai che non sono in Italia e Internet permettendo seguo solo questo forum e prendo notizie da Twitter adesso X. Credo di capire quali scimmioni dici.......
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Non ho visto. Lo sai che non sono in Italia e Internet permettendo seguo solo questo forum e prendo notizie da Twitter adesso X. Dimmi cosa cercare e vado a vedere
basta googlare "manifestazioni", ne trovi a pacchi, oggi è solo l'ultimo esempio
 

gvl

Utente di lunga data
basta googlare "manifestazioni", ne trovi a pacchi, oggi è solo l'ultimo esempio
Ho capito dopo. Ho visto diversi video su X e non solo di manifestazioni ma anche di risse tra migranti latini e africani con machete e picconi. Ultimamente seguo molto alcune situazioni su Twitter e alcune proprio sugli scimmioni di cui stiamo parlando.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Già e non sempre è un bene.... comunque se prendi un qualsiasi testo un po' serio di scienze, anche delle medie, troverai che il cervello umano non ha sostituito quello delle prime scimmie antropomorfe; si è evoluto per aggiunta, espansione e riorganizzazione. Le parti più antiche continuano a funzionare dentro di noi, integrate in una rete più ampia e sofisticata. La gelosia nasce dalle parti più antiche del cervello, comuni a molti animali ad esempio fra i mammiferi, ma nell’uomo viene riplasmata e amplificata o attenuata dalle più recenti aree cognitive, per chi le possiede, ovviamente.
Io ho sempre ritenuto che la gelosia fosse un condizionamento culturale.
 

Etta

Utente di lunga data
Se ti legge @Brunetta sei fritto. Le dita non i diti. Correggi prima che si scateni la tempesta
Ma ormai avrà anche già letto. 😂 @Brunetta
Ciao ETTA... Tutto bene ?
Si, vi seguo, ma non riesco ad esser onnipresente su TRADINET, sono in una fase mistica di grandi cambiamenti INCROCIAMO I DITI
Mezza scassata da tosse e raffreddore. Che cambiamenti stai facendo? Stai diventando monogamo? Non vai più alla Maison?
 

ologramma

Utente di lunga data
Non ho visto. Lo sai che non sono in Italia e Internet permettendo seguo solo questo forum e prendo notizie da Twitter adesso X. Credo di capire quali scimmioni dici.......
Se poi i commentatori sono della TV italiana ,prendile con le pinze perché le notizie sono scattate al governo per non dire controllate e forse manipolate .
Vedi anche le fonti straniere che sono più veritiere , da noi si parla di cazzate solo se sono di straniere invece se loro vietano e non dicono o minimizzano le varie situazioni incresciose che fanno gli italiani ,tutto fila comunque liscio.
 

Martina Bianchi

Utente di lunga data
Se resto e’ perché ho scelto te, se resti e’ perché hai scelto me.
Ma proprio per niente. I motivi per cui si resta insieme a una persona sono infiniti e questa frase allora non spiegherebbe assolutamente i tradimenti. Chi tradisce non lascia quasi mai il partner principale. Restare poche volte presuppone una reale scelta. Spesso e mal volentieri le persone semplicemente si adagiano.
Mia moglie è sempre stata controllante e pensavo gelosa.
In realtà le due cose non sono combacianti.
Chi è controllante non è geloso, ha bisogno, immensamente bisogno di avere il controllo della propria vita e di ciò che fa parte di essa.
È una forma di ansia ossessiva.
La gelosia è indipendente dal controllo.
Può nascondere insicurezza ma anche essere conseguenza di un livello comunicativo non adeguato col partner.
O di dubbi, più o meno leciti, sulla sincerità del partner.
A volte la gelosia può essere frutto di comportamenti altrui che non si sanno codificare.
Ma è nella sua normalità un sentimento assai frequente di chi è coinvolto in una relazione passionale, ed è conseguenza del desiderio di esclusività.
Ohh finalmente qualcuno che non semplifica sempre tutto con geloso=controllo=marcio.
Chapeau.
 

Martina Bianchi

Utente di lunga data
Ma a te non infastidisce? Se una donna ti mettesse il muso o facesse le battutine perché parli con una collega, non sarebbe fastidioso per te?
Poi certo che un comportamento "minimo" lo si tollera. Quando ero all'università a fare un esame, a un certo punto mi è comparso di fianco il ragazzo che frequentavo, che mi ha detto che si era palesato perché mi aveva visto che parlavo con un vicino. Non mi sono arrabbiata, ero sconcertata però perché a me non sarebbe mai venuto in mente. Se li avessi visto parlare con una, mi sarei allontanata per discrezione.
Io penso che tranne in pochi casi, gelosi non ci si nasce.
Se il rapporto si raffredda, se è conflittuale, se si parla poco...anche la persona più equilibrata in qualche modo "sfoga" queste carenze. A volte può prendere la forma della gelosia. Quindi se ci sono le reazioni che hai scritto all inizio, prima sarebbe meglio farsi due domande sul rapporto, soprattutto se quella persona non è normalmente gelosa.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Magari ci si nasce ma lo si diventa (cioè, si scopre di esserlo) quando l'altra persona attua dei comportamenti che fanno scattare quell'emozione.
Una mia amica, fatta passare da lui come assurdamente gelosa, era sempre in tensione. Poiché lui non mi piaceva, bel ragazzo, ma non era il mio tipo, mi sembrava assurdo. Poi, dopo anni di matrimonio e un figlio, lei lo lascia. Lui si accolla alla mia coppia per consolazione, lei non la vedo per anni. Lui in pochi mesi è con una donna nuova donna e nuovo figlio.
Dopo molti anni ho l’occasione di parlare con la ex moglie. Le racconto di un comportamento strano e geloso della nuova moglie di lui. Lei commenta che dipende dall’ex che fa sentire costantemente insicura. Con il suo nuovo uomo lei non è per niente gelosa.
Ogni comportamento nasce sempre da una interazione.
 
Ultima modifica:
Top