sempre di tradimenti parlando...

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
O

Old silviuzzobbello1

Guest
Non èdetto che debba accadere nè che un tradimento tiri l'altro, ma è certa una cosa, la resistenza primaria che sempre esiste quando non si è ancora tradito non è più efficace.
Non è detto che diventi una concausa, ma non ha più alcuna deterrenza. Se accade, dopo la rpima colta il senso di colpa va molto scemando, dal momento stesso che il tradimento viene ripetuto.
Bruja
è appunto proprio per questo che dico...come si fa a restare con una persona che ti tradisce o che ti ha tradito???l'unico motivo per cui lo farei sarebbbero i piccoli...
 
O

Old chensamurai

Guest
ma lo so benissimo...quello che dicevo e che intendesse dire che è una cosa propria di una persona...uffa ma perchè nei forum ci son sempre i professori???
... No, niente professori... Si chiama "rigore analitico"... "lucidità critica"... E' la stessa lucidità e lo stesso rigore che mi porta a dire che nemmeno "che è una cosa propria di una persona" è corretto... Vedi, i comportamenti sociali, attengono, per l'appunto, al piano sociale e non a quello personale... E' una scelta "personale" se mangi con la forchetta?... E' una scelta "personale" se ti fai la barba?... E' una scelta "personale" l'istituzione del matrimonio?... E' una scelta "personale", l'idea che hai di "moglie"?... Amico mio, tutta la realtà, E' una costruzione SOCIALE... Capisci?
 
O

Old silviuzzobbello1

Guest
certo certo... non sentirti offeso perche ti ho dato del prof...è solo che mi da fastidio quando uno esprime una cosa con parole proprie che debba essere subito corretto e ricorretto tutto qui
comunque sono daccordo con te
 
O

Old Angel

Guest
certo certo... non sentirti offeso perche ti ho dato del prof...è solo che mi da fastidio quando uno esprime una cosa con parole proprie che debba essere subito corretto e ricorretto tutto qui
comunque sono daccordo con te
Non farci caso stiamo cercando di indotrinarlo a sta cosa ma.....è più forte di lui
 
O

Old chensamurai

Guest
Non èdetto che debba accadere nè che un tradimento tiri l'altro, ma è certa una cosa, la resistenza primaria che sempre esiste quando non si è ancora tradito non è più efficace.
Non è detto che diventi una concausa, ma non ha più alcuna deterrenza. Se accade, dopo la rpima colta il senso di colpa va molto scemando, dal momento stesso che il tradimento viene ripetuto.
Bruja
... Amica mia... Aspetta un momento... Frena... Vedi, tu tratti il tradimento, come la violazione di un tabù... Il tabù, è essenzialmente legato alla cultura della società che lo impone; l'antropologia distingue dei tabù ricorrenti, come la morte, il sesso, la malattia mentale e altri tabù, detti universali, come l'incesto... Il tabù, viene applicato sia a ciò che è considerato impuro, sia a ciò che viene considerato sacro, è viene imposto come protezione... Ora, amica mia, il tuo ragionamento, nella nostra società, vale ancora per l'incesto, fortemente sanzionato... Ma non vale più per il tradimento... Comportamento diffusissimo... Tollerato... Che non ha più i confini e le caratteristiche del tabù... Capisci?... In realtà, E' la forma ipocritamente tollerata, di espressione del disagio soggettivo, vissuto nella relazione con l'altro... Insomma, quella che tu chiami "resistenza primaria" (Sociale), non esiste più... Al massimo, esiste una "resistenza secondaria" (Individuale), dipendente dal livello "etico" del soggetto...
 
O

Old silviuzzobbello1

Guest
... Amica mia... Aspetta un momento... Frena... Vedi, tu tratti il tradimento, come la violazione di un tabù... Il tabù, è essenzialmente legato alla cultura della società che lo impone; l'antropologia distingue dei tabù ricorrenti, come la morte, il sesso, la malattia mentale e altri tabù, detti universali, come l'incesto... Il tabù, viene applicato sia a ciò che è considerato impuro, sia a ciò che viene considerato sacro, è viene imposto come protezione... Ora, amica mia, il tuo ragionamento, nella nostra società, vale ancora per l'incesto, fortemente sanzionato... Ma non vale più per il tradimento... Comportamento diffusissimo... Tollerato... Che non ha più i confini e le caratteristiche del tabù... Capisci?... In realtà, E' la forma ipocritamente tollerata, di espressione del disagio soggettivo, vissuto nella relazione con l'altro... Insomma, quella che tu chiami "resistenza primaria" (Sociale), non esiste più... Al massimo, esiste una "resistenza secondaria" (Individuale), dipendente dal livello "etico" del soggetto...

in parole povere???
 
O

Old chensamurai

Guest
certo certo... non sentirti offeso perche ti ho dato del prof...è solo che mi da fastidio quando uno esprime una cosa con parole proprie che debba essere subito corretto e ricorretto tutto qui
comunque sono daccordo con te
... Amico mio, è una "discussione", non una "correzione"... Una discussione reciprocamente rispettosa... Poi, il bello è che io sono veramente un professore... Hi, hi, hi... Quindi, non hai sbagliato a darmi del "professore"... Non mi sento affatto offeso... E mi ha fatto molto piacere discutere con te...
 
O

Old chensamurai

Guest
in parole povere???
... Senti, ogni società ha dei tabù, delle proibizioni, che presidia molto attentamente, sanzionando ogni violazione... Ad esempio l'incesto... Un padre che va a letto con la figlia, per la nostra cultura, è assolutamente inaccettabile... E' un tabù... E' un comportamento "proibito"... Nell'antico Egitto, invece, i faraoni DOVEVANO sposare le loro sorelle, al fine di mantenere la discendenza regale... Attualmente, in India, si pratica l'endogamia, ovvero ci si DEVE sposare tra membri della stessa casta... Il tradimento, per essere sostanzialmente proibito e per essere soggetto ad una vera "resistenza" alla messa in atto, dovrebbe avere le caratteristiche di un tabù... Ora, nella nostra società, non rappresenta affatto un tabù... E' ampiamente tollerato... Anzi, spesso, è il "tradito" ad essere esposto al pubblico ludibrio... Capisci?... Questo perché il tradimento è diventato la "valvola di sicurezza" della pentola a pressione del matrimonio e delle relazioni affettive in genere... E' molto più destabilizzante, dell'ordine sociale, la fine dei matrimoni, magari con dei figli, rispetto alla sofferenza, vissuta sul piano strettamente soggettivo, del "tradito"... Non sono quindi presenti delle reali "resistenze" sul piano sociale... Anzi, sul piano sociale, sempre più si tollera il tradimento... Personalmente, e l'ho già scritto, ritengo che in futuro, accanto alla famiglia tradizionale, emergeranno nuovi modelli famigliari e una sempre maggiore tolleranza e libertà dei comportamenti sessuali... Questo, in coincidenza con la fine del modello economico-sociale capitalistico... Ma qui, la questione è complessa e richiederebbe molte spiegazioni...
 
O

Old silviuzzobbello1

Guest
ah ok...adesso ho capito
........................off topic[che bello sentire qualcuno che dice che arriverà la fine del sistema capitalistico...non additatemi sono apolitico da sempre ma non sopporto il modo in cui e strutturata la società odierna...]
 
O

Old multipers

Guest
Clap Clap Clap

... Senti, ogni società ha dei tabù, delle proibizioni, che presidia molto attentamente, sanzionando ogni violazione... Ad esempio l'incesto... Un padre che va a letto con la figlia, per la nostra cultura, è assolutamente inaccettabile... E' un tabù... E' un comportamento "proibito"... Nell'antico Egitto, invece, i faraoni DOVEVANO sposare le loro sorelle, al fine di mantenere la discendenza regale... Attualmente, in India, si pratica l'endogamia, ovvero ci si DEVE sposare tra membri della stessa casta... Il tradimento, per essere sostanzialmente proibito e per essere soggetto ad una vera "resistenza" alla messa in atto, dovrebbe avere le caratteristiche di un tabù... Ora, nella nostra società, non rappresenta affatto un tabù... E' ampiamente tollerato... Anzi, spesso, è il "tradito" ad essere esposto al pubblico ludibrio... Capisci?... Questo perché il tradimento è diventato la "valvola di sicurezza" della pentola a pressione del matrimonio e delle relazioni affettive in genere... E' molto più destabilizzante, dell'ordine sociale, la fine dei matrimoni, magari con dei figli, rispetto alla sofferenza, vissuta sul piano strettamente soggettivo, del "tradito"... Non sono quindi presenti delle reali "resistenze" sul piano sociale... Anzi, sul piano sociale, sempre più si tollera il tradimento... Personalmente, e l'ho già scritto, ritengo che in futuro, accanto alla famiglia tradizionale, emergeranno nuovi modelli famigliari e una sempre maggiore tolleranza e libertà dei comportamenti sessuali... Questo, in coincidenza con la fine del modello economico-sociale capitalistico... Ma qui, la questione è complessa e richiederebbe molte spiegazioni...
Applausi, applausi e ancora applausi.
Ecco, questo è ciò che ho cercato di spiegare anche io, in modo molto più terra-terra, con meno cultura alle spalle, ma è proprio da qui che son partita coi miei ragionamenti quando mi son messa a scrivere che secondo me il mondo un giorno accetterà la "legalizzazione del tradimento". L'attuale situazione che ha spiegato
chensamurai è secondo me solo la prima avvisaglia di come il pensiero e la visione delle cose stanno cambiando.

Grazie professore, grazie.
 
O

Old chensamurai

Guest
Applausi, applausi e ancora applausi.
Ecco, questo è ciò che ho cercato di spiegare anche io, in modo molto più terra-terra, con meno cultura alle spalle, ma è proprio da qui che son partita coi miei ragionamenti quando mi son messa a scrivere che secondo me il mondo un giorno accetterà la "legalizzazione del tradimento". L'attuale situazione che ha spiegato
chensamurai è secondo me solo la prima avvisaglia di come il pensiero e la visione delle cose stanno cambiando.

Grazie professore, grazie.
... Grazie a te... Amica mia...
 
O

Old silviuzzobbello1

Guest
è gia da un bel po' che si sente parlare di coppia aperta...non è una novità... sbaglio???
 

Nobody

Utente di lunga data
... Senti, ogni società ha dei tabù, delle proibizioni, che presidia molto attentamente, sanzionando ogni violazione... Ad esempio l'incesto... Un padre che va a letto con la figlia, per la nostra cultura, è assolutamente inaccettabile... E' un tabù... E' un comportamento "proibito"... Nell'antico Egitto, invece, i faraoni DOVEVANO sposare le loro sorelle, al fine di mantenere la discendenza regale... Attualmente, in India, si pratica l'endogamia, ovvero ci si DEVE sposare tra membri della stessa casta... Il tradimento, per essere sostanzialmente proibito e per essere soggetto ad una vera "resistenza" alla messa in atto, dovrebbe avere le caratteristiche di un tabù... Ora, nella nostra società, non rappresenta affatto un tabù... E' ampiamente tollerato... Anzi, spesso, è il "tradito" ad essere esposto al pubblico ludibrio... Capisci?... Questo perché il tradimento è diventato la "valvola di sicurezza" della pentola a pressione del matrimonio e delle relazioni affettive in genere... E' molto più destabilizzante, dell'ordine sociale, la fine dei matrimoni, magari con dei figli, rispetto alla sofferenza, vissuta sul piano strettamente soggettivo, del "tradito"... Non sono quindi presenti delle reali "resistenze" sul piano sociale... Anzi, sul piano sociale, sempre più si tollera il tradimento... Personalmente, e l'ho già scritto, ritengo che in futuro, accanto alla famiglia tradizionale, emergeranno nuovi modelli famigliari e una sempre maggiore tolleranza e libertà dei comportamenti sessuali... Questo, in coincidenza con la fine del modello economico-sociale capitalistico... Ma qui, la questione è complessa e richiederebbe molte spiegazioni...
Interessante questa implicazione, caro Chen. Ritieni incompatibile un regime di libertà sessuale riconosciuta anche all'interno del matrimonio, col modello capitalistico?
 
O

Old multipers

Guest
è gia da un bel po' che si sente parlare di coppia aperta...non è una novità... sbaglio???
Io non intendo coppia aperta, non parlo di coppie che hanno discusso l'agomento nel privato di casa loro e sono arrivate all'accettazione. Parlo di mondo, di popolo, di società che un giorno accetterà la cosa come si accetta di andare a bere un caffè.
 
O

Old chensamurai

Guest
ah ok...adesso ho capito
........................off topic[che bello sentire qualcuno che dice che arriverà la fine del sistema capitalistico...non additatemi sono apolitico da sempre ma non sopporto il modo in cui e strutturata la società odierna...]
... Amico mio, con la fine dalla forma attuale della famiglia, finirà la forma attuale dello Stato e finirà la forma attuale dei rapporti economici... Finirà il DOMINIO ATTUALE dell'uomo sulla DONNA... Finirà la PROPRIETA' dell'uomo sulla donna... E finirà il modello PATRIARCALE e con esso il POTERE MASCHILE... Finalmente, si avrà il ritorno al MATRIARCATO ORIGINARIO... Un mondo dominato dal pensiero "femminile", dalla "Dea madre", sarà un mondo MIGLIORE... Amico mio, in verità ti dico: se esiste una speranza per il nostro futuro, è rappresentata dalle DONNE... Ricordati che una madre non spedirebbe MAI il figlio, a cui a dato la vita, in guerra... Un padre, sì... D'altra parte, che ne sa un maschio del mistero di un corpo, quello femminile, capace di infondere la vita e l'esistenza ad una creatura dell'universo?... Ha scritto il grande poeta Evgenji Aleksandrovic Evtusenko: "Natura, come hai fatto misero l'uomo, privandolo della maternità..."

... Com'è misero il mondo maschile che vedo...
 
O

Old chensamurai

Guest
Interessante questa implicazione, caro Chen. Ritieni incompatibile un regime di libertà sessuale riconosciuta anche all'interno del matrimonio, col modello capitalistico?
... Certamente... Assolutamente incompatibile... Il regime di libertà sessuale, presuppone una natura del matrimonio e delle relazioni, assolutamente diversa dall'attuale... Quindi, significa minare alla base l'attuale "apparato ideologico di Stato" che è la famiglia... Capisci?... La famiglia attuale, è il primo mattone della costruzione capitalistica della società... Ecco perché, da parte di certi ideologi, si predica tanto sul valore della "famiglia"... Ma quale "famiglia"?... Ovviamente, quella prevista dalla forma attuale, funzionale all'assetto economico attuale... La famiglia che "consuma"... La famiglia "stabile" che produce... Capisci?... La famiglia attuale che alleva i "cittadini di domani"... Che riproducono i comportamenti appresi in seno alla famiglia e quindi... "passivi e docili consumatori"... Capisci?...
 
O

Old chensamurai

Guest
Io non intendo coppia aperta, non parlo di coppie che hanno discusso l'agomento nel privato di casa loro e sono arrivate all'accettazione. Parlo di mondo, di popolo, di società che un giorno accetterà la cosa come si accetta di andare a bere un caffè.
... Amico mio... Sarai anche poco "professorale" ma hai le idee molto chiare...

...E' esattamente come hai scritto... Ci intendiamo perfettamente...
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
!

... Amico mio, con la fine dalla forma attuale della famiglia, finirà la forma attuale dello Stato e finirà la forma attuale dei rapporti economici... Finirà il DOMINIO ATTUALE dell'uomo sulla DONNA... Finirà la PROPRIETA' dell'uomo sulla donna... E finirà il modello PATRIARCALE e con esso il POTERE MASCHILE... Finalmente, si avrà il ritorno al MATRIARCATO ORIGINARIO... Un mondo dominato dal pensiero "femminile", dalla "Dea madre", sarà un mondo MIGLIORE... Amico mio, in verità ti dico: se esiste una speranza per il nostro futuro, è rappresentata dalle DONNE... Ricordati che una madre non spedirebbe MAI il figlio, a cui a dato la vita, in guerra... Un padre, sì... D'altra parte, che ne sa un maschio del mistero di un corpo, quello femminile, capace di infondere la vita e l'esistenza ad una creatura dell'universo?... Ha scritto il grande poeta Evgenji Aleksandrovic Evtusenko: "Natura, come hai fatto misero l'uomo, privandolo della maternità..."

... Com'è misero il mondo maschile che vedo...
Tutti possono sbagliare
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top