Avevo L'AMORE al mio fianco e non me n'ero accorta ...

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
O

Old chensamurai

Guest
Da notarsi l'"ansiogeno" bisogno di qualificare con l'aggettivo "bello".
"Un bellissimo bambino" nel parlare del figlio.
"Un bellissimo uomo", "un bel corpo" per qualificare il suo secondo amante.
... Che veggo?... Che miro?... Meraviglia sublime dei miei occhi!... Qual fanciulla è tanto arguta, da seguir il Samurai là, dove mai egli si sarebbe nemmeno illuso d'esser seguito... Chi sei, tu?... Chi sei, intelligenza tagliente d'acciaio splendente!... Chi sei, tu?... Dio, mi sono testè innamorato!... Non ti darò pace!... Nessuna quiete, né in terra, né in cielo, né in mare... Finché non avrò saputo chi sei, tu... Qual Elisir d'Amore... Qual profferta potrà placar la mia sete... Compos Mentis...

... e prende amore in gentilezza loco
così propriamente
come calore in clarità di foco...
 

Tr@deUp

Utente di lunga data
... Amico mio, io non interloquisco con i mediocri... Li combatto... Credo fermamente, come il divin Platone, nel governo dei filosofi (Che non sian Buttiglione, ovviamente)... Hi, hi, hi... Tu lo sai, amico mio, se lo desidero, ti posso spazzare via in due righe... Hi, hi, hi...
Ne puoi scrivere anche duemila di righe...sempre carta resta. E la tua carta per me ha lo stesso valore di quella bianca dell'ufficiale tedesco nel memorabile film di Totò "I due colonnelli"

Perché, come diceva Galilei I discorsi nostri hanno a essere intorno al mondo sensibile e non sopra un mondo di carta qual è il tuo.
 

Lettrice

Utente di lunga data
Sara' come dite voi... ma a casa mia amore ed egoismo non vanno proprio a spasso insieme
 
O

Old Compos mentis

Guest
Indubbiamente amare e farsi amare è egoismo quando parliamo dell'amore carnale ed umano tra un uomo ed una donna.
Ma quanto è grande questa forma di egoismo che vuole e cerca il bene reciproco l'uno dell'altra? Quanto è necessaria? Già Platone nel suo Simposio affermava che tra amante ed amato la salute psichica del primo è prioritaria perché se questi sta bene riesce a rendere al massimo nel far star bene il secondo.

Nel tradimento invece dov'è l'amore quando chi tradisce lo fa sapendo od ignorando (dipende dai propri sensi di colpa) che, se scoperto, la ferita inferta al tradito è spesso così profonda da non essere rimarginabile?

E dov'è, ancora, l'egoismo del tradito che perdona? Inesistente.

Tradire non è amare. Né l'amante (nel senso comune della parola) né il tradito.

Se anche esistono a milioni casi di amori nati da un tradimento, cresciuti e durati fino al cosiddetto finché morte non ci separi sono amori nati sulle macerie.
Qualcuno ti direbbe che l'egoismo nel tradimento è quello verso se stessi.
Io mi tengo ben lontana da risposte così romantiche e ti dico che il traditore non si ama e nel tradire tradisce se stesso (ricorda il concetto di tradere...).
Relativamente alla tua profonda convinzione che egoismo non vi sia nel tradito, ecco, con educazione mi permetto di farti notare che potresti sbagliarti... e questo non tanto nel concetto che affermi, ma nella veemenza ed indiscutibilità che poni a sostegno del concetto. Personalmente ritengo che il dolore del tradito nasca proprio dall'egoismo di ritenere il traditore res propria... Se così non fosse, non si parlerebbe nemmeno di tradimento non credi?
Parli infine di amori nati sulle macerie di fallimenti altrui. Ma non vedi che TUTTI gli amori nascono dalle macerie di amori finiti? Così come il caso dell'amore nato da una storia extraconiugale, così anche un amore nato dopo una lunga e sofferte solitudine seguita ad una storia finita. Sempre sulle macerie del precedente amore si fondano...
 
O

Old Compos mentis

Guest
Sara' come dite voi... ma a casa mia amore ed egoismo non vanno proprio a spasso insieme
Perché il medico senza frontiere va in Africa a vaccinare bimbi? Perché è altruista? No tesoro, in quel suo gesto c'è tutta la sua infinitas, il suo egoismo nel dover colmare in quel modo il disagio esistenziale che alberga in TUTTI NOI.
 
O

Old Compos mentis

Guest
... Che veggo?... Che miro?... Meraviglia sublime dei miei occhi!... Qual fanciulla è tanto arguta, da seguir il Samurai là, dove mai egli si sarebbe nemmeno illuso d'esser seguito... Chi sei, tu?... Chi sei, intelligenza tagliente d'acciaio splendente!... Chi sei, tu?... Dio, mi sono testè innamorato!... Non ti darò pace!... Nessuna quiete, né in terra, né in cielo, né in mare... Finché non avrò saputo chi sei, tu... Qual Elisir d'Amore... Qual profferta potrà placar la mia sete... Compos Mentis...

... e prende amore in gentilezza loco
così propriamente

come calore in clarità di foco...
Uno geroglifico per me è indecifrabile, per un egizio non lo era.
Il tutto si risolve nella chiave di lettura. C'è chi guarda gli scritti ma non vede ciò che altri invece riescono a cogliere.

Tu chi sei, Chensamurai?
 

Old bastardo dentro

Utente di lunga data
Perché il medico senza frontiere va in Africa a vaccinare bimbi? Perché è altruista? No tesoro, in quel suo gesto c'è tutta la sua infinitas, il suo egoismo nel dover colmare in quel modo il disagio esistenziale che alberga in TUTTI NOI.
Vero Compos, vero... Larochefoucauld: "ci vergogneremmo se gli altri sapessero i motivi delle nostre migliori azioni...". e vero. ma io credo che l'importante sia - per quanto riguarda il nostro prossimo - fare. poi possiamo discutere mille anni sulle motivazioni e penso che tu non sia andata lontano dalla verità. Ma non credo che questo sia applicabile per lo meno completamente - al tradimento. Un caro saluto

bastardo dentro
 
O

Old Compos mentis

Guest
Vero Compos, vero... Larochefoucauld: "ci vergogneremmo se gli altri sapessero i motivi delle nostre migliori azioni...". e vero. ma io credo che l'importante sia - per quanto riguarda il nostro prossimo - fare. poi possiamo discutere mille anni sulle motivazioni e penso che tu non sia andata lontano dalla verità. Ma non credo che questo sia applicabile per lo meno completamente - al tradimento. Un caro saluto

bastardo dentro
Un bacio a te, BD.
 

Lettrice

Utente di lunga data
O

Old chensamurai

Guest
Perché il medico senza frontiere va in Africa a vaccinare bimbi? Perché è altruista? No tesoro, in quel suo gesto c'è tutta la sua infinitas, il suo egoismo nel dover colmare in quel modo il disagio esistenziale che alberga in TUTTI NOI.
... Un momento, Tesoro... Dobbiamo distinguere attentamente tra "atti individuali" e "egoismo"... Ovvero, tra la dottrina dell'Individualismo e il fenomeno "pulsionale" dell'ego-ismo... L'individualismo è cosa diversa dall'ego-ismo... Stuart Mill e Smith, hanno chiarito bene come l'individualismo non affermi affatto che l'interesse personale sia l'unica motivazione umana razionale... L'accordo perfetto E' un equilibrio tra egoismo e altruismo... Tra felicità individuale e felicità collettiva... Tu, ora, stai enfatizzando un solo polo del costrutto... Non fartene abbacinare...

...Quanti anni hai?
 

Lettrice

Utente di lunga data
HELP!!!!

Chi mi tiene la mano....?
 
O

Old chensamurai

Guest
Qualcuno ti direbbe che l'egoismo nel tradimento è quello verso se stessi.
Io mi tengo ben lontana da risposte così romantiche e ti dico che il traditore non si ama e nel tradire tradisce se stesso (ricorda il concetto di tradere...).
Relativamente alla tua profonda convinzione che egoismo non vi sia nel tradito, ecco, con educazione mi permetto di farti notare che potresti sbagliarti... e questo non tanto nel concetto che affermi, ma nella veemenza ed indiscutibilità che poni a sostegno del concetto. Personalmente ritengo che il dolore del tradito nasca proprio dall'egoismo di ritenere il traditore res propria... Se così non fosse, non si parlerebbe nemmeno di tradimento non credi?
Parli infine di amori nati sulle macerie di fallimenti altrui. Ma non vedi che TUTTI gli amori nascono dalle macerie di amori finiti? Così come il caso dell'amore nato da una storia extraconiugale, così anche un amore nato dopo una lunga e sofferte solitudine seguita ad una storia finita. Sempre sulle macerie del precedente amore si fondano...
... Fiato sprecato, amica mia... Non si cava sangue da una rapa... Questo qui, non può volare così in alto... Lascia perdere...

... Piuttosto, parlami di te...
 
O

Old chensamurai

Guest
Uno geroglifico per me è indecifrabile, per un egizio non lo era.
Il tutto si risolve nella chiave di lettura. C'è chi guarda gli scritti ma non vede ciò che altri invece riescono a cogliere.

Tu chi sei, Chensamurai?
... Nessuno... Ma posso amarti... Come il nulla dell'Amore può divenir il sudario della Grazia... Come il sudario della Grazia, può avvolger il volto delle Muse...
 

Tr@deUp

Utente di lunga data
Perché il medico senza frontiere va in Africa a vaccinare bimbi? Perché è altruista? No tesoro, in quel suo gesto c'è tutta la sua infinitas, il suo egoismo nel dover colmare in quel modo il disagio esistenziale che alberga in TUTTI NOI.
Le parole giuste per chi, evidentemente, come te, non ha la minima idea di cosa sia la solidarietà ignorando persino il vicino di casa...
 

Lettrice

Utente di lunga data
State tutti buoni o vi faccio visitare da Oscar
 

Mari'

Utente di lunga data

Lettrice

Utente di lunga data

Old bastardo dentro

Utente di lunga data
Le parole giuste per chi, evidentemente, come te, non ha la minima idea di cosa sia la solidarietà ignorando persino il vicino di casa...

no trade, non era questo che Compos voleva dire, ma più semplicemente il fatto che in ogni buona azione vi è sempre una motivazione volta a farci sentire meglio nel momento esatto in cui compiamo quell'azione, è una debolezza umana. io ho fatto e faccio molta beneficienza ma in essa non posso non vedere anche la mia necessità di espiazione.

bastardo dentro
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top