Danny ed il ponte della Ghisolfa

danny

Utente di lunga data
Ma non dà fastidio e non fa paura a nessuno.
Solo ci sono istituzioni che dovrebbero essere laiche. In questo, in continuità con la Rivoluzione, i francesi sono molto più rigorosi. Li trovo esagerati e non è una cosa che poi ha impedito la costruzione delle banlieue e i problemi conseguenti.
Le Banlieue sono un modello urbanistico non dissimile dai nostri quartieri e città satellite in cui confinare gli immigrati affinché non deprezzino aree urbane più pregiate.
Il concetto è simile all'assunto iniziale, anche se le nostre aree colaterali sono sorte per immigrazione interna e solo ora accolgono immigrati stranieri di sostituzione.

Ci avete però fatto caso che grosso modo le città non crescono più così tanto?

L'immigrazione interna in periodo di crescita economica portava anche a uno sviluppo accelerato delle grandi città, con aumenti importanti della popolazione, creandi vere e proprie emergenze abitative.
Qui, invece, le case nelle zone di immigrazione si deprezzano.
Aree dismesse restano vuote.

E torniamo all'origine della questione.
Non è più immigrazione economica.
 

spleen

utente ?
Per me le radici della cultura occidentale sono greche, cristiane e illuministe, con altri apporti, e non c'è una linearità, né c'è assenza di contraddizioni, ma è questa la ricchezza.
E il diritto romano a chi lo lasciamo?
ew.jpg
 

Brunetta

Utente di lunga data

danny

Utente di lunga data
Ma sottomissione a chi?
Ai musulmani che venerano Maria e considerano Gesù un grande profeta?
Qualche precisazione...
La figura di Gesù, Isa, nel Corano non c'entra niente con la nostra.
Non è stato nemmeno crocifisso e non è assolutamente figlio di Dio.
Simbolicamente non sono assimilabili.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Qualche precisazione...
La figura di Gesù, Isa, nel Corano non c'entra niente con la nostra.
Non è stato nemmeno crocifisso e non è assolutamente figlio di Dio.
Simbolicamente non sono assimilabili.
Per forza l’incarnazione è impensabile in una religione di sottomissione a una entità totalmente metafisica.
Ma non c’entrano le differenze, se non ci fossero, non sarebbero religioni diverse.
Cacciari si incazzerebbe 😂
 

danny

Utente di lunga data
Ma a prescindere da tutto questo, ciò che pare banale nell'Italia in cui sentiamo di vivere noi (libertà per una donna di scegliere fidanzato, amico, marito) non ha alcun nesso con la sharia.
Parliamo del "nostro" e ci fermiamo lì. Io non ho certo fatto studi approfonditi riguardo l'islam, imam ect ma non è che manchi una struttura, a livello di società vi è una costruzione. Va letto ponendosi dall'altra parte ovviamente. Leggendo della nostra specie come fosse un branco di animali.
La libertà che noi offriamo è di consumo, è superficiale.

Affermazioni come chiedere alle donne di poter sposare un italiano mi sembrano poco furbe. Facile trovare consenso ma si rimane in argomentazioni da parrucchiera.
Difatti tutto ciò che ho detto è inapplicabile.
L'ho elencato apposta.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ho messo una cosina divulgativa, eccheccazzo, vuoi che ti citi Mommsen? 😁

Io picchierei Cazzullo, Rampini (ho messo ieri un link a Rampini perché affermava cose che vengono considerate di sinistra. Pensare Rampini di sinistra fa ridere tanto) e la compagnia di giro.
Ma sono mite. 😆
 

spleen

utente ?
Io picchierei Cazzullo, Rampini (ho messo ieri un link a Rampini perché affermava cose che vengono considerate di sinistra. Pensare Rampini di sinistra fa ridere tanto) e la compagnia di giro.
Ma sono mite. 😆
Perchè devi farne necessariamente una faccenda politica? Cazzullo scrive anche ottimi libri divulgativi.
 

Brunetta

Utente di lunga data

danny

Utente di lunga data
Ma non ho nulla da obiettare in merito. Si parla di essere ospiti e se non si vuole proprio adattarsi ai costumi dell'ospitante, quanto meno non si rompessero i coglioni
Cittadini, non ospiti.
Una persona che vive e lavora qui e si stabilisce anche con tutta la famiglia teoricamente diventa a tutti gli effetti un cittadino, anche se privo di cittadinanza.
Non può essere sempre e solo visto come un soggetto di serie B.
E ha tutto il diritto di influire sulla cultura e sullo stile di vita nostro, in teoria, in quanto è parte del nostro sistema economico.
Non è uno schiavo qualsiasi che non ha diritto alcuni.
 

danny

Utente di lunga data
Questa cosa di usare negri apposta mi disturba. Vi costa tanto togliere la g, risparmiate pure un carattere
Negro deriva da niger, latino.
Nero da black, inglese.
Scegli se usare la derivazione latina o la traduzione inglese.
Io uso negro.
Da bambino esisteva pure un bambolotto alternativo al Cicciobello, Angelo Negro.
 

Barebow

Utente di lunga data
Negro deriva da niger, latino.
Nero da black, inglese.
Scegli se usare la derivazione latina o la traduzione inglese.
Io uso negro.
Da bambino esisteva pure un bambolotto alternativo al Cicciobello, Angelo Negro.
Credo tu abbia capito cosa intendevo dire.
Poi mia madre faceva Negri di cognome, sono nato in villa Negri e abito in località Negri.
 

spleen

utente ?
Negro deriva da niger, latino.
Nero da black, inglese.
Scegli se usare la derivazione latina o la traduzione inglese.
Io uso negro.
Da bambino esisteva pure un bambolotto alternativo al Cicciobello, Angelo Negro.
I romani, padroni del mondo di allora mica avevamo timore di chiamare le cose col loro nome:
Pescennius Niger - Usurpatore imperiale
Claudio Appio Cieco - Costruttore della via Appia
.... 😁
 

danny

Utente di lunga data
Si vede sei poco informato. Davvero ti preoccupi?
Ho una figlia e avuto tanti ragazzi in casa.
Conosco abbastanza bene la movida, sia dell'epoca mia che di quella attuale.
Dove sarebbe il problema?
Sai che i buttafuori delle principali discoteche a Milano i 'marocchini' li lasciano fuori apposta? E cosa accade fuori?
Tranne alcune, ovviamente, quelle più famigerate per gli italiani.
Conosco ovviamente entrambe.
 

danny

Utente di lunga data
Credo tu abbia capito cosa intendevo dire.
Poi mia madre faceva Negri di cognome, sono nato in villa Negri e abito in località Negri.
Preferisco anche bidella e spazzino e qualsiasi parola che mantenga il suo senso originario.
Non è una soluzione cambiare il lessico senza cambiare altro.
Mia figlia la sua amica nigeriana che era sempre in casa da noi la considerava marrone.
E marrone è rimasta
 
Top