si puo vivere dopo la fine di un amore?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
O

Old Airforever

Guest
Pausa di riflessione dodici anni sono troppi era adolescente deve capire se sono davvero la donna della sua vita...ma perchè io l'ho già capito e soprattutto perchè inspiegabilmente nell'ultimo periodo era sempre attaccato al suo stra maledetto cellulare???
Non sono schietto per demoralizzarti ancor più bensì perchè, nonostante faccia male è giusto guardare in faccia alla realtà.
La sua è la classica scusante della persona che si è rotta le balle del rapporto sentimentale che ha. La classica "riflessione" è il modo più comune ed utilizzato per cercare di "sbolognare" (o anche solo minimamente allontanare) la propria dolce metà...
Air
 
O

Old Ari

Guest
Sinceramente non sono ancora tornato a vivere al 100%.
Mi sono solo convinto che le mie ex, nonostante le amassi davvero tanto non mi avrebbero dato garanzia per il futuro. Questa è l'unica cosa della quale sono seriamente convinto.
Per il resto, le brutte esperienze da me trascorse tornano frequentemente a galla, perchè mi ritengo un tradito non solo a livello fisico ma anche psicologico, in quanto è stata tradita la stima e fiducia che alle mie lei ho in passato dato.
La prima importante storia della mia vita si è conclusa ad aprile dello scorso anno, dopo circa 4 anni e 1/2 di fidanzamento. La seconda storia, moooolto più breve ma per me importantissima quanto la prima si è conclusa più o meno a settembre dello scorso anno, dopo 2 mesi e 1/2 di durata.
Diciamo che la nuova storia cancella di gran lunga la precedente ed attenua i dispiaceri che quest'ultima ha lasciato...almeno, nel mio caso è successo questo.
Ora sono single, un po' per scelta, un po' per "obbligo".
Air
Ah.....
Pensavo avessi raggiunto la pace dei sensi e pensavo lo avessi fatto con un'altra...invece sei sereno anche da solo?
 
O

Old Airforever

Guest
Ah.....
Pensavo avessi raggiunto la pace dei sensi e pensavo lo avessi fatto con un'altra...invece sei sereno anche da solo?
Sissignora! Ho raggiunto la serenità da single anche se, l'esigenza di una lei seria che metta al mondo i ns. due pargoletti c'è e ci sarà fino a che la troverò.
Comunque ne sono uscito da poco...se guardi i miei post scritti più o meno dopo il mese di settembre dello scorso anno...
Air
 

La Lupa

Utente di lunga data
Ah.....
Pensavo avessi raggiunto la pace dei sensi e pensavo lo avessi fatto con un'altra...invece sei sereno anche da solo?
O madonna!


Io queste cose non le posso leggere!!!


Ma tu, scusa un pò, sei nata con qualcun'altro???
O sei nata da sola???

Capisco se sei la metà di una coppia siamese ormai separata, che allora magari senti un certo senso di vuoto... ma altrimenti... ma che cazzo ragazzi! Ma è possibile che ci sia gente che pensa di non poter essere felice "da sola".

Ma da sola è la condizione umana, perdio!!!!!
 
N

Non registrato

Guest
Penso tu abbia ragione apprezzo la schiettezza e condivido la voglia dei due pargoletti gemelli possibilmente con lui dicevamo sempre "avrebbero avuto gli occhi azzurri'
 
N

Non registrato

Guest
Lupa tu sei sola? e se si preferisci la tua condizione attuale di quando hai trascorso il tuo cammino mano nella mano con qualcuno?
 
O

Old Ari

Guest
O madonna!


Io queste cose non le posso leggere!!!


Ma tu, scusa un pò, sei nata con qualcun'altro???
O sei nata da sola???

Capisco se sei la metà di una coppia siamese ormai separata, che allora magari senti un certo senso di vuoto... ma altrimenti... ma che cazzo ragazzi! Ma è possibile che ci sia gente che pensa di non poter essere felice "da sola".

Ma da sola è la condizione umana, perdio!!!!!
Beh non sono daccordo. Da sola è la condizione umana di partenza. In natura si tende all'unione per poi arrivare all'unione genitoriale.
Che dire, un essere umano è completo con un altro essere umano. Come, generalmente, è completo mettendo al mondo un piccolo essere umano. E' questa la natura.
 
O

Old Airforever

Guest
Penso tu abbia ragione apprezzo la schiettezza e condivido la voglia dei due pargoletti gemelli possibilmente con lui dicevamo sempre "avrebbero avuto gli occhi azzurri'
Piantala di pensare al tuo ex! Pensa ai suoi difetti e chiediti se fossero nati i due pargoli appunto con le sue lacune.
Air
 
N

Non registrato

Guest
Ragione non ne parlo piu' anche se penso che noi siamo la metà di una mela e che possiamo essere completi solo trovandola pur vivendo nell'illusione che anche soli stiamo bene
 
O

Old Airforever

Guest
O madonna!


Io queste cose non le posso leggere!!!


Ma tu, scusa un pò, sei nata con qualcun'altro???
O sei nata da sola???

Capisco se sei la metà di una coppia siamese ormai separata, che allora magari senti un certo senso di vuoto... ma altrimenti... ma che cazzo ragazzi! Ma è possibile che ci sia gente che pensa di non poter essere felice "da sola".

Ma da sola è la condizione umana, perdio!!!!!
La Lupa, hai ragione. Ma è giusto a parer mio tenere in considerazione il riscontro di Ari che riporto qui sotto.
Airforever

"Beh non sono daccordo. Da sola è la condizione umana di partenza. In natura si tende all'unione per poi arrivare all'unione genitoriale.
Che dire, un essere umano è completo con un altro essere umano. Come, generalmente, è completo mettendo al mondo un piccolo essere umano. E' questa la natura."
 
O

Old Airforever

Guest
Ragione non ne parlo piu' anche se penso che noi siamo la metà di una mela e che possiamo essere completi solo trovandola pur vivendo nell'illusione che anche soli stiamo bene
Forse non ci siamo capiti: se vuoi, parlane. Se ti fa piacere, parlane. Se ti può aiutare, parlane. Con me, con noi, con chi vuoi.
Devi solo cercare di "dimenticartelo". Non per altro, ma solo per non ferirti maggiormente. Come ti ho già detto, è dura da dimenticare una bella "fetta" della nostra vita, nel tuo specifico caso di ben 12 anni.
Air
 
N

Non registrato

Guest
Grazie capisco benissimo e apprrezzo la tua schiettezza a volte uno scossone serve per svegliarsi dal torpore della delusione
 

La Lupa

Utente di lunga data
La Lupa, hai ragione. Ma è giusto a parer mio tenere in considerazione il riscontro di Ari che riporto qui sotto.
Airforever

"Beh non sono daccordo. Da sola è la condizione umana di partenza. In natura si tende all'unione per poi arrivare all'unione genitoriale.
Che dire, un essere umano è completo con un altro essere umano. Come, generalmente, è completo mettendo al mondo un piccolo essere umano. E' questa la natura."
Ah sì?
Non lo sapevo.

Un essere umano è completo con un altro essere umano?

Mi documentereste questa affermazione per favore, perchè non so dove trovarne riscontro.
 
N

Non registrato

Guest
Non tutto cio che sentimentalmente é percepibile risulta razionalmente documentabile
 
O

Old Airforever

Guest
Ah sì?
Non lo sapevo.

Un essere umano è completo con un altro essere umano?

Mi documentereste questa affermazione per favore, perchè non so dove trovarne riscontro.
La Lupa, è un modo di dire, dai...
A questo punto mi domando: cosa esistono a fare le coppie quando siamo stati creati singoli.
La maggior parte delle persone ha l'esigenza di avere una persona al proprio fianco.
Poi esistono singoli per scelta, ma sono pochi.
Esistono anche singoli che fingono di essere contenti e soddisfatti della loro solitudine..ma è pura finzione...dentro di loro si mordono il fegato.
Air
 

La Lupa

Utente di lunga data
La Lupa, è un modo di dire, dai...
A questo punto mi domando: cosa esistono a fare le coppie quando siamo stati creati singoli.
Gran bella domanda!

A te cosa viene in mente?

Quanto al resto... è un modo di dire che fa più vittime dell'influenza.
 
N

Non registrato

Guest
Le coppie esistono per procreare fosse già solo per questo, parliamo dell'esssenza stessa della vita
 
O

Old Airforever

Guest
Gran bella domanda!

A te cosa viene in mente?

Quanto al resto... è un modo di dire che fa più vittime dell'influenza.
Non me ne volere ma...toglimi una curiosità, se vuoi, naturalmente: qual'è il tuo attuale stato sentimentale e qual'è stato in passato? Sei sola, cornificatrice, cornificata, amante, sposata, con bimbi...lo avrai già detto ma...per rendere più spiccia l'operazione puoi illustrarmi rapidamente il tutto?
Air
 

La Lupa

Utente di lunga data
Non me ne volere ma...toglimi una curiosità, se vuoi, naturalmente: qual'è il tuo attuale stato sentimentale e qual'è stato in passato? Sei sola, cornificatrice, cornificata, amante, sposata, con bimbi...lo avrai già detto ma...per rendere più spiccia l'operazione puoi illustrarmi rapidamente il tutto?
Air
Vivo sola da 5 anni e non ho un compagno fisso.
Mi innamoro con una frequenza settimanale e me la passo benone.

Sono stata sposata molto giovane, poi separata, poi ho vissuto circa 7 anni con un altro uomo.
Nel frattempo, prima e dopo, varie ed eventuali.
Non ho figli.
Questo in sintesi.


A non registrato, invece, (che credo non sia la stessa persona che ha aperto il topic) vorrei dire che per procreare non mi pare proprio che occorra essere in coppia.

No?
 
J

jos

Guest
Ah sì?
Non lo sapevo.

Un essere umano è completo con un altro essere umano?

Mi documentereste questa affermazione per favore, perchè non so dove trovarne riscontro.
Lo leggevo giusto ieri...

"L’istinto sessuale, illusoriamente, sembra essere al servizio dell’individuo, in realtà è al servizio della specie. Nella volontà di vivere degli individui si manifesta già sempre quella della specie, che è presente in loro e li dirige, poiché sono mortali.

La soddisfazione sessuale sembra essere solo dell’individuo, ma essa è minima: l’unico suo scopo è la conservazione della specie. Il fugace piacere non può certo compensare oneri come la paternità, l’educazione, il mantenimento della prole, ecc. La mia volontà, insomma, non è mai solo mia. Io obbedisco alla voce sovrana della natura, alla volontà della specie.

Ogni innamorato è vittima dell’inganno, del sogno fasullo di piacere insufflato in lui dalla specie. L’interesse della specie alletta l’individuo con una promessa di massima felicità, rappresentata dalle celebrazioni delle gioie amorose. L’obiettivo individuale massimo sembra infatti essere la vita amorosa, e di fronte a questo tutti gli altri bisogni primari sono nulla: si arriva addirittura a rischiare la vita a causa sua. L’innamoramento produce nell’amante una specie di delirio, un istupidimento, una follia, un’estasi che porta all’oblio di sé e dei propri interessi individuali."

(da 'La tragedia della vita', A. Shopenhauer)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top