Secondo te chi lo farebbe con un minimo di mutuo?

Caso base: dipendente full time a tempo indeterminato, settore privato (CCNL Commercio o Studi Professionali)
Retribuzione lorda annua (RAL): € 25.000
VoceStima indicativaNote
Contributi INPS a carico del lavoratore~9,2%circa € 2.300
IRPEF (aliquote 23% – 35%)~14–18% effettiva mediatenendo conto delle detrazioni da lavoro dipendente
Addizionali regionali e comunali~1,5%variabili da regione a regione
Netto annuo stimato€ 17.000 – € 18.000inclusi 13 mensilità
Netto mensile (su 13 mensilità)€ 1.300 – € 1.380
Netto mensile (su 14 mensilità)€ 1.210 – € 1.285
---

Esempio concreto
Se prendiamo € 25.000 RAL con 14 mensilità, il calcolo approssimativo è:
DescrizioneImporto
Retribuzione lorda mensile€ 1.785
Contributi INPS lavoratore (9,2%)–€ 164
IRPEF e addizionali (circa 15%)–€ 270
Netto mensile≈ € 1.350
Netto annuo≈ € 18.900