Strade...

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
uhm

Ho fatto le mie ricerche
In originale il film si intitola così


Ecco la scheda su IMDB, è un film per la TV:

http://www.imdb.com/title/tt0414453/

tratto da un libro in vendita su AMAZON:


http://www.amazon.com/Revenge-Middle-Aged-Woman-Elizabeth-Buchan/dp/0142003727


Il tipo è BRYAN BROWN (ricordavo un nome con le "B"...)


Bacio!



Bacio!
Leggendo la trama del libro ho compreso meglio ...l'argomento...
Il libro l'avevo visto, mi aveva colpito l'argomento, ma non mi era piaciuto qualcosa ..non so più cosa...lo cercherò
 

Bruja

Utente di lunga data
L'ho visto

L'ho visto ma tempo fa, deve essere già passato su qualche altro canale.
Comunque bello e ben fatto. Una botta di autostima per tutte òe donne in quella condizione o che potrebbero ritrovarcisi.
Devo dire che come soggetto, anche se più noir come humor ho trovato assolutamente piacevole "She'i devil"... forse non credibilissimo ma godibilissimo!!

Bruja
 
O

Old TurnBackTime

Guest
conta...

Fedifrago; Venendo al punto ha detto:
http://www.tradimento.net/images/old_smilies/63.gif[/IMG]

Conta cio' che si apprende da ogni singola esperienza...positiva o negativa...se va tutto sempre liscio...se non ci sono mai "scorciatoie..." si e' poco coscenti dei pericoli...a volte sbagliare e cedere alle tentazioni e' necessario per migliorare e trovare il proprio vero io...
 

Bruja

Utente di lunga data
tbt

Conta cio' che si apprende da ogni singola esperienza...positiva o negativa...se va tutto sempre liscio...se non ci sono mai "scorciatoie..." si e' poco coscenti dei pericoli...a volte sbagliare e cedere alle tentazioni e' necessario per migliorare e trovare il proprio vero io...

Contano entrambe le cose... conta tutto, poi ognuno si rapporta con le proprie esperienze ed esigenze...
Bruja
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Beh

L'ho visto ma tempo fa, deve essere già passato su qualche altro canale.
Comunque bello e ben fatto. Una botta di autostima per tutte òe donne in quella condizione o che potrebbero ritrovarcisi.
Devo dire che come soggetto, anche se più noir come humor ho trovato assolutamente piacevole "She'i devil"... forse non credibilissimo ma godibilissimo!!

Bruja
moooolti anni fa avevo visto il bellissimo "Una donna tutta sola" ...ma che una trovi l'artista fascinoso è poco credibile se ...non sei Lupa



http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=8040
 
O

Old Misolidio

Guest
Venendo al punto, mi chiedevo se chi ha bene o male fatto un certo percorso "accidentato" (tipo la Lupa per citar un esempio noto ai più) PRIMA è meno a rischio di chi ha sempre visto tutto filar via liscio come l'olio e si ritrova POI sul terreno sconnesso?
Credo di sì. Ma è solo una causa, magari molto importante...ma comunque solo una delle cause.

Affrontare esperienze varie&eventuali fa maturare...e nel campo affettivo e sentimentale è importantissimo, lo sto vivendo sulla mia pelle.

Poi c'è il discorso "indole"...ma fino a che punto non è condizionata dalle esperienze passate? E' un cane che si morde la coda...

Direi che è FONDAMENTALE fare esperienze in giovane età. Al di là delle tentazioni, sai meglio quello che vuoi.
 

Old Otella82

Utente di lunga data
AIR...MA CHE STAI A DI'?!?!?

Se hai letto bene in questi mesi, vi son stati reprimende da parte di traditori ad altri traditori/trici, inviti ad attente riflessioni su cammini intrappresi o che invogliavano ad essere intrappresi, così come notevoli differenziazioni nel leggere le varie storie.

Poi se non sempre si dà dei topi di fogna a dx e a manca o altri epiteti forse sta al modo personale di porsi nei confronti degli altri e nel rispetto che PER ME va sempre dato a chiunque...traditore, ladro o demente che sia, perchè le situazioni di chi c'è al di là dello schermo è sempre difficile catalogarle o giudicarle...

Concordo e sottoscrivo. Leggi gli interventi di Verena, leggi gli interventi di altre persone che hanno tradito Air.. Non sono tutti Steel Ricky qua dentro che reagiscono con foga al solo sentir dire "tradimento", nemmeno io sono così (eppure per esperienze ed età forse mi sarebbe più facile fare il diavolo a quattro), ma nessuno qui "consiglia" il tradimento o "sprona" al tradimento qualcuno che entra a raccontare la propria storia. Poi ci sono esperienze ed esperienze, in linea generale io concordo con il "prima di tradire ci si lascia", ma quando parlo con Verena che mi racconta di figli, di suo marito, del fatto che non intende lasciarli per non far mancare il proprio sostegno, anche economico, mi fermo a riflettere che questa donna si è infine assunta ogni sua responsabilità, che ha tradito per le sue motivazioni che non tocca a me sciorinare, ma che alla fine non ha mollato e oggi prova a tenere in piedi il suo matrimonio con impegno. Non lo so, ma nonostante il tradimento una parte di me ammira Verena..






onestà contro vigliaccheria. e questo è tutto. essere onesti sempre è molto difficile perchè è più facile fare i disonesti e poi pentirsi. io la penso come te e sono sempre stato ONESTO! le porcherie e le vigliaccherie le lascio ai topi di fogna.

Steel!!! Dai dimmi che non sei tu ti prego! conservo ancora il nostro scambio di messaggi privati, sarei veramente dispiaciuta Riccardo se fossi ancora qui a farti del male. coraggio!!


Poi uhm.. la domanda iniziale..
Feddy e chi può dirlo?!
Io non sono portata al tradimento per natura, dal principio. Non mi è mai passato dall'alnticamera del cervello, eppure è stata la prima cosa che ho dovuto affrontare..
La mia educazione è stata improntata al dovere da parte di mia madre, con una certa sfiducia nel prossimo e poca importanza ai valori sentimentali di amicizia e amore (mia madre è sfiduciata da una vita, o dovrei dire dalla vita..), e da un padre che quando ho iniziato a conoscere sfarfallava con una tizia dell'età di mio fratello maggiore.
Io tendo per natura a seguire la strada maestra, non senza vedere i vari viottoli e viottolini, ma senza alcuna voglia di seguirli finchè il mio cuore mi dice di andare dritto.. poi quando il mio sentimento viene meno, quando i viottolini chiamano, non salto staccionate ma faccio una precisa deviazione, facendo un distinguo, vivendomi i miei svaghi con tranquilla onestà, finchè non ritrovo di nuovo la via per la strada maestra.
sì ok seono contorta.
Il fatto è che non so se e quando legherò a doppio nodo la mia vita a quella di qualcuno. Sarà una decisone difficile da prendere, sarà una scelta importante, e scegliere per poi pentirmi mi farebbe soffrire troppo. Per adesso non ho mai tradito, ma più che per esperienza direi per indole, intendo oggi sperimentare quanto più possibile delle emozioni forti che la vita può darmi, e spero che le mie esperienze mi sostengano un giorno, perchè prima di tradire il mio compagno, se tradissi, tradirei me stessa e non riuscirei più a riconoscermi. Lo sapete che parlare in generale mi piace poco, parlo di me, l'unica che conosco un po' meglio.. forse.

ps= concordo con persa e bruja sullo sperimentare. forse non avrà un'età, forse non sarà giusto dare un'età a certe possibilità della vita, ma l'eccesso è fuori luogo sempre e comunque. (quando il mio agusto genitore tornò a casa col pizzetto biondo, farneticando che quasi quasi provava a farsi una canna visto che da giovane non lo aveva mai fatto.. gli avrei ridato tutte le sculacciate che ha dato a me e a mio fratello da piccoli.. ma più forte)
 

Verena67

Utente di lunga data
Poi ci sono esperienze ed esperienze, in linea generale io concordo con il "prima di tradire ci si lascia", ma quando parlo con Verena che mi racconta di figli, di suo marito, del fatto che non intende lasciarli per non far mancare il proprio sostegno, anche economico, mi fermo a riflettere che questa donna si è infine assunta ogni sua responsabilità, che ha tradito per le sue motivazioni che non tocca a me sciorinare, ma che alla fine non ha mollato e oggi prova a tenere in piedi il suo matrimonio con impegno. Non lo so, ma nonostante il tradimento una parte di me ammira Verena..
Otellina sono commossa davvero


Grazie con tutto il cuore da Verena tua.....
(lacrimetta di commozione, Lupe', piccole Nutelle crescono....)


Bacio!
 

Bruja

Utente di lunga data
Però...

Otellina sono commossa davvero


Grazie con tutto il cuore da Verena tua.....
(lacrimetta di commozione, Lupe', piccole Nutelle crescono....)

Bacio!
Il problema, e forse stemperò un po' questo momento emozionante, è che di Verena ce ne sono proprio pochine....
Bruja
 

Miciolidia

Utente di lunga data
Credo di sì. Ma è solo una causa, magari molto importante...ma comunque solo una delle cause.

Affrontare esperienze varie&eventuali fa maturare...e nel campo affettivo e sentimentale è importantissimo, lo sto vivendo sulla mia pelle.

Poi c'è il discorso "indole"...ma fino a che punto non è condizionata dalle esperienze passate? E' un cane che si morde la coda...

Direi che è FONDAMENTALE fare esperienze in giovane età. Al di là delle tentazioni, sai meglio quello che vuoi.


ecco sono perfettamente d 'accordo con Misolidio che approfitto per salutare.

Fondamentale come dici farne in giovane età è utile per capire meglio cosa vuoi e cosa no.
A me è servito ? Credo di si, perchè comunque il modello maschile che ho sempre ricercato ha risposto sempre ad una certa tipologia.

l'equazione " non ne avute da giovane e allora le cerco ora, in età adulta" senza volere generalizzare ,credo che sia spesso un alibi...una di quelle bugie che ci andiamo a raccontare per educolare verità scomode da ammettere. Se si fossero volute davvero in età giovanile le avremmo ricercate e avremmo procrastinato nel tempo la scelta definitiva ( definitiva per modo di dire...è un termine improprio...angosciante quasi in questo contesto ).

Quanti si sono sposati per sfuggire a legami familiari che vivevano come oppressivi?

Quanti hanno affrontato il matriminio nella lusinga della seduzione del principe azzurro?

E quanti per garantirsi una sicurezza apparente, per ricostruire quel nido che si è perso?

Definire i confini di una scelta piuttosto che l'altra non è facile.
 

Bruja

Utente di lunga data
Miciolidia

Questa frase è lapidaria e valida tuttora per parecchie unioni:

Quanti si sono sposati per sfuggire a legami familiari che vivevano come oppressivi?

Credo che spesso l'amore che tutti prima o poi provano o credono di provare si accomuni ad una volgia di vita propria, di sganciamento dalle autorità domestiche, di scollamento da quello che spesso da giovani si percepisce come ambiente esistenziale superato.
Le nuove coppie hanno matrici che non sono solo quelle dei sentimenti e della progettualità comuna ma dela liberarsi per vivere una convivenza che sia di ritrovata libertà.... errore grandissimo. Il matrimonio o la convivenza sono nei fatti l'adattamento di due libertà ad un unico progetto esistenziale. Ecco perchè spesso l'idea iniziale è compromessa dalla realtà oggettiva della vita di coppia.
Spesso poi a questio problemi se ne aggiungono altri di insofferenza che, non trovando un campo fertile e disponibile di tolleranza e vicinanza, crea gli attriti che il tempo rende insostenibili.
Miciolidia ha messo il dito su un punto troppo spesso appartato, che è invece parte integrante delle decisioni che possono portare ad un matrimonio o ad una convivenza precoce e non sufficientemente ponderata.
Bruja
 

Miciolidia

Utente di lunga data
Venendo al punto, mi chiedevo se chi ha bene o male fatto un certo percorso "accidentato" (tipo la Lupa per citar un esempio noto ai più) PRIMA è meno a rischio di chi ha sempre visto tutto filar via liscio come l'olio e si ritrova POI sul terreno sconnesso?

Ecco, aggiungo avendola riletta ora, che quello che si credeva un rapporto " lissio come l'olio" era un qualcosa che un tempo poteva rassicurare per tutta una serie motivi che solo i protagonisti possono conoscere, ma questo non significa che il rapporto fosse liscio, e cioè fondato su un reale equilibrio di forze...

La sconnessione accade quando le personalità raggiugono una diversa maturazione, e questa è anche naturale che avvenga in età piu' matura.
 

Bruja

Utente di lunga data
Già

Ecco, aggiungo avendola riletta ora, che quello che si credeva un rapporto " lissio come l'olio" era un qualcosa che un tempo poteva rassicurare per tutta una serie motivi che solo i protagonisti possono conoscere, ma questo non significa che il rapporto fosse liscio, e cioè fondato su un reale equilibrio di forze...

La sconnessione accade quando le personalità raggiugono una diversa maturazione, e questa è anche naturale che avvenga in età piu' matura.
Direi che è proprio così, in fondo Lupa come altre persone hanno un rapporto appagante perchè hanno trovato una persona che, al di là delle caratterialità, ha risposte adeguate alle aspettative dichiarate o inespresse che avevano in sè.
Bruja
 
O

Old Misolidio

Guest
Le nuove coppie hanno matrici che non sono solo quelle dei sentimenti e della progettualità comuna ma dela liberarsi per vivere una convivenza che sia di ritrovata libertà.... errore grandissimo. Il matrimonio o la convivenza sono nei fatti l'adattamento di due libertà ad un unico progetto esistenziale. Ecco perchè spesso l'idea iniziale è compromessa dalla realtà oggettiva della vita di coppia.
Infatti spesso andare a convivere è passare, per quanto riguarda autonomia e "libertà", da un nucleo familiare ad un altro, senza una via di mezzo che ritengo fondamentale per crescere, ovvero vivere da soli e mettersi alla prova. Parlo per cognizione di causa, è la scelta che ho fatto qualche mese fa. Magari sono andato un po' lontano da casa, ma l'esperienza che sto facendo è la più bella della mia vita.




ps: Ciao Miciolidia ;-)
 

Miciolidia

Utente di lunga data
Infatti spesso andare a convivere è passare, per quanto riguarda autonomia e "libertà", da un nucleo familiare ad un altro, senza una via di mezzo che ritengo fondamentale per crescere, ovvero vivere da soli e mettersi alla prova. Parlo per cognizione di causa, è la scelta che ho fatto qualche mese fa. Magari sono andato un po' lontano da casa, ma l'esperienza che sto facendo è la più bella della mia vita.




ps: Ciao Miciolidia ;-)



com'è bello leggere queste queste cose!

Mi fa piacere Misolidio! Davvero.


Ecco, a questo proposito io credo di maturato questa convinzione: dopo aver vissuto da sola per anni, in convivenza con altre persona ( studenti ) e poi convivenza col coinquilino, e poi matrimonio con lo stesso..Oggi,dopo tutte queste esperienze... ritorno al mio desiderio originario che già a 12 anni esprimevo a mia nonna che ricamandomi il corredo pensava al mio futuro matrimonio , dicendole: " Nonna, piantala di lavorare per me, io non mi sposero' mai, voglio vivere da sola"


Avrei dovuto essere piu' forte forse, anzi sicuramente, mantenendo fede a questo desiderio che oggi è piu' forte che mai. Pur credendo alla famiglia,se ci sono figli , e a tutti quei valori che ne conseguono. ma sola.

é contradditorio dite?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top