Sbagliare è umano...

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
O

Old Airforever

Guest
Ma che razza di paragoni...
Ma quale morale della favola... peppiacere!
Mi congratulo con te, evidentemente non hai conosciuto i veri "dolori" che la vita infligge...

Li ho conosciuti, li ho conosciuti..tranqui, li ho comosciuti.
 

Lettrice

Utente di lunga data
Non farci caso è la mia dannata passione per gli aerei.....mi affascina la forma.....lo si potrebbe scambiare per un disco volante
A me piacciono i nomi... troppo americani F-117 Nighthawk
 
O

Old fabrizio56

Guest
Fabrizio56, anch'io sono d'accordo con Lettrice e con te. Il mio era solo un modo per far capire che è comodo nascondersi dietro al fatto che sbagliare è umano.
Ho perso alcuni parenti stretti per un incidente automobilistico causato da un demente che stava viaggiando a non sò quanti km orari e che ha sbandato come ho perso un amico suicidatosi una settimana dopo essersi sposato, avendo trovato un biglietto ove la moglie a lui ha scritto: "Sei troppo buono per me. Non mi meriti. Addio". E due giorni dopo il funerale, ho beccato 'sta troia mentre limonava con altro uomo.
Quindi...
Air

Confermo: simulatore di volo AIRBUS A330-200
Air mi spiace molto per i tuoi parenti e per il tuo amico, purtroppo devo andare, mi aspetta un pranzo dalla suocera.........aiutooooooooooo!!
magari ne riparliamo piu' tardi
 
O

Old Angel

Guest
Bah!!! forse a parole ma sinceramente non credo che ci sia tutto sto pentimento o li credere di aver sbagliato perchè umano.
 

Old Otella82

Utente di lunga data
Sbagliare è umano.. vero, sacrosanto.
Mi verrebbe tuttavia di fare la classica battuta "perdonare è divino!".. perciò se ti perdono sono un bel pezzo avanti, se non lo faccio è perchè sono umana pure io. tiè.

Ok faccio la seria (eppure queste battute molto spesso mi somigliano..).
Che sbagliare è umano lo sappiamo tutti, tuttavia.. io non sono propensa a considerare il tradimento uno sbaglio, lo considero più una scelta sbagliata.
Il concetto di scelta per me è fondamentale.. non veniamo a raccontarci che chi tradisce non lo sa cosa sta facendo, non sa che farà male all'altro, non sa che anche se il suo rapporto ufficiale avesse tutte le problematiche del mondo, sta facendo una cosa che non lo porterà a risolvere la situazione. Lo fa, pensando che non verrà scoperto, pensando che le cose andranno comunque bene, confidando nel destino nel romanticismo, trovandosi così a minimizzare il tutto (certo, se mi pestano un piede io sento male, ma se lo pestano a chi mi sta vicino francamente non mi scompongo più di tanto.. e che sarà mai!).
Tutto questo per dire che secondo me non ci sono giustificazioni che tengano, e anche le scuse, presentate nella formula "scusami, ho sbagliato, MA...ecc", mi rendono poco propensa ad ascoltare.
Però Airforever, vorrei dirti una cosa: il traditore può portare tutte le scuse che desidera, ma come lui ha fatto la sua scelta, il tradito può fare la sua scelta. può scegliere per sè, può andare per la sua strada, può smettere di ascoltare le scuse e guardare altrove. Proviamo a guardare altrove.
Se con il tradimento perdiamo la totalità della fiducia e della stima verso il partner, se non proviamo altro che rabbia e rancore, se non riusciamo a stare un giorno senza sentire male dentro, perchè noi traditi dobbiamo costringerci a diventare persone peggiori, perchè dobbiamo scegliere di restare in una situazione che ci fa male?!
Il perdono non è da tutti e per tutti. anche questa è una scelta.
Il tradito che rimane a casa e passa la sua vita a logorarsi, a odiare l'altro e a odiarsi, a covare rancore, a pensare di vendicarsi, si sente legittimato a tradire a sua volta... tradisce se stesso a parer mio.
Come il rancore e la vendetta non ti ridanno una persona cara ormai scomparsa (concordo anch'io col poco azzeccato paragone dell'aereo, ma data la premessa in neretto sorvolo volentieri), il rancore e la vendetta non ci ridaranno nè l'amore, nè la serenità, nè la tranquillità, nè la fiducia in noi stessi e negli altri.
Le scuse sono tali se vengono accettate, altrimenti sono parole, opinioni più o meno condivisibili, e noi siamo liberi di non condividerle e dire "sì sì, quella è la porta, auguri.. e se mi renderò conto di aver sbagliato, vorrà dire che sono umano pure io."
 

Miciolidia

Utente di lunga data
Buondì e buona domenica a tutti.
Si parla spesso di "sbagli", di "errori" quando si trattano le malsane azioni compiute dai traditori.
Sono la persona dagli assurdi paragoni (ho fatto questa premessa, perciò, cortesemente non criticatemi, bensì cogliete il solo morale della favola..grazie)...me ne rendo conto ma...se io portassi in volo i traditori, sbagliando qualche manovra e...finiremmo tutti all'ospedale, non in pericolo di vita...credete davvero che i traditori mi perdonerebbero perchè "Sbagliare è umano"?
Esempio più toccante: se portassi in volo persone tanto care ai traditori (compresi eventuali figlioletti), sbagliando manovra e...finiremmo tutti al camposanto...credete davvero che i traditori mi perdonerebbero perchè: "Sbagliare è umano"?
Airforever


air...come ti piglia oggi?
 
O

Old Airforever

Guest
air...come ti piglia oggi?
MIAOOOOO
Ciao Miciolidia, oggi mi piglia bene, grazie. Un po' stanco, tanta voglia di vacanze ma...tutto bene.
Il mio pessimo paragone ha creato il putiferio. Avevo fatto una premessa che è stata poco considerata. Mi spiace.
Stamani ho "pubblicato" il mio messaggio con una ben diversa intenzione. Ed invece è stato considerato solo ed esclusivamente come paragone tra i due esempi.
Forse mi sono mal spiegato. Forse sono stato mal interpretato.
Non ci vogliono 10 diplomi e 5 lauree per capire che un lutto è nettamente peggiore di un tradimento. Ho solo due neuroni ma c'ero arrivato anchio. Altrimenti non premettevo nulla.
Air
 

Miciolidia

Utente di lunga data
Air

MIAOOOOO
Ciao Miciolidia, oggi mi piglia bene, grazie. Un po' stanco, tanta voglia di vacanze ma...tutto bene.
Il mio pessimo paragone ha creato il putiferio. Avevo fatto una premessa che è stata poco considerata. Mi spiace.
Stamani ho "pubblicato" il mio messaggio con una ben diversa intenzione. Ed invece è stato considerato solo ed esclusivamente come paragone tra i due esempi.
Forse mi sono mal spiegato. Forse sono stato mal interpretato.
Non ci vogliono 10 diplomi e 5 lauree per capire che un lutto è nettamente peggio di un tradimento. Ho solo due neuroni ma c'ero arrivato anchio. Altrimenti non premettevo nulla.
Air

shhhhhhhh zitto..non lo chiamare


è pienza a volà... che a tutto si supera...tranne a una cosa, appunto
 

dererumnatura

Utente di lunga data
MIAOOOOO
Ciao Miciolidia, oggi mi piglia bene, grazie. Un po' stanco, tanta voglia di vacanze ma...tutto bene.
Il mio pessimo paragone ha creato il putiferio. Avevo fatto una premessa che è stata poco considerata. Mi spiace.
Stamani ho "pubblicato" il mio messaggio con una ben diversa intenzione. Ed invece è stato considerato solo ed esclusivamente come paragone tra i due esempi.
Forse mi sono mal spiegato. Forse sono stato mal interpretato.
Non ci vogliono 10 diplomi e 5 lauree per capire che un lutto è nettamente peggiore di un tradimento. Ho solo due neuroni ma c'ero arrivato anchio. Altrimenti non premettevo nulla.
Air

A volte ci vogliono anche questi mesaggi.per creare un po' di putiferio...altrimenti sai che noia?
 

Lettrice

Utente di lunga data
Air

Nonostante il tuo infelice paragone e inutile premessa mi pare che comunque tutti ti abbiano risposto... senza 5 lauree e 24 diplomi
 

Verena67

Utente di lunga data
Io Air non penso che un traditore in "buona" fede possa dire "Ho sbagliato, è umano".

In tutta onestà io mi sentirei di dire ( e ho detto) "ho sbagliato, perché il miraggio di un nuovo , vero amore è stato irresistibile. Sono stata un arrogante cogliona, se puoi, perdonami. ".

Ti basterebbe?

Bacio!
 
O

Old Airforever

Guest
Nonostante il tuo infelice paragone e inutile premessa mi pare che comunque tutti ti abbiano risposto... senza 5 lauree e 24 diplomi
Ciao Lettrice, confermo: tutti (a prte gli utenti che oggi non si sono connessi) hanno dato riscontro. E per questo li ringrazio tutti.

Ma non ho mai detto di non aver avuto delle risposte....

Ciauuuuu!
Air
 

Old simo

Utente di lunga data
Ciao Air!

Avevo fatto una premessa, evidenziata in grassetto. Rileggi il mio primo post. Così eviterai di sottolineare che non sono paragoni ben attinenti i miei, visto che ho già provveduto io a sottolineare la cosa. Io punto solo sul morale della favola, ovvero: "E' giusto nascondersi dietro al fatto che sbagliare è umano per pararsi il culo in caso di malsana azione?"
Mi spiace per il lutto familiare da voi subito. Mi spiace tanto.
Vi ammiro per il fatto che non portate rancore per il medico che ha provocato, tramite "sbaglio", la morte di un vs. caro. Non è da tutti.
Airforever

anche io concordo con il fatto che sbagliare è umano, lo facciamo tutti...ma come dice giustamente Otella, nel tradimento c'è lo sbaglio con l'aggravante del fatto che si sa che quello sbaglio farà male a qualcuno...nel tradimento c'è volontà...ed è questo che aggrava tutto...molto spesso gli sbagli si fanno inconsciamente, senza volerlo...nella frase che ho evidenziato ti dai già la risposta: questo è solo un modo per nascondersi dietro una scusa, nulla di piu'. Sono convinta che sappiano perfettamente che dire: sbagliare è umano, li rende ancora piu' poverelli...

Simo.
 

Verena67

Utente di lunga data
nel tradimento c'è lo sbaglio con l'aggravante del fatto che si sa che quello sbaglio farà male a qualcuno...nel tradimento c'è volontà...ed è questo che aggrava tutto... .
TSK TSK CARA!
Non è così che ragiona il traditore!
Il traditore non ha nessuna intenzione di fare del male a nessuno (in genere), altrimenti perché tanta cura nel mantenere clandestina la storia?
Questo vale anche per il non fare male a se stessi, s'intende, bruciandosi i ponti alle spalle


Comunque, tranne alcuni sadici, chi tradisce al compagno/a non ci pensa proprio. Il compagno è "altro", in quei momenti/mesi appartiene ad un mondo parallelo e quindi...come puo' ferirlo qualcosa che non sa?! Di solito le relazioni clandestine iniziano il loro andamento ondivago proprio quando uno dei due o entrambi improvvisamente RICORDANO di avere una famiglia....

Bacio!
 

Nobody

Utente di lunga data
Questo è il B2 SPIRIT.........mah...... certo che chiamare spirit un bombardiere nucleare
Gli americani chiamarono "Peacemaker" il bombardiere nucleare strategico B36

Hanno la fissa della bomba. Basta vedere i film! Arriva un asteroide? Il sole si spegne? Il campo magnetico terrestre ferma la sua rotazione? Bombe H
 

Bruja

Utente di lunga data
Verena

TSK TSK CARA!
Non è così che ragiona il traditore!
Il traditore non ha nessuna intenzione di fare del male a nessuno (in genere), altrimenti perché tanta cura nel mantenere clandestina la storia?
Questo vale anche per il non fare male a se stessi, s'intende, bruciandosi i ponti alle spalle


Comunque, tranne alcuni sadici, chi tradisce al compagno/a non ci pensa proprio. Il compagno è "altro", in quei momenti/mesi appartiene ad un mondo parallelo e quindi...come puo' ferirlo qualcosa che non sa?! Di solito le relazioni clandestine iniziano il loro andamento ondivago proprio quando uno dei due o entrambi improvvisamente RICORDANO di avere una famiglia....

Bacio!
Concordo con un'aggiunta, tradire è pensare a sè, quindi un atto comunque egoistico e protezionista verso sè stessi, inutile sperare che ci sia presa di coscienza del male fatto; e comunque anche ci fosse c'è la regola del rischio calcolato.
Diversa è la faccenda dell'errore..... un medico sbaglia una diagnosi o una terapia, è un errore unitario; il tradimento non rientra negli errori, è una scelta comportamentale, spesso reiterata e consumato fino ad esaurimento dell'interesse o a scoperta della tresca, quindi la confuzione fra errore casuale e tradimento è improponibile.
Bruja
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top