Bistrot da Crotaly!

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Old lancillotto

Utente di lunga data
... credete che chi e' stato tradito/a non sia Mai caduta/o in tentezioni?


Mica siamo bestie rare (i/le traditi/e) noi

Anche i traditori sono stati indotti in tentazione......
Ti posso assicurare che molte volte ho avuto occasioni sia prima, sia dopo il tradimento, ma il mio stato d'animo era tale da superare quella tentazione.............
 

Old lancillotto

Utente di lunga data
NOOOoooooo... che dici... su... questioni di genetica!!!!

Sta a vedere che sono i traditi a nascere coglioni, assessuti, noiosi e meritano il tradimento... ma non di essere lasciati... che strano!!!!!!


Scusa Mari', ho preso come spunto il tuo post... come dicevo ad un altro utente, oggi ho veleno in surplus!!!!!


Ho risposto a Marì prima di leggerti perchè immaginavo che qualcuno potesse affrontare il tema in questo modo.........

Nei traditori ci sono la stragrande maggioranza che adotta il detto "ogni lasciata è persa", fortunamente ci sono anche quelli che non la pensano in quel modo, sono (siamo) in pochi, ma ci sono. Le tentazioni solo all'ordine del giorno, persino forum come questi sono fonti di tentazioni.............
 

Mari'

Utente di lunga data
Anche i traditori sono stati indotti in tentazione......
Ti posso assicurare che molte volte ho avuto occasioni sia prima, sia dopo il tradimento, ma il mio stato d'animo era tale da superare quella tentazione.............

... e che ben vengano le tentazioni ... e' giusto sapere/capire di che pasta siamo fatti ... la solidita' ed il buon funzionamento di una barca la si nota solo se la barca la si mette in mare ... fuori dall'acqua puo' essere solo un magnifico progetto, serve a ben poco.
 

Bruja

Utente di lunga data
Lancillotto

Ho risposto a Marì prima di leggerti perchè immaginavo che qualcuno potesse affrontare il tema in questo modo.........

Nei traditori ci sono la stragrande maggioranza che adotta il detto "ogni lasciata è persa", fortunamente ci sono anche quelli che non la pensano in quel modo, sono (siamo) in pochi, ma ci sono. Le tentazioni solo all'ordine del giorno, persino forum come questi sono fonti di tentazioni.............

Su questo siamo perfettamente d'accordo, e non per il forum in sè ma per tutti i tipi di comunità virtuali!
Una persona sa benissimo come muoversi se non vuole essere segnata come appetibile e come togliere ogni velleità a chi è in cerca di "altro".... e vale per uomini e donne!
Ci si stupirebbe nel sapere cosa giri nei messaggi privati, e questo non perchè abbia doti di veggente ma perchè anni di esperienza mi hanno poreata a sapere come vadano certe realtà anche se virtuali.
La lusinga è un germe che fiorisce dovunque, sia nell'insoddisfazione che nella vanita umana solo che le si danno nomi diversi.... a volte si dice che si cerca ascolto, comprensione e confronto ma si intende altro oppure si offre ascolto, comprensione etc.... ma .... ci si sta provando. Il tutto in una forma delicata, cortese, quasi di scambio di confidenze e di pareri, ma capita che ci scappi qualcosa d'altro e i primi a stupirsene, guarda caso, sono proprio i protagonisti che proprio non pensavano assolutamente ad una simile eventualità..... loro !!!!

Bruja
 

Old lancillotto

Utente di lunga data
Comunque alla fine nessuno che abbia affermato ancora:

IO NON TRADIREI MAI, oppure, in determinate circostanze non sono in grado di affermare che rimarrei fedele.


Purtroppo io credo che chi è stato tradito ha imparato una lezione di vita che lo metta in uno stato di "repulsione" al tradimento, oppure viceversa, gli da il la ad una nuova vita dove la fedeltà diventa una parola senza senso.

Io credo che tutti debbano avere dei dubbi e non debbano invece mettersi sul lato delle vittime e lanciare proclami e anatemi. Come ho detto moltissime molte e lo sottolineo perchè non voglio essere schierato, io non credo al tradimento, ma non penso nemmeno che si possa essere sempre fedeli e monogami perchè la coppia difficilmente riuscirà a rispondere sempre alle nuove esigenze.

Sono stato tradito in tempi non sospetti e non ho mai detto questa cosa perchè non volevo cercassi un alibi, ho convissuto circa 10 anni senza neanche che il pensiero mi sfiorasse, poi qualcosa è cambiato, sono diventato possibilista. Non ho cercato di tradire, ma non ero più refrattario, ovvio che non pensavo ad una relazione, ma semplicemente ad una "scopata" fuori porta. Il tradimento vero è uscito a circa 15 anni di convivenza!!!

Bisognerebbe vivere certe esperienza per capire cosa davvero si prova, sia da un lato che dall'altro..... Io so cosa ho accettato quando l'ho subito, ma dato che l'ho assorbito senza mostrare nulla all'esterno se non il pianto dirotto nel momento stesso che ne ho avuto conferma, allora quello da me subito non era grave o aveva più alte giustificazioni.

Io alla fine credo di aver sempre giustificato il tradimento perchè non esiste il possesso nella coppia, ma forse questo concetto liberale è troppo moderno..........
 

Bruja

Utente di lunga data
Mari'

... e che ben vengano le tentazioni ... e' giusto sapere/capire di che pasta siamo fatti ... la solidita' ed il buon funzionamento di una barca la si nota solo se la barca la si mette in mare ... fuori dall'acqua puo' essere solo un magnifico progetto, serve a ben poco.

Hai ragione, ma io di una barca che regga i marosi come intendi tu non ne ho avuta notizia al momento.... dici che sono stata sfortunata o che non frequento la gente giusta.... beh non è che posso frequentare solo suore e prelati!!!

Bruja
 

Bruja

Utente di lunga data
lancillotto

Comunque alla fine nessuno che abbia affermato ancora:

IO NON TRADIREI MAI, oppure, in determinate circostanze non sono in grado di affermare che rimarrei fedele.


Purtroppo io credo che chi è stato tradito ha imparato una lezione di vita che lo metta in uno stato di "repulsione" al tradimento, oppure viceversa, gli da il la ad una nuova vita dove la fedeltà diventa una parola senza senso.

Io credo che tutti debbano avere dei dubbi e non debbano invece mettersi sul lato delle vittime e lanciare proclami e anatemi. Come ho detto moltissime molte e lo sottolineo perchè non voglio essere schierato, io non credo al tradimento, ma non penso nemmeno che si possa essere sempre fedeli e monogami perchè la coppia difficilmente riuscirà a rispondere sempre alle nuove esigenze.

Sono stato tradito in tempi non sospetti e non ho mai detto questa cosa perchè non volevo cercassi un alibi, ho convissuto circa 10 anni senza neanche che il pensiero mi sfiorasse, poi qualcosa è cambiato, sono diventato possibilista. Non ho cercato di tradire, ma non ero più refrattario, ovvio che non pensavo ad una relazione, ma semplicemente ad una "scopata" fuori porta. Il tradimento vero è uscito a circa 15 anni di convivenza!!!

Bisognerebbe vivere certe esperienza per capire cosa davvero si prova, sia da un lato che dall'altro..... Io so cosa ho accettato quando l'ho subito, ma dato che l'ho assorbito senza mostrare nulla all'esterno se non il pianto dirotto nel momento stesso che ne ho avuto conferma, allora quello da me subito non era grave o aveva più alte giustificazioni.

Io alla fine credo di aver sempre giustificato il tradimento perchè non esiste il possesso nella coppia, ma forse questo concetto liberale è troppo moderno..........
Hai tutta la mia comprensione e poco importa se tu sia liberale o moderno, sei una persona aperta che dimostra intelligenza, ma raddrizza il timone dell'ultima tua frase, se sei stato tradito ed hai subito il dolore di questo evento puoi benissimoi lamentartene ma non ergerti a vittima perchè in questo caso stai facendo la stessa cosa che rimproveri a chi si sente tale, e tieni sempre presente che il tradimento, e mi pare che lo diciamo da una vita, se è unico e sporadico ha valenza diversa da una relazione stabile e imposta.
Ma non vorrei più tornare sull'argomento perchè mi spiacerebbe dare l'impressione di essere una che vuole bacchettare gli altri........ è solo che per amore di verità certe chiarezze vanno fatte.
Bruja
 

Mari'

Utente di lunga data
Hai ragione, ma io di una barca che regga i marosi come intendi tu non ne ho avuta notizia al momento.... dici che sono stata sfortunata o che non frequento la gente giusta.... beh non è che posso frequentare solo suore e prelati!!!

Bruja
Che il Signore me ne liberi, sono i peggiori scio' scio' ...

... per me il purgario sta bene, prostitute, ladruncoli ed improgliomi ... il paradiso lo lascio con gran piacere agli altri, che noia, tutti santi
 

Mari'

Utente di lunga data
Hai tutta la mia comprensione e poco importa se tu sia liberale o moderno, sei una persona aperta che dimostra intelligenza, ma raddrizza il timone dell'ultima tua frase, se sei stato tradito ed hai subito il dolore di questo evento puoi benissimoi lamentartene ma non ergerti a vittima perchè in questo caso stai facendo la stessa cosa che rimproveri a chi si sente tale, e tieni sempre presente che il tradimento, e mi pare che lo diciamo da una vita, se è unico e sporadico ha valenza diversa da una relazione stabile e imposta.
Ma non vorrei più tornare sull'argomento perchè mi spiacerebbe dare l'impressione di essere una che vuole bacchettare gli altri........ è solo che per amore di verità certe chiarezze vanno fatte.
Bruja
Vogliamo concludere allora, che il tradimento e' una debolezza a cui qualcuno si e' lasciato andare con troppa leggerezza?
detta "Cazzata"

Potrebbe andare/essere?!
 
O

Old fabrizio56

Guest
Allora decidi per separarti?????

Se arrivi a tradire, significa che hai bisogno di qualcosa, se non vuoi tenerlo nascosto lo confessi, se lo confessi o chiudi la relazione o ti separi.............

E' questo che intendi???
Si, in soldoni la penso così, ripeto che mentire sia al partner che all'amante
( perché è questo che accade quando si vivono 2 storie parallele ) non sia ammissibile, quindi una decisione per me è doverosa.
 

Mari'

Utente di lunga data
Si, in soldoni la penso così, ripeto che mentire sia al partner che all'amante
( perché è questo che accade quando si vivono 2 storie parallele ) non sia ammissibile, quindi una decisione per me è doverosa.
Almeno per se stessi, indipendentemente dagli altri
 

Mari'

Utente di lunga data
Comunque alla fine nessuno che abbia affermato ancora:

IO NON TRADIREI MAI, oppure, in determinate circostanze non sono in grado di affermare che rimarrei fedele.


Purtroppo io credo che chi è stato tradito ha imparato una lezione di vita che lo metta in uno stato di "repulsione" al tradimento, oppure viceversa, gli da il la ad una nuova vita dove la fedeltà diventa una parola senza senso.

Io credo che tutti debbano avere dei dubbi e non debbano invece mettersi sul lato delle vittime e lanciare proclami e anatemi. Come ho detto moltissime molte e lo sottolineo perchè non voglio essere schierato, io non credo al tradimento, ma non penso nemmeno che si possa essere sempre fedeli e monogami perchè la coppia difficilmente riuscirà a rispondere sempre alle nuove esigenze.

Sono stato tradito in tempi non sospetti e non ho mai detto questa cosa perchè non volevo cercassi un alibi, ho convissuto circa 10 anni senza neanche che il pensiero mi sfiorasse, poi qualcosa è cambiato, sono diventato possibilista. Non ho cercato di tradire, ma non ero più refrattario, ovvio che non pensavo ad una relazione, ma semplicemente ad una "scopata" fuori porta. Il tradimento vero è uscito a circa 15 anni di convivenza!!!

Bisognerebbe vivere certe esperienza per capire cosa davvero si prova, sia da un lato che dall'altro..... Io so cosa ho accettato quando l'ho subito, ma dato che l'ho assorbito senza mostrare nulla all'esterno se non il pianto dirotto nel momento stesso che ne ho avuto conferma, allora quello da me subito non era grave o aveva più alte giustificazioni.

Io alla fine credo di aver sempre giustificato il tradimento perchè non esiste il possesso nella coppia, ma forse questo concetto liberale è troppo moderno..........

Si, su questo sono certa, non tradirei mai per ripicca/
dispetto/puntiglio/rivalsa/rappresaglia ... lo giuro!

 
C

cat

Guest
Anche i traditori sono stati indotti in tentazione......
Ti posso assicurare che molte volte ho avuto occasioni sia prima, sia dopo il tradimento, ma il mio stato d'animo era tale da superare quella tentazione.............

non hai desistito sempre, perchè cmq alla fine se sei traditore hai tradito.
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Domanda assurda

La richiesta di affermare: IO NON TRADIREI MAI è ridicola.
Io ridevo ascoltando la formula matrimoniale perché promettere amore e fedeltà è una promessa impossibile da fare. Non è impossibile da mantenere, ma lo si può scoprire solo ...vivendo.
Ma quello che distrugge il tradito non è il tradimento in sè, ma il tradimento del patto di lealtà, la caterva di menzogne che fa dubitare che mai ci sia stato qualcosa di vero ..né parole né fatti.
Per questo ritengo che non si possa parlare di tradimento in generale, ma di tradimenti che si differenziano per modalità e durata.
Io non affermerò mai "io non tradirò mai", ma ho sempre affermato "mai ti mancherò di rispetto" e questo credo dovrebbe essere dovuto.
 

Miciolidia

Utente di lunga data
La richiesta di affermare: IO NON TRADIREI MAI è ridicola.
Io ridevo ascoltando la formula matrimoniale perché promettere amore e fedeltà è una promessa impossibile da fare. Non è impossibile da mantenere, ma lo si può scoprire solo ...vivendo.
Ma quello che distrugge il tradito non è il tradimento in sè, ma il tradimento del patto di lealtà, la caterva di menzogne che fa dubitare che mai ci sia stato qualcosa di vero ..né parole né fatti.
Per questo ritengo che non si possa parlare di tradimento in generale, ma di tradimenti che si differenziano per modalità e durata.
Io non affermerò mai "io non tradirò mai", ma ho sempre affermato "mai ti mancherò di rispetto" e questo credo dovrebbe essere dovuto.


 
O

Old giulia

Guest
Comunque alla fine nessuno che abbia affermato ancora:

IO NON TRADIREI MAI, oppure, in determinate circostanze non sono in grado di affermare che rimarrei fedele.


Purtroppo io credo che chi è stato tradito ha imparato una lezione di vita che lo metta in uno stato di "repulsione" al tradimento, oppure viceversa, gli da il la ad una nuova vita dove la fedeltà diventa una parola senza senso.

Io credo che tutti debbano avere dei dubbi e non debbano invece mettersi sul lato delle vittime e lanciare proclami e anatemi. Come ho detto moltissime molte e lo sottolineo perchè non voglio essere schierato, io non credo al tradimento, ma non penso nemmeno che si possa essere sempre fedeli e monogami perchè la coppia difficilmente riuscirà a rispondere sempre alle nuove esigenze.

Sono stato tradito in tempi non sospetti e non ho mai detto questa cosa perchè non volevo cercassi un alibi, ho convissuto circa 10 anni senza neanche che il pensiero mi sfiorasse, poi qualcosa è cambiato, sono diventato possibilista. Non ho cercato di tradire, ma non ero più refrattario, ovvio che non pensavo ad una relazione, ma semplicemente ad una "scopata" fuori porta. Il tradimento vero è uscito a circa 15 anni di convivenza!!!

Bisognerebbe vivere certe esperienza per capire cosa davvero si prova, sia da un lato che dall'altro..... Io so cosa ho accettato quando l'ho subito, ma dato che l'ho assorbito senza mostrare nulla all'esterno se non il pianto dirotto nel momento stesso che ne ho avuto conferma, allora quello da me subito non era grave o aveva più alte giustificazioni.

Io alla fine credo di aver sempre giustificato il tradimento perchè non esiste il possesso nella coppia, ma forse questo concetto liberale è troppo moderno..........


Il "possesso" in una coppia non ha niente a che vedere con il tradimento:
tradire significa non aver rispetto verso il tuo compagno/a, condito poi di bugie e prese x il c**o, siginifica, come dice anche P/R, venire meno ad un patto.
Non è un concetto liberale, ne tantomeno troppo moderno... non ha alcun senso.
 

Old lancillotto

Utente di lunga data
Hai tutta la mia comprensione e poco importa se tu sia liberale o moderno, sei una persona aperta che dimostra intelligenza, ma raddrizza il timone dell'ultima tua frase, se sei stato tradito ed hai subito il dolore di questo evento puoi benissimoi lamentartene ma non ergerti a vittima perchè in questo caso stai facendo la stessa cosa che rimproveri a chi si sente tale, e tieni sempre presente che il tradimento, e mi pare che lo diciamo da una vita, se è unico e sporadico ha valenza diversa da una relazione stabile e imposta.
Ma non vorrei più tornare sull'argomento perchè mi spiacerebbe dare l'impressione di essere una che vuole bacchettare gli altri........ è solo che per amore di verità certe chiarezze vanno fatte.
Bruja
scusa, ma mi sfugge questo concetto, sono mesi che scrivo sul forum e non ho mai parlato di quel episodio se non una volta facendone un breve passaggio, quindi dimmi dov'è che io starei facendo la vittima????

Io mi sono messo alla gogna per quello che ho fatto, ma ora non si può banalizzare e sminuire tutto il resto. Io non faccio la vittima e accetto ogni critica, ma diamo il giusto peso a tutte le cose.

Unico e sporadico non significa nulla, il contesto della storia gioca un ruolo fondamentale
 

Old lancillotto

Utente di lunga data
Si, in soldoni la penso così, ripeto che mentire sia al partner che all'amante
( perché è questo che accade quando si vivono 2 storie parallele ) non sia ammissibile, quindi una decisione per me è doverosa.

Non è necessario mentire all'amante (nel mio caso proprio non è successo), comunque ammiro la tua lealtà e ti auguro tutta la fortuna possibile perchè non debba mai trovarti di fronte ai dubbi che ho avuto io (ora sto nuovamente personalizzando la risposta). Secondo il tuo concetto oggi dovrei essere separato da mia moglie e comunque vivere solo perchè non avrei costituito una nuova convivenza; le farò leggere queste righe e poi ti riferirò il suo parere
 

Old lancillotto

Utente di lunga data
Si Marì, ho sempre ritenuto che sia una questione di rispetto per gli altri, ma soprattutto per se stessi.

Scusami se intervengo ancora.
Il rispetto per se stessi è un'altra cosa. Io ho fallito anche in quello, ma non per il tradimento in se stesso, ma per le mille cose che ho fatto per tenere in piedi la storia, e per il fatto di non essere stato capace di fare prima l'analisi che ho fatto solo nell'ultimo anno. In questi anni ho fatto cose di cui mi sono vergognato e per quello che mi sono mancato di rispetto, il tradimento purtroppo non rientra tra le cose riprovevoli perchè alla fine lo scopo primario era "far del bene a me"
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top