jessi
Ciao jessi, sono Bruja e credo che potrei esserti tranquillamente madre.
Capisco perfettamente la tua rabbia, il tuo dolore e la tua disillusione, massimamente perchè sei in un periodo delicato della tua crescita esistenziale.
Vorrei parlarti come se fossimo amiche anche se lo scarto generazionale ha le sue leggi; credo che la delusione di aver visto tuo padre tradire tua madre sia enorme, anche perchè insieme hai visto anche la sofferenza di tua madre e il cambiamento totale dell'umore in famiglia.
Purtroppo per quanto si faccia per evitare scossoni ai figli in queste situazioni, la marea delle onde d'urto del disagio profondo è irrefrenabile.
Non sò dirti cosa possa avere portato tua padre a tradire tua madre. Potrebbero esserci tante concause, la solita routine, il senso di perdita che gli uomini hanno ad una certa età e li porta a ricercare emozioni e sensazioni dimenticate e la purtroppo diffusa certezza che non ci saranno strascichi e non si verrà scoperti. Più che altro è insipienza e superficialità; quanto all'altra, la cosiddetta amante, sai bene come sia possibile che abbia ceduto alla lusinga, basta una personalità poco introspettiva, una moralità non ferrea ed un senso narcisistico della propria capacità seduttiva. Una persona di sesso femminile che gioca a fare la Donna..........
La verità è che le persone sono fallibili ed instabili, e tanto più sono insicure quanto più cercano sicurezze fuori dal proprio io e in altre persone spesso più instabili di loro.
Il gioco dell'amante e della persona sposata è un gioco di equilibri persi, di persone in crisi interiore, che si ricompattano con il fraintendimento che si possano puntellare le proprie incertezze ed insicurezze attraverso un sodalizio sentimentale ed amoroso che è proprio l'alibi che dovrebbe rendere questa storia meno squallida e "funzionale" di quello che realmente è.
Non ti voglio consolare nè dirti di alleggerire il tuo disagio grazie a queste spiegazioni, ho solo cercato di farti capire che a volte è un errore credere che "i grandi" possano essere diversi da chiunque altro ed abbiano la capacità di valutare che certe scelte possono creare infiniti disagi e ritorsioni comportamentali.
Tu sei giovane e sei nel momento dell'apertura della vita, vorrei darti un consiglio assolutamente disinteressato, non fare che queste scelte un po' squallidine che sono devastanti in sè, ma anche molto patetiche per chi le vive, convinto/a di essere protagonista di sedicenti amori incompresi, possano incidere sulle tue aspettative e progetti di vita. Non è sempre vero che questi errori siano obbligatori nella coppia, così come non è vero che questi legami extra, tardivi e superficiali per lo più, siano il leit motiv di una convivenza convinta.
Cerca di stare vicina a tua madre facendole capire che nulla di quello che fa tuo padre rende lei una persona diversa o minore di quella che è sempre stata, e quanto a tuo padre, considera che se ha potuto fare questa scelta significa che la sua autocritica ha delle falle precise........... non ti si chiede altro che di capire, esattamente come capiresti che un cieco non può vedere, lui ora è accecato da dei riverberi che lo hanno abbagliato, appena caleranno, vedrai che sarà lui il primo a capire che sciocchezza ha fatto.
Ma questo sarà tua madre a valutarlo, a te spetta solo di considerare che è un essere umano come tutti gli altri e che il fatto di esserti padre non lo esenta da errori e stupidaggini.
Mi rendo anche conto che tu abbia molto astio per quella che ha causato questa crisi in famiglia. Certo non posso dire nulla a sua difesa, ma tuo padre non è proprio incapace di intendere e la sua parte l'avrà pure fatta con questa persona. Che poi lei abbia scelto di tuffarsi in questa storia sensa pensare minimamente a quello che causava lo imputo più a superficialità, immaturità ed incapacità di valutare le conseguenze della propria scelta che a malignità o cattiveria..... anche se a volte essere irresponsabili è davvero il "male maggiore".
Cerca di trovare un po' di pace e di serenità, nulla di quello che potresti fare diversamente aiuterebbe tua madre............. le serve confortoi e tranquillità, quanto a tuo padre non serve altro che una sofferta indifferenza......... il tempo pareggerà le pendenze, stanne certa.
Un abbraccio a te e tanta solidarietà a tua madre.
Bruja