... Senti, ogni società ha dei tabù, delle proibizioni, che presidia molto attentamente, sanzionando ogni violazione... Ad esempio l'incesto... Un padre che va a letto con la figlia, per la nostra cultura, è assolutamente inaccettabile... E' un tabù... E' un comportamento "
proibito"... Nell'antico Egitto, invece, i faraoni
DOVEVANO sposare le loro sorelle, al fine di mantenere la discendenza regale... Attualmente, in India, si pratica l'endogamia, ovvero ci si
DEVE sposare tra membri della stessa casta... Il tradimento, per essere sostanzialmente proibito e per essere soggetto ad una vera "
resistenza" alla messa in atto, dovrebbe avere le caratteristiche di un tabù... Ora, nella nostra società, non rappresenta affatto un tabù... E' ampiamente tollerato... Anzi, spesso, è il "
tradito" ad essere esposto al pubblico ludibrio... Capisci?... Questo perché il tradimento è diventato la "
valvola di sicurezza" della pentola a pressione del matrimonio e delle relazioni affettive in genere... E' molto più destabilizzante, dell'ordine sociale, la fine dei matrimoni, magari con dei figli, rispetto alla sofferenza, vissuta sul piano strettamente soggettivo, del "
tradito"... Non sono quindi presenti delle reali "
resistenze" sul piano sociale... Anzi, sul piano sociale, sempre più si tollera il tradimento... Personalmente, e l'ho già scritto, ritengo che in futuro, accanto alla famiglia tradizionale, emergeranno nuovi modelli famigliari e una sempre maggiore tolleranza e libertà dei comportamenti sessuali... Questo, in coincidenza con la fine del modello economico-sociale capitalistico... Ma qui, la questione è complessa e richiederebbe molte spiegazioni...