Ah sì?
Non lo sapevo.
Un essere umano è completo con un altro essere umano?
Mi documentereste questa affermazione per favore, perchè non so dove trovarne riscontro.
Lo leggevo giusto ieri...
"L’istinto sessuale, illusoriamente, sembra essere al servizio dell’individuo, in realtà è al servizio della specie. Nella volontà di vivere degli individui si manifesta già sempre quella della specie, che è presente in loro e li dirige, poiché sono mortali.
La soddisfazione sessuale sembra essere solo dell’individuo, ma essa è minima: l’unico suo scopo è la conservazione della specie. Il fugace piacere non può certo compensare oneri come la paternità, l’educazione, il mantenimento della prole, ecc. La mia volontà, insomma, non è mai solo mia. Io obbedisco alla voce sovrana della natura, alla volontà della specie.
Ogni innamorato è vittima dell’inganno, del sogno fasullo di piacere insufflato in lui dalla specie. L’interesse della specie alletta l’individuo con una promessa di massima felicità, rappresentata dalle celebrazioni delle gioie amorose. L’obiettivo individuale massimo sembra infatti essere la vita amorosa, e di fronte a questo tutti gli altri bisogni primari sono nulla: si arriva addirittura a rischiare la vita a causa sua. L’innamoramento produce nell’amante una specie di delirio, un istupidimento, una follia, un’estasi che porta all’oblio di sé e dei propri interessi individuali."
(da 'La tragedia della vita', A. Shopenhauer)